Per rompere il ghiaccio e scaldare le macchine ecco la mia (prima) proposta al limone
Avendo tutto in casa,anche una bellissima farina fumetto regalatami da una bellissima Signora

,ho deciso per questi frollini al profumo di limone e farine miste buoni buoni,semplici semplici.
Qui di seguito la ricetta e descrizione della Ravaioli e in rosso le mie aggiunte
POVERACCI AL LIMONE
(biscotti frollini di Laura Ravaioli)

Ingredienti: 38-40 pezzi
- 100 gr farina "00"
- 150 gr farina di mais gialla (fumetto)
- 1 pizzico di sale
- 100 gr zucchero semolato
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo) (medie)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 limoni (non trattati, solo la scorza, grattugiata)
- 175 gr burro
- Zucchero moscobado per decorare, qb
- Zucchero a velo qb
- 1/2 cucchiaino di Vaniglia
Nota: la pasta frolla TEME IL CALORE.
E' preferibile utilizzare un mixer per amalgamare gli ingredienti e maneggiarli il meno possibile ed azionarlo per il tempo appena necessario per evitare che si scaldi troppo il motore e trasmetta il calore alla pasta.
Esecuzione:Nel mixer mettere le 2 farine, zucchero lievito e sale.
Azionare il mixer per 3 secondi per amalgamare.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata, il burro a pezzetti.
Azionare brevemente il mixer: si otterrà un composto sabbioso.
Aggiungere le uova.
Azionare il mixer solo per il tempo necessario a formare un composto omogeneo. Appena si stacca dalle pareti del mixer toglierlo e, maneggiandolo il meno possibile, formare 1 palla, coprirla di pellicola e metterla a riposare nella parte meno fredda del frigo per 3 o 4 ore.
Io ho dovuto aggiungere 3cucchiai della farina 00 e 3 della gialla perche' le uova erano grandicelleTrascorso il tempo, infarinare il piano di lavoro con un po' delle due farine. Col mattarello stendere la pasta (sempre maneggiandola il meno possibile) ad uno spessore di circa 4 millimetri.
Ritagliare la pasta a piacere, con formine per biscotti.

Deporre delicatamente i biscotti, man mano che si ritagliano, in una teglia da forno ricoperta con carta
da forno.
(Io ho aggiunto dei mucchiettini di zucchero nerissimo che in cottura ha carammellizzato creando una gustosissima crosticina croccante)Prima di infornarli a 180°
(statico) per circa 10', tenerli ancora un po' in frigo in modo di raffreddarli bene.
Il colore, una volta cotti
(20' circa) , dovra' risultare giallo dorato.
Appena freddi spolverare con dello zucchero a velo