Barchette e sfogliette alle prugne

Due dolcetti di una semplicità estrema, ma va bene per riaccendere il forno e ricominciare a testare
Da cucina moderna oro
Barchette alle prugne
Per 8 barchette circa
4/5 prugne (io santa clara)
50 gr di burro
50 gr di zucchero
90 gr di farina
Un uovo
Un cucchiaino di lievito vanigliato
Zucchero a velo
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Intanto lavare, snocciolare e tagliare a spicchi le prugne.
Mettere il burro in una terrina con lo zucchero e lavorarlo bene sino ad ottenere
un composto gonfio e spumoso, incorporare l’uovo, aggiungere poco alla volta 90 gr di farina setacciata
con il lievito e amalgamare bene.
Distribuire il composto negli stampini ovali, non più di 2/3 , e affondare in ognuno 3 o 4 spicchi di prugna.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti finchè la pasta avrà preso leggermente colore.
Lasciar raffreddare e sformare le barchette, spolverizzare di zucchero a velo
Sfogliette alle prugne
10 prugne circa
Una confezione di pasta sfoglia
30 gr di burro
1 cucchiaio abbondante di farina di mandorle
40 gr di zucchero semolato
1 tuorlo
Zucchero a velo
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a renderlo spumoso, unire la farina di mandorle, il tuorlo e amalgamare bene.
Srotolare la pasta sfoglia e ritagliarla con un tagliapasta ovale, al centro di ogni ovale ricavato disponete una noce di impasto.
Lavare, denocciolare e tagliare a spicchi le prugne e disporle su ogni ovale sopra l’impasto.
Incidere la sfoglia con un coltellino a mezzo centimetro dal bordo, spolverizzare con zucchero a velo e infornare a 170/180°
sino a doratura della pasta sfoglia.
Far intiepidire e servire con altro zucchero a velo

Da cucina moderna oro
Barchette alle prugne
Per 8 barchette circa
4/5 prugne (io santa clara)
50 gr di burro
50 gr di zucchero
90 gr di farina
Un uovo
Un cucchiaino di lievito vanigliato
Zucchero a velo
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Intanto lavare, snocciolare e tagliare a spicchi le prugne.
Mettere il burro in una terrina con lo zucchero e lavorarlo bene sino ad ottenere
un composto gonfio e spumoso, incorporare l’uovo, aggiungere poco alla volta 90 gr di farina setacciata
con il lievito e amalgamare bene.
Distribuire il composto negli stampini ovali, non più di 2/3 , e affondare in ognuno 3 o 4 spicchi di prugna.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti finchè la pasta avrà preso leggermente colore.
Lasciar raffreddare e sformare le barchette, spolverizzare di zucchero a velo
Sfogliette alle prugne
10 prugne circa
Una confezione di pasta sfoglia
30 gr di burro
1 cucchiaio abbondante di farina di mandorle
40 gr di zucchero semolato
1 tuorlo
Zucchero a velo
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a renderlo spumoso, unire la farina di mandorle, il tuorlo e amalgamare bene.
Srotolare la pasta sfoglia e ritagliarla con un tagliapasta ovale, al centro di ogni ovale ricavato disponete una noce di impasto.
Lavare, denocciolare e tagliare a spicchi le prugne e disporle su ogni ovale sopra l’impasto.
Incidere la sfoglia con un coltellino a mezzo centimetro dal bordo, spolverizzare con zucchero a velo e infornare a 170/180°
sino a doratura della pasta sfoglia.
Far intiepidire e servire con altro zucchero a velo