Pagina 1 di 1

Risottino ossolano

MessaggioInviato: 17 nov 2008, 20:36
da maxsessantuno
Immagine

Ho fatto 1 litro e mezzo di buon brodo ed ho aggiunto mezzo bicchiere di latte ed una noce di burro.
Ho tostato 70 gr. a testa di VIALONE NANO in mezzo scalogno sudato in una piccola noce di burro.
Ho bagnato con il vino e lasciato evaporare - ho aggiunto il brodo a mestoli.
Nel frattempo ho fatto cuocere in acqua bollente i piselli- ho tagliato della pancetta tesa ossolana a cubettini e a metà cottura (7 minuti) l'ho aggiunta al riso. A fine cottura ho aggiunto i piselli scolati, 40 gr. di formaggio nostrano- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato e un'ultima noce di burro. Ho mantecato energicamente ed impiattato a velo.
LAMAX61°

Re: Risottino ossolano

MessaggioInviato: 17 nov 2008, 20:48
da Danidanidani
Booono! Dimmi a cosa somiglia la pancetta ossolana....Grazie Max! *smk*

Re: Risottino ossolano

MessaggioInviato: 17 nov 2008, 20:59
da maxsessantuno
Danidanidani ha scritto:Booono! Dimmi a cosa somiglia la pancetta ossolana....Grazie Max! *smk*

E' ua pancetta tesa e poi arrotolata, molto speziata (pepe e cannella). La sua particolarità è che rilascia questi sentori in cottura. Non è adatta, ad esempio, per una similmatriciana. T'ho reso l'idea?
Di solito la si mangia con pane nero leggermente tostato strofinato d'aglio.
Ciao
LAMAX61°

La stessa ricetta la si fa nche con il prosciutto vigezzino (crudo affumicato ai legni di ginepro).

Re: Risottino ossolano

MessaggioInviato: 17 nov 2008, 21:02
da Danidanidani
maxsessantuno ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Booono! Dimmi a cosa somiglia la pancetta ossolana....Grazie Max! *smk*

E' ua pancetta tesa e poi arrotolata, molto speziata (pepe e cannella). La sua particolarità è che rilascia questi sentori in cottura. Non è adatta, ad esempio, per una similmatriciana. T'ho reso l'idea?
Di solito la si mangia con pane nero leggermente tostato strofinato d'aglio.
Ciao
LAMAX61°

La stessa ricetta la si fa nche con il prosciutto vigezzino (crudo affumicato ai legni di ginepro).


Ok,grazie...qui da me non si trova:posso mettere della pancetta affumicata e aggiungere pepe e cannella? Grazie :saluto: *smk*

Re: Risottino ossolano

MessaggioInviato: 17 nov 2008, 23:56
da maxsessantuno
3x Dani non è una ricetta ossolana. Io l'ho chiamata così per la presenza di alcuni elementi. Prova con della mortadella di Bologna a cubettini e manteca con provola affumicata.
Ciao
LAMAX61°

Re: Risottino ossolano

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:51
da stroliga
maxsessantuno ha scritto:3x Dani non è una ricetta ossolana. Io l'ho chiamata così per la presenza di alcuni elementi. Prova con della mortadella di Bologna a cubettini e manteca con provola affumicata.
Ciao
LAMAX61°

......hai visto che brava che non ho raccolto la provocazione ? ;-)) |:P