° Sablés a scacchiera

Li avevo adocchiati da un po' QUI
e oggi ho trovato il tempo per provarli. Devo dire che la preparazione è più lunga e complicata da spiegare che
da realizzare

Sablés a scacchiera
Ingredienti per una quarantina di biscotti
230 gr. di burro morbido
100 gr. di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido (ho usato vaniglia bourbon)
Aroma di limone (a piacere)
¼ di cucchiaino di sale (da ridurre a mio parere)
350 gr. di farina 00 setacciata
3 cucchiai di cacao in polvere
1 uovo
Nel vaso del robot mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e reso a pomata.
Aggiungere lo zucchero e mescolare a velocità media fino alla formazione di una crema.
Aggiungere gli estratti di vaniglia e di limone e il sale poi, continuando a mescolare a velocità lenta,
aggiungere a poco a poco la farina.
Durante questa operazione staccare di tanto in tanto l’impasto dai bordi e dal fondo del contenitore.
Quando la pasta comincia a formarsi (si presenta dapprima sabbiosa poi comincerà ad aggregarsi in piccoli pezzetti)
fermare il robot e versare l’impasto sul piano di lavoro. Riunire i pezzi di pasta e lavorarla brevemente fino a formare una palla.
Dividere la pasta in 2 parti di uguale peso.
Conservare una delle due parti e mescolare l’altra con il cacao in polvere impastando bene per incorporarlo in modo omogeneo.
Schiacciare ogni palla di pasta e stendere con il mattarello in modo da formare un quadrato regolare di cm 18 per lato e 1 cm di spessore.
Con un righello e un coltello appuntito, o un tagliapasta, tagliare ogni quadrato in 9 strisce di 2 cm.
Sbattere un uovo intero con un po’ di acqua .
Stendere un foglio di pellicola sul piano di lavoro e disporre 3 strisce di pasta alternando i colori, ad esempio 1 striscia alla vaniglia
tra due strisce al cioccolato. Spennellare con l’uovo sbattuto sopra e negli interstizi delle strisce ed incollarle premendo delicatamente.
Porre sopra questo primo strato 3 altre strisce di pasta alternando i colori in modo da formare una scacchiera, incollare con l’uovo
sbattuto e terminare con un terzo strato .
Avvolgere nella pellicola il salame quadrato ottenuto stringendo un po’ per sostenere il tutto e mettere in frigorifero per 30 minuti.
Ripetere il tutto con le restanti bande invertendo l’ordine dei colori.
Preriscaldare il forno a 180° (io 170 nel ventilato). Tagliare ogni “salame” in tranci di circa ½ cm di spessore con un taglio netto,
posarli sulla placca del forno ricoperta di carta forno, infornare e cuocere per circa 10/12 minuti.
Estrarre, lasciare 2 minuti fuori dal forno poi trasferirli su una griglia e far raffreddare.
Se non si possiede un robot, una terrina ed un cucchiaio di legno andranno ugualmente bene
e oggi ho trovato il tempo per provarli. Devo dire che la preparazione è più lunga e complicata da spiegare che
da realizzare


Sablés a scacchiera
Ingredienti per una quarantina di biscotti
230 gr. di burro morbido
100 gr. di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido (ho usato vaniglia bourbon)
Aroma di limone (a piacere)
¼ di cucchiaino di sale (da ridurre a mio parere)
350 gr. di farina 00 setacciata
3 cucchiai di cacao in polvere
1 uovo
Nel vaso del robot mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e reso a pomata.
Aggiungere lo zucchero e mescolare a velocità media fino alla formazione di una crema.
Aggiungere gli estratti di vaniglia e di limone e il sale poi, continuando a mescolare a velocità lenta,
aggiungere a poco a poco la farina.
Durante questa operazione staccare di tanto in tanto l’impasto dai bordi e dal fondo del contenitore.
Quando la pasta comincia a formarsi (si presenta dapprima sabbiosa poi comincerà ad aggregarsi in piccoli pezzetti)
fermare il robot e versare l’impasto sul piano di lavoro. Riunire i pezzi di pasta e lavorarla brevemente fino a formare una palla.
Dividere la pasta in 2 parti di uguale peso.
Conservare una delle due parti e mescolare l’altra con il cacao in polvere impastando bene per incorporarlo in modo omogeneo.
Schiacciare ogni palla di pasta e stendere con il mattarello in modo da formare un quadrato regolare di cm 18 per lato e 1 cm di spessore.
Con un righello e un coltello appuntito, o un tagliapasta, tagliare ogni quadrato in 9 strisce di 2 cm.
Sbattere un uovo intero con un po’ di acqua .
Stendere un foglio di pellicola sul piano di lavoro e disporre 3 strisce di pasta alternando i colori, ad esempio 1 striscia alla vaniglia
tra due strisce al cioccolato. Spennellare con l’uovo sbattuto sopra e negli interstizi delle strisce ed incollarle premendo delicatamente.
Porre sopra questo primo strato 3 altre strisce di pasta alternando i colori in modo da formare una scacchiera, incollare con l’uovo
sbattuto e terminare con un terzo strato .
Avvolgere nella pellicola il salame quadrato ottenuto stringendo un po’ per sostenere il tutto e mettere in frigorifero per 30 minuti.
Ripetere il tutto con le restanti bande invertendo l’ordine dei colori.
Preriscaldare il forno a 180° (io 170 nel ventilato). Tagliare ogni “salame” in tranci di circa ½ cm di spessore con un taglio netto,
posarli sulla placca del forno ricoperta di carta forno, infornare e cuocere per circa 10/12 minuti.
Estrarre, lasciare 2 minuti fuori dal forno poi trasferirli su una griglia e far raffreddare.
Se non si possiede un robot, una terrina ed un cucchiaio di legno andranno ugualmente bene