Pagina 1 di 2

Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 10:27
da Clara
Immagine

Bavarese alle fragole

Per 8

175 ml di latte
210 ml di panna fresca
280 gr di yogurt cremoso
200 gr di fragole
160 gr di zucchero
10 gr di colla di pesce


In una casseruola ponete le fragole con lo zucchero e cuocere per 5/6 minuti.
Allontanare dal fuoco e frullare, quindi unire la colla di pesce ammollata in acqua fredda e ben strizzata. Passare il tutto al setaccio e incorporare alla massa il latte e lo yogurt.
A parte montare la panna e unirla delicatamente al composto per non smontarla.
Versare il composto nello stampo pennellato con olio di mandorle (non l’avevo e ho usato olio di semi) e porre in frigo a solidificare per 6 ore.



Dovevo assolutamente provare l’ultima caccavella acquistata, :roll: :D questi stampi da budino con
il fondo che si apre per far scendere automaticamente il contenuto, che rimane perfetto. : Yahooo :
La ricetta l’ho presa dall’annesso ricettario. :D : Chef :

Immagine

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 11:33
da Sandra
Bella Clara!!!
Mi hai fatto ricordare che possiedo uno stampo del genere della stanhome da una vita,utilizzato una volta per una charlotte alle pesche di vigna :lol: :lol: :lol:
Potro' cimentarmi nella tua ricetta!!! *smk*

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 11:36
da Luciana_D
Adoro queste cose :shock:

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 12:36
da rosanna
e mi piace pure che ci sia lo yogurth !

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 15:09
da carol
Deve essere deliziosa te la copio, anch'io dovrei avere sti stampini ma dove li avrò messi :oops: vado alla ricerca :saluto:

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 15:22
da elisabetta
Molto goloseee!!!Carinissimi gli stampini con coperchietto,di che marca sono?

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 16:53
da Clara
Grazie , mi fa piacere che vi sia piaciuta , è semplice e buona :D
Avrei voluto guarnirla meglio, ma a quel punto ho sempre qualcuno che aspetta impaziente
a tavola e devo far di corsa :roll:


elisabetta ha scritto:Molto goloseee!!! Carinissimi gli stampini con coperchietto,di che marca sono?


questi Elisabetta . Li ho trovatti da Auchan e non ho saputo resistere :lol:
Il limite è che non si possono usare per cuocere purtroppo :( ma per le panne cotte e bavaresi sono ideali :D

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 18:13
da Donna
e pure con il cioccolato! : WohoW :
o per riempire una torta!...ma ci sono le fragole biologiche? io non le compro perchè mi dicono che sono la frutta più "dopata" di tutte..... : Fuck You :

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 5 apr 2009, 18:51
da Luciana_D
Sul sito delle carabattole anche un RICETTARIO DI BUDINI :lol:

SALSA A SPECCHIO

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 6:07
da ronniebbq
Perchè non ricoprirle con una salsa di cioccolato a specchio ?
ecco la ricetta

SALSA A SPECCHIO


500 g panna fresca
100 g glucosio liquido
500 g cioccolato fondente sciolto


Portiamo ad ebollizione la panna, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il glucosio e il cioccolato precedentemente sciolto e mescoliamo,
Continuiamo a mischiare e otteniamo il risultato di una salsa molto lucida

Immagine
Immagine

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 7:21
da Clara
Tentazione pura Ronnie, grazie :D
Il glucosio liquido, che non si trova facilmente, con che cosa può essere sostituito? :D

Bavarese alle fragole di pinella

MessaggioInviato: 17 mag 2009, 21:09
da rosanna
Argomento accorpato a similare come da regolamento

BAVARESE ALLE FRAGOLE (19/5/06)
in crosta di cioccolato bianco e riso soffiato

Base:

200 gr cioccolato bianco
circa 50 gr di riso soffiato non zuccherato

Sciogliere il cioccolato a latte a bagno-maria oppure nel MO. Aggiungere il riso soffiato e rimescolare. Io sono andata ad occhio. La quantità giusta è quando i chicchi di riso sono rivestiti dal cioccolato in uno strato sottile. Altrimenti, se il cioccolato è troppo, la base risulta eccessivamente dura al taglio. Prendere un anello, rivestirlo sulle pareti con un nastro in acetato e deporre sul fondo uno strato sottile di base croccante.Far solidificare.

