Tetù 1^ - 2^ - 3^ ricetta

Ieri ho fatto i "tetù" che sono dei biscotti siciliani che dopo cotti vengono rivestiti o da una glassa bianca oppure da una glassa al cioccolato.
Io avevo 3 ricette e per non sbagliare le ho provate tutte. Ci tengo a precisare che le prime 2 ricette mi sono state date da una cara signora siracusana che è bravissima in cucina. La terza ricetta è di Alba Allotta. A me è piaciuta molto la prima però voi provatele e fatemi sapere.
1^ ricetta:
-1kg. di farina
-100 gr. di mandorle ridotte a farina grossolana
-100 gr. di zucchero
-100 gr. di strutto
-100 gr. di cacao amaro
-15 gr. di ammoniaca
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- cannella
-acqua qb
Per la glassa:
-250 gr.di acqua
-400 gr.di zucchero semolato
-100 gr. di cioccolato fondente ( io ne usato 200 gr.)
Io ho usato la planetaria per impastare. Ho messo nella ciotola tutti gli ingredienti e ho mescolato lentamente per fare assorbire lo strutto.A questo punto ho cominciato a versare un pò di acqua per volta fino ad ottenere un impasto di media consistenza.Ho ricavato delle palline che ho infornato a 165° per circa 25'.
Per la glassa ho messo a bollire l'acqua in un tegame; quando è arrivata a bollore ho spento e ho aggiunto lo zucchero; ho riacceso la fiamma e ho aggiunto il cioccolato a pezzetti cominciando a mescolare. Ho fatto cuocere per circa 20 minuti mescolando ogni tanto fino ad ottenere una glassa liscia e lucida: ho aggiunto di mio arbitrio il doppio del cioccolato perchè con la dose indicata la glassa mi sembrava troppo liquida e poco cioccolattosa-Si dispongono i biscotti in una teglia tenendoli uno accanto all'altro e vi si versa sopra la glassa.Si rigirano parecchie volte per circa 3 minuti e poi si trasferiscono in una teglia con carta forno per farli asciugare.Vi garantisco che con questo sistema i biscotti si ammorbidiscono e si glassano perfettamente.
Io avevo 3 ricette e per non sbagliare le ho provate tutte. Ci tengo a precisare che le prime 2 ricette mi sono state date da una cara signora siracusana che è bravissima in cucina. La terza ricetta è di Alba Allotta. A me è piaciuta molto la prima però voi provatele e fatemi sapere.
1^ ricetta:
-1kg. di farina
-100 gr. di mandorle ridotte a farina grossolana
-100 gr. di zucchero
-100 gr. di strutto
-100 gr. di cacao amaro
-15 gr. di ammoniaca
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- cannella
-acqua qb
Per la glassa:
-250 gr.di acqua
-400 gr.di zucchero semolato
-100 gr. di cioccolato fondente ( io ne usato 200 gr.)
Io ho usato la planetaria per impastare. Ho messo nella ciotola tutti gli ingredienti e ho mescolato lentamente per fare assorbire lo strutto.A questo punto ho cominciato a versare un pò di acqua per volta fino ad ottenere un impasto di media consistenza.Ho ricavato delle palline che ho infornato a 165° per circa 25'.
Per la glassa ho messo a bollire l'acqua in un tegame; quando è arrivata a bollore ho spento e ho aggiunto lo zucchero; ho riacceso la fiamma e ho aggiunto il cioccolato a pezzetti cominciando a mescolare. Ho fatto cuocere per circa 20 minuti mescolando ogni tanto fino ad ottenere una glassa liscia e lucida: ho aggiunto di mio arbitrio il doppio del cioccolato perchè con la dose indicata la glassa mi sembrava troppo liquida e poco cioccolattosa-Si dispongono i biscotti in una teglia tenendoli uno accanto all'altro e vi si versa sopra la glassa.Si rigirano parecchie volte per circa 3 minuti e poi si trasferiscono in una teglia con carta forno per farli asciugare.Vi garantisco che con questo sistema i biscotti si ammorbidiscono e si glassano perfettamente.