Pagina 1 di 1

Tetù 1^ - 2^ - 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 0:00
da Gaudia
Ieri ho fatto i "tetù" che sono dei biscotti siciliani che dopo cotti vengono rivestiti o da una glassa bianca oppure da una glassa al cioccolato.
Io avevo 3 ricette e per non sbagliare le ho provate tutte. Ci tengo a precisare che le prime 2 ricette mi sono state date da una cara signora siracusana che è bravissima in cucina. La terza ricetta è di Alba Allotta. A me è piaciuta molto la prima però voi provatele e fatemi sapere.
1^ ricetta:
-1kg. di farina
-100 gr. di mandorle ridotte a farina grossolana
-100 gr. di zucchero
-100 gr. di strutto
-100 gr. di cacao amaro
-15 gr. di ammoniaca
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- cannella
-acqua qb
Per la glassa:
-250 gr.di acqua
-400 gr.di zucchero semolato
-100 gr. di cioccolato fondente ( io ne usato 200 gr.)
Io ho usato la planetaria per impastare. Ho messo nella ciotola tutti gli ingredienti e ho mescolato lentamente per fare assorbire lo strutto.A questo punto ho cominciato a versare un pò di acqua per volta fino ad ottenere un impasto di media consistenza.Ho ricavato delle palline che ho infornato a 165° per circa 25'.
Per la glassa ho messo a bollire l'acqua in un tegame; quando è arrivata a bollore ho spento e ho aggiunto lo zucchero; ho riacceso la fiamma e ho aggiunto il cioccolato a pezzetti cominciando a mescolare. Ho fatto cuocere per circa 20 minuti mescolando ogni tanto fino ad ottenere una glassa liscia e lucida: ho aggiunto di mio arbitrio il doppio del cioccolato perchè con la dose indicata la glassa mi sembrava troppo liquida e poco cioccolattosa-Si dispongono i biscotti in una teglia tenendoli uno accanto all'altro e vi si versa sopra la glassa.Si rigirano parecchie volte per circa 3 minuti e poi si trasferiscono in una teglia con carta forno per farli asciugare.Vi garantisco che con questo sistema i biscotti si ammorbidiscono e si glassano perfettamente.

Re: Tetù 1^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 0:18
da susyvil
Gaudia, mi piace la tua ricetta! D:Do ...per quanto tempo si conservano?

Tetù 2^ e 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 1:14
da Gaudia
Mi scuso in anticipo perchè ho avuto difficoltà a scrivere queste due ricette in coda alla prima quindi ho pensato di farne un nuovo argomento anche se capisco che non è la cosa giusta; prego quindi le pazienti moderatrici di correggermi o di correggere direttamente.Grazie mille
2^ ricetta:
-1kg. di farina
-1 kg. di mandorle ridotte a farina grossolana
-1 kg. di zucchero
-200 gr. di biscotti tartufati macinati ( io non li ho messi perchè non ho capito che tipo di biscotti fossero e la signora interpellata telefonicamente mi ha detto che potevo farne a meno)
- i semi di 1 baccello di vaniglia
-acqua qb
Per la glassa:
-250 gr.di acqua
-400 gr.di zucchero semolato
-100 gr. di cioccolato fondente ( io ne usato 200 gr.)
Ho messo nella ciotola tutti gli ingredienti e ho mescolato lentamente per fare assorbire lo strutto.A questo punto ho cominciato a versare un pò di acqua per volta fino ad ottenere un impasto di media consistenza.Ho ricavato delle palline che ho infornato a 165° per circa 25'.
Per la glassa ho seguito lo stesso procedimento della 1^ ricetta.
Si possono rivestire di glassa bianca mettendo al posto del cioccolato la scorza di un'arancia grattuggiata e del succo di limone.

3^ ricetta di Alba Allotta:
-500 gr. di farina
-150 gr. di mandorle ridotte a farina
-150 gr. di zucchero
-150 gr. di strutto
-1 pizzico di bicarbonato
-1 pizzico di sale
-i semi di 1 baccello di vaniglia
-1 uovo
-latte qb
Per la glassa:
-2 album
-250 gr. di zucchero a velo
-3 cucchiai di cacao amaro.
Setacciare la farina insieme ad un pizzico di bicarbonato, unire gli altri ingredienti e mescolare lentamente versando poco per volta il latte necessario ad ottenere un impasto di media consistenza.Ho ricavato delle palline che ho infornato a 165° per circa 25'. Io ho usato la planetaria per impastare.
Per la glassa la Allotta sbatte in una ciotola gli albumi e unisce lo zucchero a velo facendolo scendere da un setaccio.Mescola energicamente con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e densa e aggiunge il cacao setacciato.Spennella i biscotti tiepidi con la glassa e li lascia asciugare in forno a 150° per 5 minuti.
Io ho apprezzato particolarmente; fatemi sapere sempre che avete voglia di provare

Re: Tetù 2^ e 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 1:18
da Gaudia
Ho notato che ho mozzato l'ultima frase; volevo dire che ho apprezzato particolarmente la prima ricetta

Re: Tetù 1^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 6:54
da cinzia cipri'
susyvil ha scritto:Gaudia, mi piace la tua ricetta! D:Do ...per quanto tempo si conservano?


a palermo si mangiano pure se sono duri: si inzuppano ;-))

gaudia se oggi mi rimane tempo la faccio!

Re: Tetù 1^ - 2^ - 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 8:03
da Gaudia
Ciao Assunta, vedo che sei una nottambula come me. Ciao Cinzia, prova la glassa e fammi sapere; io non ho provato quella bianca perchè non avevo l'arancia ; la proverò oggi, anche se i biscotti che ho tenuto da parte non sono più freschissimi.
Buona giornata

Re: Tetù 1^ - 2^ - 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 8:45
da cinzia cipri'
quelli bianchi si chiamano catalani ^_^
avevo fatto la ricetta due anni fa, ma purtroppo ho visto che il forum dove le avevo inserite, me li ha cancellati...

Re: Tetù 1^ - 2^ - 3^ ricetta

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 10:42
da Clara
Grazie Gaudia per queste ricette :D

Ma quando avremo il piacere di vedere qualche foto delle tue specialità ? ;-))