Bavarese alle fragole:

4 tuorli d'uovo
270 cc latte
100 gr zucchero
500 gr fragole (350+150)
200 cc panna fresca
1 bicchierino di kirsch o di maraschino
un pezzetto di bacca di vaniglia
7 gr colla di pesce

Inserto:

Ritagli di pan di spagna
Bagna al limoncello
Fettine di fragole

Decorazione:

200 gr di panna montata
2 cucchiaini di zucchero
½ foglio di colla di pesce (1 gr)
fragoline di bosco


Lavare e asciugare le fragole. Frullare i 350 gr con un goccio di limone e passarli al colino.Ridurre a dadini il restante peso.
Montare i tuorli con lo zucchero ma non a spuma.Scaldare il latte con la vaniglia,lasciarlo riposare. Nel frattempo, mettere a bagno i fogli di gelatina.
Versare a filo il latte caldo nel composto di uova, rimettere sul fuoco a fiamma bassa e, sempre mescolando, lasciar cuocere finchè la crema velerà il cucchiaio. La temperatura è di circa 85-90°C.
Quando la crema è pronta, strizzare la colla di pesce e unirla al composto, mescolare bene finchè è tutto amalgamato .
Filtrare il tutto e aggiungere la purea di frutta inclusi i dadini di fragole e il liquore.Mettere a raffreddare in una terrina. Ogni tanto mescolare perchè non rapprenda.Quando la crema ha raggiunto circa 30°C versarla nella panna montata (non sodissima).
Versare uno strato di mousse e riporre la crema in congelatore per alcuni minuti.Nel frattempo, prendere dei ritagli di pan di spagna e velarli con po’ di bagna al limoncello. Se lo si ha, sarebbe meglio avere un fondo di pan di spagna ma di dimensioni piu’ piccole dello stampo ad anello.
Tirare fuori la mousse dal freezer, deporre i ritagli imbevuti senza raggiungere il bordo, depositare delle fettine di fragole e versare la restante parte della mousse.
Porre in frigo a solidificare.

L’indomani, fare la decorazione. Togliere la bavarese dall’anello conservando il nastro di acetato.
Montare la panna fresca con 2 cucchiaini di zucchero. Sciogliere la colla di pesce in un cucchiaio di panna liquida calda e versarla durante la lavorazione della panna. Riprendere il dolce dal frigo. Stratificare la panna in uno strato di ½ cm e rendere liscia la superficie. Fare dei ciuffetti di panna lungo il bordo e depositare all’interno una fragolina di bosco. Togliere il nastro di acetato.
Guarnire con fragole intinte nel cioccolato bianco e una rosa in cioccolato plastico bianco. Spolverizzare di zucchero al velo.

la foto prossimamente, non l'ho ancora fatta. Ho molta cioccolata biancada smaltire e la farò *smk*

Re: Bavarese alle fragole di Pinella

MessaggioInviato: 17 mag 2009, 22:27
da Sandra
Grazie Rosanna!!!!! *smk*

Re: Bavarese alle fragole di Pinella

MessaggioInviato: 19 mag 2009, 11:56
da valentina..
cade proprio a fagiolo, ci hanno regatato una cassetta di fragole!!grazie rosanna!

Re: Bavarese alle fragole di Pinella

MessaggioInviato: 19 mag 2009, 12:38
da Luciana_D
BELLISSIMO!!!!! Grazie Rosanna *smk*

Re: Bavarese alle fragole di Pinella

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 22:20
da Sandra
Mi devo decidere!!Forse domenica vengono i ragazzi!! :D

Re: Bavarese alle fragole di Pinella

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 22:35
da ugo
Molto bella.Vorrei cimentarmi, mi intriga.
Grazie
Ugo

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 14:57
da Clara
<^UP^> <^UP^>
E' ancora stagione :D

Rosanna, l'hai poi fatta? E fotografata? :D

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 15:08
da nicodvb
splendida!!!!
Sarò eretico, ma devo confessarvi che fragole e ciliege non mi dicono proprio niente. Che altro frutto si può usare?

Re: Bavarese alle fragole

MessaggioInviato: 7 giu 2010, 22:03
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:splendida!!!!
Sarò eretico, ma devo confessarvi che fragole e ciliege non mi dicono proprio niente. Che altro frutto si può usare?

:lol: :lol: :lol:
Mango,more.......e perche' no,fichi :D
Io dico che si puo' usare tutta la frutta del mondo.