Nico è un impasto che va lavorato bene fino a quando si presenta perfettamente liscio, come la pasta di casa. Qualsiasi ricetta scegli tieni conto che una poco di aceto è sempre bene aggiungerlo. E' un accorgimento della moderna pasticceria dovuta al fatto che adesso il marsala, il vino in genere, è più buono di quello di una volta.Tempo fa ne ho parlato con Ettore, che mi confermava che il vino si faceva, era genuino, ma non lo sapeva fare bene e spesso sapeva di aceto. Nelle ricette antiche dei cannoli l'aceto non c'è, ma usavano quel vino

per cui, di fatto l'aceto c'era! Pare che con l'aceto la maglia glutinica si distende meglio e questo aiuta la produzione delle caratteristiche bolle nella scorza.
Ma perchè non lo fai fritto! non assorbe olio neppure un poco

se proprio non vuoi fallo al forno, l'importante è che non lo fai bollito!!!!
La ricotta l'hai trovata? deve essere di pecora
