Torta di Ricotta Pistacchi e Miele

Mio figlio che ha 4 anni
da quando ha scoperto pentole, impstastatrici, centrifughe .....
non c'è giorno che non voglia aiutarmi a cucinare
Ho deciso quindi di fare una torta semplicissima ma gustosissima !
240 g di pasta brisée
10 g di grani di pepe bianco pestati
300 g ricotta (capra)
100 g miele liquido
75 g pistacchi di bronte sgusciati
1 limone
Stendete la pasta con spessore di 3 mm in uno stampo da 18 cm e alto 2.5cm
( se volete per pigrizia o per questioni di tempo utilizzare quella pronta in commercio)
Scaldate il forno a 190°C bucherellate il fondo della pasta e cuocetelo in bianco per 40 minuti sino a che non è completamente cotto.
Apro una parentesi per la cottura in bianco per chi non lo sapesse ( rivestite il guscio di pasta con la carta da forno e riempitelo con uno strato di pesi – fagioli secchi o pesi da forno in ceramica - che tenga schiacciato l’impasto evitando che si gonfi in maniera non uniforme. Cuocete in bianco nel forno alla temperatura indicata dalla ricetta –solitamente 180°C – 190°C -per il tempo previsto , poi togliete i pesi e la carta e rimettete in forno per far asciugare e colorare la pasta . Se il guscio non torna in forno per la cottura del ripieno bisognerà completare la cottura )
Lasciamo raffreddare
Con una forchetta mescolate delicatamente la ricotta con il pepe , versate metà del miele e stendetelo con un cucchiaio caldo ,stendete uniformemente la ricotta senza livellarla
Distribuite i pistacchi sulla superficie e versate il resto del miele.
Servire con spicchi di limone da spremere sopra
Ci sono un sacco di variante ad esempio aggiungere del cioccolato e foglioline di menta , aggiungete della cannella alla ricotta .-.....
La composizione della torta è stata realizzata completamente da mio figlio Lorenzo
consiglio di mettere qualche pistacchio in meno rispetto alla foto e di sbiancarli ....
Veramente semplice e veloce da preparare ma di un gusto marcato e persistente soprattuto se si utilizza ricotta di capra

da quando ha scoperto pentole, impstastatrici, centrifughe .....
non c'è giorno che non voglia aiutarmi a cucinare
Ho deciso quindi di fare una torta semplicissima ma gustosissima !
240 g di pasta brisée
10 g di grani di pepe bianco pestati
300 g ricotta (capra)
100 g miele liquido
75 g pistacchi di bronte sgusciati
1 limone
Stendete la pasta con spessore di 3 mm in uno stampo da 18 cm e alto 2.5cm
( se volete per pigrizia o per questioni di tempo utilizzare quella pronta in commercio)
Scaldate il forno a 190°C bucherellate il fondo della pasta e cuocetelo in bianco per 40 minuti sino a che non è completamente cotto.
Apro una parentesi per la cottura in bianco per chi non lo sapesse ( rivestite il guscio di pasta con la carta da forno e riempitelo con uno strato di pesi – fagioli secchi o pesi da forno in ceramica - che tenga schiacciato l’impasto evitando che si gonfi in maniera non uniforme. Cuocete in bianco nel forno alla temperatura indicata dalla ricetta –solitamente 180°C – 190°C -per il tempo previsto , poi togliete i pesi e la carta e rimettete in forno per far asciugare e colorare la pasta . Se il guscio non torna in forno per la cottura del ripieno bisognerà completare la cottura )
Lasciamo raffreddare
Con una forchetta mescolate delicatamente la ricotta con il pepe , versate metà del miele e stendetelo con un cucchiaio caldo ,stendete uniformemente la ricotta senza livellarla
Distribuite i pistacchi sulla superficie e versate il resto del miele.
Servire con spicchi di limone da spremere sopra
Ci sono un sacco di variante ad esempio aggiungere del cioccolato e foglioline di menta , aggiungete della cannella alla ricotta .-.....
La composizione della torta è stata realizzata completamente da mio figlio Lorenzo
consiglio di mettere qualche pistacchio in meno rispetto alla foto e di sbiancarli ....
Veramente semplice e veloce da preparare ma di un gusto marcato e persistente soprattuto se si utilizza ricotta di capra
