Pagina 1 di 3

° Chiffon Cake

MessaggioInviato: 24 ott 2009, 23:17
da susyvil
Non avrei mai immaginato che una ciambella potesse essere cosi alta e soffice! :shock:
Era un pò che mi frullava in testa, ma non possedevo lo stampo adatto,me ne hanno regalato uno che si presta benissimo per
questa preparazione, anche se non è lo stampo per chiffon cake.
Ero indecisa su quale ricetta adottare, alla fine ho optato per quella che c'è sul retro della bustina di cremore di tartaro.

IMG_7868-chiffon-cake-di-pasqua.jpg


IMG_7899-chiffon-cake-di-pasqua.jpg

Ingredienti:

300 gr farina 00
300 gr di zucchero
130 gr olio di semi
190 gr di acqua
6 uova
1 bustina lievito per dolci
1 bustina da 8 gr di cremore di tartaro
buccia di limone grattugiata

GLASSA AL CIOCCOLATO
75 g di cioccolato fondente tritato
50 g di panna liquida
15 ml di liquore alla vaniglia

Setacciare la farina con il lievito in una terrina, aggiungere lo zucchero,i tuorli,l'olio, l'acqua e la scorza di limone grattugiato. Non mescolare.

Montare a neve fermissima gli albumi con la bustina di cremore di tartaro e tenere da parte.
Mescolare con una frusta elettrica gli ingredienti nella terrina

Aggiungere gli albumi montati con un movimento dal basso verso l'alto: questa operazione richiederà molta attenzione
e un poco di pazienza

Versare il composto in uno stampo per ciambelle non unto, infornare a 180° per un ora e 15 minuti,
fare comunque la prova stecchino.
Appena sfornato capovolgere lo stampo su collo di una bottiglia in questo modo

Una volta raffreddato, con una spatola e con delicatezza staccare la ciambella dalle pareti dello stampo
e capovolgere su un vassoio. Cospargere con zucchero a velo.

Preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria il cioccolato assieme alla panna fino a che non si sarà completamente sciolto. Aggiungete il liquore e mescolate brevemente
Fate intiepidire la glassa prima di versarla sulla ciambella. Decorate la superficie con alcuni ovetti e fiorellini di zucchero.

p.s.
le dimensioni sono queste:
base inferiore: diam. 17 cm
base superiore:diam. 24 cm
"tubo": diam. 2,5 cm
h: 11 cm

Lo stampo appena sfornato va capovolto introducendo il "tubo" nel collo di una bottiglia altrimenti la ciambella si affloscerebbe,
se non sei in possesso di uno stampo come il mio o dello stampo originale per Chiffon Cake, puoi utilizzare un comune stampo per ciambella
del diam. di 28 cm che potresti poi capovolgere su una tazza da latte come mostro nelle altre foto.

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 25 ott 2009, 8:11
da Luciana_D
Bellissima e decisamente interessante.
Grazie :D
Per la versione al cioccolato diamo per buone queste dosi?

Chiffon cake al cioccolato

250gr farina
1 cucchiaino di lievito x dolci(io l'ho messa + della meta' la bustina)
2 pizzichi sale
370gr di zucchero un po' macinato
100gr di cioccolato fondente
7 uova grandi
1 tazzina di caffe' forte
125ml di acqua
115gr di olio di semi.

Il cioccolato andrebbe sempre fuso con del grasso (una noce di burro).
Nella ricetta presa al volo non e' specificato ma io ce lo metterei per evitare che quando aggiunto al composto si rapprenda all'istante causando un disastro.

