Arancina ha scritto:mi pare che rossella avesse messo questo link tempo fa (credo quando cercavo la pasta con i pistacchi).
Sono mesi che ci giro attornoa queste ricette ma poi non mi convinco a farle.
Invece voglio proprio vedere la tua torta!
Eccola

Si tratta di una ricetta proposta da Dida presa dal sito
Donna freedi cui riporto fedelmente la ricetta:
Ricetta:
Per il pan di spagna al pistacchio
200 g di farina
100 g di burro
300 g di pistacchio
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
zucchero 200gr ???Procedimento
Mettete dell'acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione. Versatevi i pistacchi e lasciateli bollire per un paio di minuti. Scolateli, lasciateli raffreddare e toglietevi la pellicina. Fateli asciugare in forno per pochi minuti quindi tritateli finemente.
Montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare per circa 5/8 minuti. Unite 150 g di pistacchi, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare le uova e aggiungete il burro sciolto. Unitevi la farina con il lievito, facendoli scendere da un setaccio. Mescolate dal basso verso l'alto, come fate per il pan di spagna.
Imburrate e infarinate una teglia di circa 22/24 cm di diametro e mettetela in forno caldo a 150/200° per 40 minuti. Prima di uscire la torta dal forno, fate la prova stecchino, cioè infilate uno spaghetto nel centro della torta, se questo esce asciutto, la torta è pronta. Spegnete il forno e lasciatela dentro ad asciugare per altri 5 minuti. Fatela raffreddare su una gratella.
Preparate la crema pasticcera al limone
1/2 l di latte
60 g di farina
150 g di zucchero
2 tuorli
2 cucchiai di limoncello
la buccia di mezzo limone
Riscaldate il latte con la buccia del limone (tagliata a spirale con un coltello e solo la parte gialla), lavorate in una ciotola a parte i tuorli con lo zucchero; unite la farina facendola scendere lentamente da un setaccio e continuando a mescolare. Unite il latte tiepido, incorporandolo lentamente alla crema di uova. Quando è bene incorporato, versate il tutto nel pentolino dove avete riscaldato il latte, facendolo scendere da un setaccio. Questa operazione è utile per evitare i grumi. Ponetelo di nuovo sul fuoco e fate cuocere la crema. Spegnete la fiamma non appena la crema fa le prime bolle. Quando è fredda, aggiungete due cucchiai di limoncello, mescolate e mettete in frigo.
Assemblaggio della torta
Tagliate il pan di spagna in due. Preparate uno sciroppo di circa 250 ml di acqua e zucchero a piacere.
Bagnate la base del pan di spagna, versatevi abbondante crema di limone, diciamo più della metà e sistematela con una spatola, in modo da averne uno strato liscio. Mettetevi sopra l'altro disco di pan di spagna e bagnatelo con lo sciroppo di acqua e zucchero. Coprite con un velo di crema tutta la torta, cercando di livellarla bene anche sui bordi. Versatevi sopra e sui bordi, il restante pistacchio tritato. Per fare questa operazione, l'ideale, sarebbe avere quei dischi di cartone dello stesso diametro della torta, che hanno i pasticceri. In pratica, la torta si assembla su questo disco, poi, si tiene sopra la mano sinistra e con la mano destra, piena di pistacchi, si cerca di farli attaccare sui bordi (tipo muratore). Io questa operazione l'ho fatta, mettendo la torta, su un piatto piano della stessa dimensione.
..........................................
1)Nella ricetta manca la quantita' di zucchero impiegato per il pan di spagna ....
Visto e considerato che serve un bagno di sciroppo dho deciso che 200gr sono piu' che sufficienti.
2) Noto in ritardo (oggi e' la mia giornata) che la denominazione Pan di spagna , in questo caso, non e' appropriata.Le quantita' di farina e uova si avvicinano piu' al ciambellone che al PDS..... ma il bagno salva il dolce

3)Mi adopero per 1/2 dose e uso quindi uno stampo da plum cake da 25x12
L'impasto risulta piuttosto pesante e spesso ..... aggiungo 2-3 cucchiai di latte .Il risultato non e' cresciuto molto anche se ben cotto.
Dopo sformato e freddo ho scorticato i lati e la parte superiore, diviso in due per lunghezza aperto e bagnato bene.
Lasciato riposare per fare penetrare bene in profondita' il bagno dopodiche' farcito,richiuso e finito di decorare con crema e pistacchio.Perdonate le sbavature e mucchietti vari ma ero in panico.
Per la crema ho usato la ricetta del pasticcere (lontano parente) del Cairo della antica e famosa pasticceria Groppi
1 uovo
5 cucchiai zucchero (55gr circa)
2 cucchiai rasi farina (15gr circa)
1 bicchiere latte (200ml circa)
Buccia di 1 limone ( a spirale)
Pizzico di vaniglia
Si puo' raddoppiare la dose usando un solo uovo

L'aspetto intirizzito e' dovuto al frigo.L'ho dimenticato dentro
