Pagina 6 di 6

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 25 apr 2010, 15:22
da susyvil
jane ha scritto::roll: :roll: :roll: Assunta :|? non ti fermi mai ???? :lol: :lol: *smk*

Non posso fermarmi Jane!....se lo faccio vado in crisi d'astinenza! :lol:

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 25 apr 2010, 15:31
da susyvil
Gaudia ha scritto:Bellissima ricetta Assunta; secondo te per quanti giorni si conservano? Vorrei prepararli per sabato prossimo; ho invitato degli amici a pranzo, ma vorrei preparare la piccola pasticceria 2/3 giorni prima per anticiparmi :saluto:

Puoi tranquillamente prepararli con qualche giorno d'anticipo, si conservano bene! :D ....l'unico consiglio che ti do è di stare attenta alla cottura, ognuno conosce il proprio forno, quindi i tempi di cottura e le temperature sono sempre indicativi!... alla fine i biscottini dovranno essere croccanti e di un bel colore dorato! *smk*

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 25 apr 2010, 20:50
da Gaudia
Grazie cara *smk*

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 25 apr 2010, 21:38
da raravis
IMG_3845.JPG
Lemon chess pie




Dicesi fantozzianamente "lemon chess" un dolce del Sud degli Stati Uniti, la cui caratteristica è quella di avere una base di pasta brisè. Quindi, poco dolce. Al pari della quasi totalità dei dolci anglosassoni, poi, è di una semplicità disarmante, visto che si tratta di mescolare insieme gli ingredienti, riempire il guscio ed infornare. Il risultato, come sempre, è sorprendente e, se vi piace il limone, è un'altra di quelle cose da "to do list", senza se e senza ma.


per 8/10 persone
per 8/10 persone
  • tortiera 24 cm
  • pasta brisèè
  • 3 uova più un tuorlo
  • 125 ml di latte
  • 250 g di zucchero
  • 50 g di fecola
  • 55 g di burro pomata
  • il succo di mezzo limone
  • la scorza grattugiata di un limone
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un cucchiaino di sale
  • un cucchiaino di essenza di limone (giammai!!!)
preparazione

la ricetta originale dice di rivestire una teglia di pasta brisèe, di mescolare insieme tutti gli ingredienti e di far cuocere a 180 gradi per 45/50 minuti
Siccome siamo in presenza di un ripieno liquido, io ho fatto una cottura in bianco, di una decina di minuti.
Quindi: ho imburrato una tortiera e vi ho steso la pasta brisèe: la tortiera che vedete nella foto è troppo piccola, rispetto alle dosi. La torta, infatti, deve diventare più bassa: quindi, usate una teglia da 24 cm.
Dopodichè, ho coperto il fondo con un foglio di carta da forno, l'ho cosparso di fagioli secchi e ho fatto cuocere per 10 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo, ho mescolato tutti gli altri ingredienti, in quest'ordine
- ingredienti solidi: fecola, sale, zucchero (setacciati)
-ingredienti liquidi: latte, uova, succo di limone (leggermente sbattuti )
li ho poi amalgamati, mescolando con una frusta (non devono rimanere grumi) e in ultimo ho aggiunto la scorze di limone e l'estratto di vaniglia.
Ho riempito il guscio di brisèe e ho infornato per 40 minuti: una volta cotta, la superficie sarà leggermente brunita e "tremula" solo al centro. Lasciate raffreddare e vedrete che acquisterà consistenza uniforme.
Se vedete che la superficie scurisce troppo, copritela con un foglio di alluminio, negli ultimi 10 minuti di cottura.
Si serve fredda, cosparsa di zucchero a velo. Gli Americani, impavidi, ci aggiungono pure la panna montata, ma io non ce l'ho fatta. Mi sono limitata a nappare con un cucchiaio di confettura di fragole, ma più per dar colore che per altro. Per me, è buona di suo, senza tante aggiunte.
ciao
alessandra

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 5:48
da Luciana_D
Anche qesto tuo secondo contributo ha un aspetto strepitoso :D
Se hai tempo sarebbe davvero utile se tu aggiungessi anche gli ingredienti necessari per la brise'e.
Grazie Alessandra !!!! *smk*


Sarebbe anche interessante sapere perche' si chiama chess :lol:
La mangiavano mentre giocavano a scacchi oppure originariamente era bicolore? a scacchi, appunto !?!?

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 8:42
da anavlis
:-::! :-::! ammappate!!!!!!!!!
Assunta continua a produrre meraviglie e non è da meno Alessandra : Chef : : Chef :

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 9:23
da raravis
Sull'etimologia della chess, ho pure fatto una ricerca :D (avevo anche fatto una postilla, sul post, ma temevo di essere ultra verbosa e l'ho cancellata)
dunque, al di là delle battute idiote che circolano in casa mia (per inciso, a mia figlia, tanto per cambiare, non è neppure piaciuta, il che ha dato via libera ad ogni genere di nefandezza), dicevo, al di là di questo aspetto, ci sono tre ipotesi
1. la prima non l'ho capita: pare che derivi dalla risposta di una cuoca del profondo sud che, quando le venne chiesto cosa c'era nel forno, che profumava così tanto, rispose " Jes' cake"
2. la seconda,mi lascia un po' lì. Cheese pie, dicono, ma non essendoci il formaggio (neppure in una remota origine: gli ingredienti sono sempre stati questi) non vedo come abbiano potuto chiamarla così
3. la terza, che è quella che mi convince di più, è da Chest pie, vale a dire i grandi contenitori dove venivano conservate le torte che, grazie ad un'alta percentuale di zucchero, potevano non essere conservate in frigo.

