flan di broccoletti su crostino di pane alle castagne e noci

con salsa al topinambour
(era troppo lungo ^_^ )

Ingredienti:
per il flan
450 g di broccoletti
250 g di panna
120 g albume
30 g grana
per il pane
250 g di farina 00
250 g di castagne
10 g di sale
50 g di noci sbriciolate
1 cucchiaio di olio
15 g di lievito di birra
per la salsa di topinambour
20 g di burro
250 g di topinambour
150 g di latte
8 g di farina
Lessate i broccoletti, raffreddateli e frullateli con gli altri ingredienti. Cuocere in stampi imburrati a bagnomaria a 140° (la ricetta dice per 45 minuti, ma io li ho dovuti tenere per una buona ora e anche qualcosa di piu').
Per il pane, impastate gli ingredienti e fate lievitare per due ore buone, dopodiche date la forma che desiderate (non aumentera' tantissimo di volume e l'interno risultera' leggermente spugnoso). Fate cuocere in forno prima a 200° per 35 minutipoi aumentate se necessario a 210° per altri 10/15 minuti.
lasciatelo raffreddare e poi tagliate a fette.
A parte, cuocete i topinambour, pelati e affettati, nel burro, spruzzate la farina e bagnate col latte: cuocete per 5 minuti e poi frullateli.
io l'ho servito ponendo due fette di pane al centro del piatto e sopra il flan, accompagnato dalla salsina.
In alternativa, potrete servire il flan con la polenta alle noci:
300 g di acqua, 50 g di farina di polenta, 15 g di noci, 2 g di sale grosso
Cuocete la polenta con le noci per due ore, mettere in uno stampo oleato e lasciate raffreddare. Tagliate a fette e dorate in padella con del burro.


Ingredienti:
per il flan
450 g di broccoletti
250 g di panna
120 g albume
30 g grana
per il pane
250 g di farina 00
250 g di castagne
10 g di sale
50 g di noci sbriciolate
1 cucchiaio di olio
15 g di lievito di birra
per la salsa di topinambour
20 g di burro
250 g di topinambour
150 g di latte
8 g di farina
Lessate i broccoletti, raffreddateli e frullateli con gli altri ingredienti. Cuocere in stampi imburrati a bagnomaria a 140° (la ricetta dice per 45 minuti, ma io li ho dovuti tenere per una buona ora e anche qualcosa di piu').
Per il pane, impastate gli ingredienti e fate lievitare per due ore buone, dopodiche date la forma che desiderate (non aumentera' tantissimo di volume e l'interno risultera' leggermente spugnoso). Fate cuocere in forno prima a 200° per 35 minutipoi aumentate se necessario a 210° per altri 10/15 minuti.
lasciatelo raffreddare e poi tagliate a fette.
A parte, cuocete i topinambour, pelati e affettati, nel burro, spruzzate la farina e bagnate col latte: cuocete per 5 minuti e poi frullateli.
io l'ho servito ponendo due fette di pane al centro del piatto e sopra il flan, accompagnato dalla salsina.
In alternativa, potrete servire il flan con la polenta alle noci:
300 g di acqua, 50 g di farina di polenta, 15 g di noci, 2 g di sale grosso
Cuocete la polenta con le noci per due ore, mettere in uno stampo oleato e lasciate raffreddare. Tagliate a fette e dorate in padella con del burro.