Re: LA SFIDA DI MAGGIO - Il CACAO a 360*

Spudoratamente copiato apportando delle variazioni dal Cake au miel di Pastocaldo
La ricetta di partenza era ottima, questa é golosissima!!!


CAKE al miele e pepite di cioccolata
Per uno stampo da Cake di 26 cm x 11
Ingredienti
300 G di farina
250 g di burro morbido (erano 300 gr)
75 g di zucchero semolato (erano 150 gr)
150 g di miele liquido
5 uova
100 gr di pepite di cioccolata
1,5 cucchiaini di lievito per dolci in polvere era un cucchiaio e mezzo)
zucchero a velo
1 noce di burro per lo stampo
Riscaldare il forno a 180°(era 210°)
1. Mescolare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema liscia e chiara, aggiungere il miele ed il burro liquido ma quasi freddo,mescolare bene. Incorporare la farina ed il lievito.Ed infine con una spatola le pepite di cioccolata
2. Versare il composto nella tortiera imburrata e cuocere circa 50 minuti in forno preriscaldato th 6 (180° C). Se la torta si scurisce troppo rapidamente, coprirlo con carta alluminio per la metà del tempo di cottura.(a 180° non succedera).Fare la prova bastoncino per verificare la cottura.
3. Togliere la torta dal forno, lasciare raffreddare 5 minuti, poi togliere dallo stampo. Servire spolverato con zucchero a velo.
La ricetta di partenza era ottima, questa é golosissima!!!



CAKE al miele e pepite di cioccolata
Per uno stampo da Cake di 26 cm x 11
Ingredienti
300 G di farina
250 g di burro morbido (erano 300 gr)
75 g di zucchero semolato (erano 150 gr)
150 g di miele liquido
5 uova
100 gr di pepite di cioccolata
1,5 cucchiaini di lievito per dolci in polvere era un cucchiaio e mezzo)
zucchero a velo
1 noce di burro per lo stampo
Riscaldare il forno a 180°(era 210°)
1. Mescolare lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema liscia e chiara, aggiungere il miele ed il burro liquido ma quasi freddo,mescolare bene. Incorporare la farina ed il lievito.Ed infine con una spatola le pepite di cioccolata
2. Versare il composto nella tortiera imburrata e cuocere circa 50 minuti in forno preriscaldato th 6 (180° C). Se la torta si scurisce troppo rapidamente, coprirlo con carta alluminio per la metà del tempo di cottura.(a 180° non succedera).Fare la prova bastoncino per verificare la cottura.
3. Togliere la torta dal forno, lasciare raffreddare 5 minuti, poi togliere dallo stampo. Servire spolverato con zucchero a velo.