Pagina 2 di 3

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 13:01
da Luciana_D
Mai arrendersi Lisa *smk*

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 14:28
da Sandra
Ho riletto e riletto ma non capisco.Lo zucchero non centra io uso spessissimo la cassonade,ovvero lo zucchero di canna non raffinato.Forse non era sufficientemente cotto,nonostante la prova stecchino.Se la prossima volta avrai difficolta' nello sformarlo,metti a bagno in acqua caldissima lo stampo ed attendi un po.Quando caramelizzi lo stampo é normale che si formi una crosta brillante di camello sulle pareti ,nella cottura si scioglie e si ottiene cosi' un sughino delizioso.
Mi viene un unico dubbio oltre alla cottura.Lo stampo era perfettamente caramellato,ovvero il caramello lo copriva tutto?Non vi erano punti dove la crema toccava lo stampo e non il caramello.In fondo a volte ne resta un po' ma é normale.
La temperatura del forno era come ho scritto.Se mi dici che non aveva bolle vuol dire che era perfetto pero.Come ti ha scritto Luciana se ti é piacciuto riprova :D ,andra' sicuramente meglio :D

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 14:52
da susyvil
Tempo fa avevo detto che mi sarebbe piaciuto provarlo, Lisa me lo ha ricordato (grazie!) e quindi sarà il dessert che domani porterò dalla suocera! :

Sandra ha scritto:Mi viene un unico dubbio oltre alla cottura.Lo stampo era perfettamente caramellato,ovvero il caramello lo copriva tutto?Non vi erano punti dove la crema toccava lo stampo e non il caramello.In fondo a volte ne resta un po' ma é normale.

Sandra, temo di non aver capito questo passaggio! :oops:
Intendi dire che bisogna caramellare fondo e pareti dello stampo, oppure no :|?

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 17:18
da Sandra
Esatto Assunta ,ho scritto tanto per non farmi capire :lol: Deve essere perfettamente caramellato anche chiamiamolo il tubo centrale dello stampo.Io uso sempre uno stampo con buco per questi budini.

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 17:36
da susyvil
Sandra ha scritto:Esatto Assunta ,ho scritto tanto per non farmi capire :lol: Deve essere perfettamente caramellato anche chiamiamolo il tubo centrale dello stampo.Io uso sempre uno stampo con buco per questi budini.

Grazie! :lol: *smk*

Il mio stampo con il buco è troppo grande :? , dovrei cuocerlo in uno stampo scanalato per budino con base 9 cm x h 11 e 21,5 la parte superiore :roll: ...
procedo in questo modo o è preferibile utilizzare l'altro anche se troppo grande?

Non so' se è stato il racconto di Lisa che mi ha condizionata, ma ho il timore di sbagliare e l'impressione che da qui a poco la sezione spatasci potrebbe essere arricchita! :lol:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 17:42
da Sandra
Devo andare in cucina,dopo scompaio :lol: :lol: Non farai uno spatascio,io pero' l'ho sempre cotto nello stampo con buco.Lascialo cuocere di piu' .

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 17:52
da angelobruno
Mi vergogno quasi a scriverlo :oops:
Caramellare lo stampo,mi è sfuggito "l'insignificante" dettaglio!
Voglio dire,il caramello l'ho versato solo sul fondo dello stampo,non ho pensato minimamente
di scuoterlo e rotearlo per rivestire tutta la superficie! :o
E' per questo che sul fondo dello stampo,lo spesso strato di caramello si è lastrificato,ed il dolce
faticava a staccarsi!
Cavoli che deficiente! :lol:
Grazie,Sandra,e anche ad Assunta che hanno individuato le cause dello spatascio :D
Ps Luciana,mai arrendersi? E se indietreggiassi un pochino? ;-))
Piccole monoporzioni,piccoli disastri. 8))

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 15:21
da susyvil
Immagine

Immagine

Sandra, ha il colore che dicevi tu? :D

E' strano come a volte non si provi nemmeno a cucinare una preparazione per la paura di fallire :roll: ...
invece è filata liscia come l'olio! :=:! .....e c'ho messo pure la decorazione! :lol:

Buonissima e.....pericolosissima! 8))

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 15:38
da Sandra
Perfetta stupenda!!Ho l'acquolina in bocca ma non posso..;non posso...ingrassa... :lol: :lol:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 16:02
da stroliga
Bellissima ed in effetti è tanto buona che non va assolutamente fatta!
Solo per bambini deperiti ed inappetenti! :lol:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 17:53
da susyvil
Grazie a tutte! :D *smk* ......specialmente a chi posta queste ricette bellissime! :D

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 30 mag 2012, 16:24
da Rossella
Si si cambiate mestiere, io al momento provo anche questa tecnica di fiordilatte :lol:
Sandra, quando ho aggiunto il caramello alla crema di latte più uova il caramello si è rappreso, e siccome avevo previsto l'ho sciolto piano piano in una piccola parte di liquido, ho sbagliato in qualche cosa?
Al momento giace in forno :cool:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 0:01
da Sandra
Rossella ha scritto:Si si cambiate mestiere, io al momento provo anche questa tecnica di fiordilatte :lol:
Sandra, quando ho aggiunto il caramello alla crema di latte più uova il caramello si è rappreso, e siccome avevo previsto l'ho sciolto piano piano in una piccola parte di liquido, ho sbagliato in qualche cosa?
Al momento giace in forno :cool:


Avevi letto la ricetta per bene? :D

Poi ho fatto un altro caramello, circa 60 gr di zucchero, senza acqua e quando é risultato bello scuro, ho arrestato la cottura con un mestolino di acqua, ho mescolato bene e l’ho messo in attesa a raffreddare

E' freddo e liquido!!!

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 8:04
da Rossella
31052012376.jpg
31052012376.jpg (158.97 KiB) Osservato 222 volte
Ok, credo di avere seguito le tue indicazioni, in ogni modo è venuto eccezionale!
L'unica cosa che ho cambiato, ho sostituito una parte di panna fresca 250 gr. a una parte di latte,( giaceva in frigorifero), per il resto tutto uguale. :-P o :p: :-P o :p:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 8:26
da cinzia cipri'
che meraviglia!

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 10:27
da Sandra
Stupendo Rossella!!!Che voglia che mi hai fatto venire .;ma non posso,non posso!!!Mi sono finita i dolcetti di due giorni fa e di zucchero direi che ne ho gia' incamerato a sufficienza :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 10:52
da titione06
che bello questo dolce!!! D:Do BRAVA ROSELLA :clap: :clap:

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 13:32
da Donna
Rossella,
vedo che non hai perso il tuo "tocco" eh? : Thumbup : : Love :

Re: ° Fiordilatte

MessaggioInviato: 31 mag 2012, 14:01
da anavlis
Quanto mi piaceeeee!!!!!!! e che voglia di mangiarlo che mi hai fatto venire :>:< :>:<

Re: Fiordilatte della zia Lucy e Sandra

MessaggioInviato: 20 gen 2016, 17:15
da Sandra
Sto cuocendo il Fiordilatte della zia Lucy per questa sera :wink: