SALMONE INTERO ALLA GRIGLIA

SALMONE INTERO ALLA GRIGLIA
ieri ho trovato in pescheria un salmone da 1.6 kg ...non me lo sono fatto scappare...
Ingredienti :
Salmone intero
erba cipollina fresca
timo fresco
aglio
zenzero
anice stellato
liquirizia
olio aromatizzato alla liquirizia a anice stellato
Ho poi preparato una salsa si prezzemo così composta:
prezzemolo
aglio
acciuche
capperi
olio
aceto di mele
Procedendo cosi :
passiamo al mix il prezzemolo precedentemente lavato e asciugato
aggiungendo un po' di acqua ( non ho aggiunto olio perchè l'utilizzo della componente solida del composto è destinato ad altro ... chiarificazione....)
passiamolo al colino e solo ora possimo aggiungere tutti gli ingredienti .
Questa specie di salsa l'ho utilizzata per insaporire il pesce inserendola nelle incisioni fatte nel pesce .
Dopo averlo accurtamente pulito ,ed avergli inciso a 45° il dorso

inseriamo i vari aromi e nelle incisioni , un po' della salsa di prezzemolo .

Mettiamolo direttamente in griglia ...

Durante la cottura andiamo a spennellare con un po' di olio aromatico fatto con della liquirizia in legnetto , dell'anice stellato - preparato da almeno una quindicina di giorni e tenuto al riparo dalla luce-

-Ho tentato un'affumicatura con the verde ...ma non è risultata incisiva sul risultato,forse per il poco quantitativo di the-
Per le dimensioni eccessive del salmone in casa non avevo un piatto o una pirofila idonea ...quindi ho deciso di foderare il piano di lavoro con della carta stagnola ....

Guardate il colore della carne.... stupendo ...


Vi consiglio di provare l'abbinamento
salmone , liquirizia ,anice stellato e prezzemo
Vino abbinato
GRILLO
ieri ho trovato in pescheria un salmone da 1.6 kg ...non me lo sono fatto scappare...
Ingredienti :
Salmone intero
erba cipollina fresca
timo fresco
aglio
zenzero
anice stellato
liquirizia
olio aromatizzato alla liquirizia a anice stellato
Ho poi preparato una salsa si prezzemo così composta:
prezzemolo
aglio
acciuche
capperi
olio
aceto di mele
Procedendo cosi :
passiamo al mix il prezzemolo precedentemente lavato e asciugato
aggiungendo un po' di acqua ( non ho aggiunto olio perchè l'utilizzo della componente solida del composto è destinato ad altro ... chiarificazione....)
passiamolo al colino e solo ora possimo aggiungere tutti gli ingredienti .
Questa specie di salsa l'ho utilizzata per insaporire il pesce inserendola nelle incisioni fatte nel pesce .
Dopo averlo accurtamente pulito ,ed avergli inciso a 45° il dorso

inseriamo i vari aromi e nelle incisioni , un po' della salsa di prezzemolo .

Mettiamolo direttamente in griglia ...

Durante la cottura andiamo a spennellare con un po' di olio aromatico fatto con della liquirizia in legnetto , dell'anice stellato - preparato da almeno una quindicina di giorni e tenuto al riparo dalla luce-

-Ho tentato un'affumicatura con the verde ...ma non è risultata incisiva sul risultato,forse per il poco quantitativo di the-
Per le dimensioni eccessive del salmone in casa non avevo un piatto o una pirofila idonea ...quindi ho deciso di foderare il piano di lavoro con della carta stagnola ....

Guardate il colore della carne.... stupendo ...


Vi consiglio di provare l'abbinamento
salmone , liquirizia ,anice stellato e prezzemo
Vino abbinato
GRILLO