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 25 ott 2009, 8:29
da susyvil
grazie Luciana :D ...proverò sicuramente anche la versione al cioccolato!....ed anche quella all'arancia :lol:
basta sostituire l'acqua con il succo d'arancia! ;-))

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 21:13
da jane
susyvil ha scritto:
jane, ti mostro lo stampo che ho utilizzato
...
Lo stampo appena sfornato va capovolto introducendo il "tubo" nel collo di una bottiglia altrimenti la ciambella si affloscerebbe,
se non sei in possesso di uno stampo come il mio o dello stampo originale per Chiffon Cake, puoi utilizzare un comune stampo per ciambella
del diam. di 28 cm che potresti poi capovolgere su una tazza da latte come mostro nelle altre foto.
Non sò se sono stata brava con la spiegazione :roll: ...in caso contrario io sono quà! *smk*

grazie Assunta, le tue spiegazioni sono buonissime ma è la prima volta che vedo fare questa cosa!!!!! :lol: capovolgere lo stampo con la ciambella :lol: provero'... ma sono sicura che avrei paura de tout faire tomber par terre :lol:

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 21:29
da susyvil
jane ha scritto:grazie Assunta, le tue spiegazioni sono buonissime ma è la prima volta che vedo fare questa cosa!!!!! :lol: capovolgere lo stampo con la ciambella :lol: provero'... ma sono sicura che avrei paura de tout faire tomber par terre :lol:

Se non imburri lo stampo vedrai che resta attaccato e non spatafasci come Licia! :lol:
poi, una volta raffreddata, passi delicatamente una spatola lungo i bordi dello stampo per staccare la ciambella, capovolgi nel vassoio
ed automaticamente si staccherà anche il fondo!.....fidati!...è stato tutto collaudato da me! :D

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 6:35
da Luciana_D
Ho preso uno stampo per questo chiffon ma credo sia antiaderente :(
E mo?
E poi in freezer ho almeno 15 albumi in lista d'attesa

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 10:02
da stroliga
Ribadisco, è molto buona e si conserva benissimo sempre morbida.
L'olio non si sente per niente.
Ottima anche da inzuppare, purtroppo!!!
*smk*

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 16 gen 2010, 19:19
da anavlis
Spettacolare :shock: da l'idea della morbidezza. Assunta, oltre che brava sei stata chiarissima nelle spiegazioni *smk*

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 8:48
da stroliga
Bastava chiedere, oramai io lo faccio abitualmente in uno stampo per ciambella a cerniera :mrgreen:
Senza imburrare e capovolgendo...è talmente buona e veloce da fare!

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 15:27
da Clara
stroliga ha scritto:Bastava chiedere, oramai io lo faccio abitualmente in uno stampo per ciambella a cerniera :mrgreen:
Senza imburrare e capovolgendo...è talmente buona e veloce da fare!



Quello ce l'ho! Mo provo :D Però ha i ghirigori sul fondo :|? :lol:
E non ho però il cremor tartato, Licia come hai fatto? L'hai saltato a piè pari?

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 16:34
da stroliga
Clara ha scritto: Quello ce l'ho! Mo provo :D Però ha i ghirigori sul fondo :|? :lol:
E non ho però il cremor tartato, Licia come hai fatto? L'hai saltato a piè pari?


Anche il mio ha i ghirigori sul fondo, se non vuoi vederli la capovolgi!!!
Io il cremor tartaro non l'avevo e per ben tre volte l'ho fatto senza ed è sempre venuta buonissima e soffice.
Ieri, che ero in giro a Milano per saldi e dovevo comprare un paio di stivaletti, sono tornata con frumina di mais per i meini e cremor tartaro, da negozio bio, e ....senza stivaletti :ahaha:

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 16:59
da susyvil
Licia, ma quindi tu non tieni il dolce capovolto fino a che non si è raffreddato? :roll: ......

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 17:25
da miao
Ormai la cucina ci ha prese letteralmente, eccomi ...presente all'appello, Susyvil, senza nessuna scusa tranne, la dieta :thud: , prendo nota e appena fatta ti faccio vedere , spero senza tarli :D come le mie colleghe :lol: :lol: , ma semmai con qualche kilo in piu ;-)) . :thud: a presto sentirci!! :lol:

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 17:35
da stroliga
susyvil ha scritto:Licia, ma quindi tu non tieni il dolce capovolto fino a che non si è raffreddato? :roll: ......

