Fiordilatte della zia Lucy e Sandra

Fiordilatte con caramello
Ricetta del fiordilatte :
Ieri ho alla fine telefonato alla vecchia zia, unica superstite, per avere notizie sulla ricetta del fiordilatte che si faceva a casa mia ed effettivamente ho potuto constatare che il metodo é quello descritto dalla Luvi.Ovviamente nostalgica ed avendo la mia cucciola qui, le ho voluto fare subito assaggiare questi vecchi sapori di casa Venturoli ed ecco cosa é nato :
Fiordilatte con caramello
Zia Lucy e Sandra
Ingredienti
1 litro di latte
200 gr di zucchero
7 tuorli
una stecca di vaniglia
altri 110/130 gr di zucchero per i due caramelli
Bollire il latte con la stecca di vaniglia, lo zucchero e farlo ridurre della meta’e lasciarlo raffreddare completamente.
Nel frattempo ho caramellato uno stampo da budino , diametro 18/19 cm con circa 60/70 gr di zucchero.Caramello fatto con un po’ di acqua.
Poi ho fatto un altro caramello, circa 60 gr di zucchero, senza acqua e quando é risultato bello scuro, ho arrestato la cottura con un mestolino di acqua, ho mescolato bene e l’ho messo in attesa a raffreddare.
Ho poi battuto i tuorli ed ho versato nella stessa ciotola il latte raffreddato , un po’ alla volta , mescolando bene con la frusta.
Filtrato il tutto ed aggiunto il caramello liquido freddo.
Poi ho messo la crema nello stampo.
Avevo gia’ scaldato l’acqua per il bagnomaria ed il forno a circa 120/130°(verificato con temometro meccanico).Ho cosi’ cominciato la cottura che ho terminato dopo circa 2 ore e mezza , quando lo stuzzicadente é uscito asciutto dal budino.
Sui tempi di cottura la zia era stata molto vaga mi aveva parlato di ore e della necessita’ di questa lunga cottura per avere un buon budino cremoso.
Nota :il caramello messo anche nella crema é nato non dalla ricetta di famiglia ma dal libro « il cucchiaio d’argento », dove si riporta la ricetta del « latte brûlé ».Ho ritenuto che la cosa fosse decisamente valida , in effetti é fantastico !!!
Particolare mal fotografato del colore e della testura:
Il vero colore é la fetta in alto, quella in basso effetto foto!!!! :) :) :)
Sandra
Ricetta del fiordilatte :
Ieri ho alla fine telefonato alla vecchia zia, unica superstite, per avere notizie sulla ricetta del fiordilatte che si faceva a casa mia ed effettivamente ho potuto constatare che il metodo é quello descritto dalla Luvi.Ovviamente nostalgica ed avendo la mia cucciola qui, le ho voluto fare subito assaggiare questi vecchi sapori di casa Venturoli ed ecco cosa é nato :
Fiordilatte con caramello
Zia Lucy e Sandra
Ingredienti
1 litro di latte
200 gr di zucchero
7 tuorli
una stecca di vaniglia
altri 110/130 gr di zucchero per i due caramelli
Bollire il latte con la stecca di vaniglia, lo zucchero e farlo ridurre della meta’e lasciarlo raffreddare completamente.
Nel frattempo ho caramellato uno stampo da budino , diametro 18/19 cm con circa 60/70 gr di zucchero.Caramello fatto con un po’ di acqua.
Poi ho fatto un altro caramello, circa 60 gr di zucchero, senza acqua e quando é risultato bello scuro, ho arrestato la cottura con un mestolino di acqua, ho mescolato bene e l’ho messo in attesa a raffreddare.
Ho poi battuto i tuorli ed ho versato nella stessa ciotola il latte raffreddato , un po’ alla volta , mescolando bene con la frusta.
Filtrato il tutto ed aggiunto il caramello liquido freddo.
Poi ho messo la crema nello stampo.
Avevo gia’ scaldato l’acqua per il bagnomaria ed il forno a circa 120/130°(verificato con temometro meccanico).Ho cosi’ cominciato la cottura che ho terminato dopo circa 2 ore e mezza , quando lo stuzzicadente é uscito asciutto dal budino.
Sui tempi di cottura la zia era stata molto vaga mi aveva parlato di ore e della necessita’ di questa lunga cottura per avere un buon budino cremoso.
Nota :il caramello messo anche nella crema é nato non dalla ricetta di famiglia ma dal libro « il cucchiaio d’argento », dove si riporta la ricetta del « latte brûlé ».Ho ritenuto che la cosa fosse decisamente valida , in effetti é fantastico !!!
Particolare mal fotografato del colore e della testura:
Il vero colore é la fetta in alto, quella in basso effetto foto!!!! :) :) :)
Sandra