Devo correggere il procedimento, perchè mi sono dimenticata di aggiungere il burro, ma ora sta scadendo la pausa caffè e non ce la faccio. In ogni caso, lo si aggiunge quando si vuole :D : e' il solito discorso che si faceva ieri, parlando di Nigella: un sacco di dolci di tradizione anglosassone non prevedono grandi accortezze: in pratica, basta mescolare e via :D

sono fuori tempo massimo per la brisèe, appena arrivo a casa rimedio
ciao
ale

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 9:49
da Clara
Alessandra, Assunta :shock: bravissime, che meraviglie avete tirato fuori :D

Quanto ai bicchierini di Silvana, confermo che erano uno spettacolo, sia per gli occhi che per il palato :D
Peccato non averli fotografati subito :roll: :D ti tocca proprio rifarli :lol:

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 12:43
da cinzia cipri'
questa di raravis mi piacerebbe proprio farla (per inciso uno dei blog che mi piacciono tanto)

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 26 apr 2010, 21:27
da Sandra
Buonissimi i bicchierini di Silvana ed anche bellissima la torta di Alessandra,passero' la ricetta a Chantal l'ho vista ed ha deciso che forse riesce a farla anche lei!! :D

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 27 apr 2010, 14:10
da susyvil
:shock: ....troppo belli ed invitanti! :clap: :clap: :clap: ....grazie Silvana *smk*

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 22:46
da tittipolla
Immagine

TORTA AL LIMONE QUASI COME QUELLA DEL "MULINO"

pasta frolla: 120g farina , 50g zucchero , 50g burro , 1 tuorlo , un pizzico di sale
crema pasticciera: 100g zucchero , 2 tuorli , 50g burro , buccia grattugiata di 1 limone non trattato chimicamente , succo di 1 limone grosso , 2 cucchiai di farina , 200g latte ,
pasta margherita: 100g burro , 100g zucchero , semi di 1/2 bacca di vaniglia , un pizzico di sale , 2 uova , 1 tuorlo , 2 cucchiai di latte se necessario , 120g farina , 20g fecola di patate , 1/2 bustina di lievito chimico per torte

Preparare la pasta frolla lavorando velocemente il burro freddo a pezzetti con la farina , dopodichè aggiungere lo zucchero e il tuorlo sbattuto e il pizzico di sale e omogeneizzare velocemente . Farne un panetto , avvolgerlo in pellicola e conservarlo per alcune ore in frigorifero nel piano più basso .
Preparare la crema lavorando lo zucchero con i tuorli sbattuti fino a farli diventare giallo paglierino , aggiungere la farina setacciata e mescolare , diluire col latte e il succo di limone , mescolare , aggiungere la buccia grattugiata del limone .
Mettere sul fuoco , aggiungere il burro e mescolare finchè non addensa.
Appena sobbolle , togliere dal fuoco e far raffreddare in una ciotola.
Foderare una teglia di 22 cm di diametro e alta 3-4 cm col fondo asportabile con la pasta frolla , metterla in frigorifero coperta con pellicola per almeno 30 minuti . Riempire il guscio di pasta frolla con la crema eccetto 2 cucchiai .
Preparare la pasta margherita sbattendo le uova e il tuorlo con lo zucchero fino ad avere una crema giallo paglierino , aggiungere il burro fuso e tiepido , la vaniglia , il sale , 1 cucchiaino di limoncello o di aroma di limone , dopo la farina la fecola il lievito setacciati , aggiungere del latte se l'impasto è troppo sodo .
Attendere 10 minuti e porre la pasta margherita in un sac a poche con bocchetta liscia di 1.5 cm di diametro e fare uno strato di pasta sulla crema , con un conetto pieno dei 2 cucchiai di crema fare le decorazioni ( io ho fatto delle foglie di limone ma sono state coperte dallo zucchero a velo ) .
Cuocere a metà altezza per 50 minuti a 160°C , funzione statico sopra e sotto .
Sfornare , attendere 10 minuti dopodichè togliere dallo stampo e spolverare con zucchero a velo solo quando sarà completamente fredda .

Immagine

Da leccarsi i baffi!!!

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 23:12
da susyvil
Quasi sul gong Sabrina! :D ....meno male, altrimenti rischiavamo di perderci questa meraviglia! : Thumbup :

Re: LA SFIDA DI APRILE - Il LIMONE a 360*

MessaggioInviato: 1 mag 2010, 1:19
da Gaudia
Bravissima Sabrina : Thumbup :