Sì lo tengo capovolto, su un bottiglione (o una scodella, non ricordo...) :lol: ma penso non sia necessario, c'è solo da provare a saltare questo passaggio!
Ma daesso comincerò a provarlo col cremor tartaro!
*smk*

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 17 gen 2010, 18:20
da susyvil
stroliga ha scritto:
susyvil ha scritto:Licia, ma quindi tu non tieni il dolce capovolto fino a che non si è raffreddato? :roll: ......

Sì lo tengo capovolto, su un bottiglione (o una scodella, non ricordo...) :lol: ma penso non sia necessario, c'è solo da provare a saltare questo passaggio!
Ma daesso comincerò a provarlo col cremor tartaro!
*smk*

allora se non capovolgi puoi anche imburrare lo stampo e cuocere come una qualsiasi ciambella! :roll: ......
...io sò che lo chiffon cake si distingue dalle altre ciambelle proprio per queste caratteristiche: la cottura in uno stampo non unto, il capovolgimento, e l'utilizzo del cremor tartaro!.....comunque tu sperimenta! :wink:...poi mi mostri come ti viene ed io ti seguo a ruota! *smk*

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 19:58
da Luciana_D
Nonostante non abbia mai fatto la chiffon cake dico che se non si capovolge si ammassa........ma tu prova (Licia)tanto per esserne certi :lol:

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 20:49
da stroliga
Luciana_D ha scritto:Nonostante non abbia mai fatto la chiffon cake dico che se non si capovolge si ammassa........ma tu prova (Licia)tanto per esserne certi :lol:


Oggi l'ho rifatta, sempre senza imburrare, nello stampo a cerniera per ciambella, ho messo anche per la prima volta il cremor tartaro, un cucchiaino scarso aggiunto agli albumi, perchè ho letto in rete che dovrebbe servire a far montare meglio gli albumi.
Mi è forse venuta meno soffice delle altre volte.
L'ho capovolta come al solito.
Ma penso che la sua morte (Jane, poi ti spiego :lol: ) siafarladavvero inuno stampo alto per avere tutto soffice e poca "crosta".

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 18 gen 2010, 20:59
da susyvil
stroliga ha scritto:
Oggi l'ho rifatta, sempre senza imburrare, nello stampo a cerniera per ciambella, ho messo anche per la prima volta il cremor tartaro, un cucchiaino scarso aggiunto agli albumi, perchè ho letto in rete che dovrebbe servire a far montare meglio gli albumi.
Mi è forse venuta meno soffice delle altre volte.
L'ho capovolta come al solito.
Ma penso che la sua morte (Jane, poi ti spiego :lol: ) siafarladavvero inuno stampo alto per avere tutto soffice e poca "crosta".

Licia......ma una foto?.....mi fai morire dalla curiosità!! :lol: ....
comunque era sofficissima anche quella che ho fatto nello stampo più basso! ;-))

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 20:20
da jane
stroliga ha scritto:Oggi l'ho rifatta, sempre senza imburrare, nello stampo a cerniera per ciambella, ho messo anche..... L'ho capovolta come al solito.
Ma penso che la sua morte (Jane, poi ti spiego :lol: ) siafarladavvero inuno stampo alto per avere tutto soffice e poca "crosta".

:|?
ho uno stampo non alto a cerniera, o uno stampo a kuglof ?? ma è in terra ??
peccato per le foto, peccato la tua pigrizia :lol: :lol: :lol:

Re: Chiffon Cake

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 20:30
da stroliga
Jane usa lo stampo a cerniera, io il primo l'ho fatto nello stampo per Kugelopf ma in metallo e non va bene; non deve essere così lavorato lo stampo altrimenti non riesci a tirar fuori la torta senza romperla. *smk*