Pagina 1 di 2

° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:00
da cinzia cipri'
tn_DSC_7182.JPG
tn_DSC_7182.JPG (22.76 KiB) Osservato 454 volte
tn_DSC_7185.JPG
tn_DSC_7185.JPG (23.65 KiB) Osservato 568 volte
Qualche giorno fa, parlavo con acidrave del fatto che non riesco a concepire la frutta nel riso o nella pasta.
Ma parlandone, mi e' venuta proprio voglia di provare a fare qualcosa :lol:
avevo letto qualcosa del genere, anni fa, su una rivista: ho cercato di riprodurre la ricetta per come l'avrei fatta io e devo dire che a me e' piaciuta moltissimo.

Ingredienti per 4 persone (2 adulti + 2 bambini):
250 g di riso carnaroli
100 g di fiore sardo
2 pere
salvia
scalogno
burro 30 g
sale e pepe
brodo qb
mezzo bicchiere di vino bianco.

Come si vede dagli ingredienti, il tutto e' molto semplice, ma ammetto che il fiore sardo e le pere sembrano nati per stare assieme...

Affettare lo scalogno e stufarlo in 20 g di burro + 1 mestolo di brodo caldo.
Quando si sara' asciugato, aggiungere il riso e farlo tostare.
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco (io ho usato un pinot bianco).
Lasciare evaporare e poi procedere aggiungendo i vari mestoli.
A pochi minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungere il fiore sardo grattugiato assieme a un mestolo di brodo.
A cottura ultimata spolverizzare di pepe.
Nel frattempo, in un'altra padellina, sciogliere gli altri 10 g di burro e rosolarvi con la salvia le pere tagliate a cubettini finche' non si dorano.
Versare il riso nei piatti e aggiungere i cubetti di pera e qualche strisciolina di fiore sardo.

Io l'ho trovato buonissimo!

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:27
da Frabattista
mammamia che libidine!
brava davvero!!!!!

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:40
da Dida
Toh, una ricetta simile la faccio anch'io ma uso le mele Granny Smith e qualche strisciolina di speck, proverò con le pere, grazie Cinzia.

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 9:32
da Sandra
Dida ha scritto:Toh, una ricetta simile la faccio anch'io ma uso le mele Granny Smith e qualche strisciolina di speck, proverò con le pere, grazie Cinzia.


Dida ,se non la hai ancora scritta ti dispiacerebbe postarla?Grazie!!

Devo provare ma non oso,sono un po' refrattaria anch'io al risotto con la frutta :oops: :D Mangiai secoli fa a Verona quello con le fragole e non mi fece impazzire :(

Grazie Arancina!!Mi decidero' :|? *smk*

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 9:58
da Frabattista
si è vero con le fragole non piaceva anche a me... ma l'abbinamento della mela cotta nei cibi salati è di maggior garanzia...
in questo invece mi attira il fatto che le pere vengono solo rosolate e accostate ad un buon pecorino, il riso è cotto in bianco.... solo a dirlo sento aumentare la salivazione!!!!!!!!!!!!!
avrei solo una modifica da fare... e può non essere un migliorativo:
tengo in freezer spessissimo delle piccole quantità di fondi di arrosto (il sugo intendo) ... quasi sempre finisce un cucchiaio, e non di più , nel condimento in cui faccio rosolare il risotto....

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 10:09
da Donna
Un mio amico chef mi fece provare i suoi ravioli ai formaggi e pere e mi confido' che fece parecchi tentavivi per trovare il giusto equilibrio tra i quantitativi del ripieno..per questo motivo non li ho mai provati a fare ma...a me cacio e pere mi fa morireeeeeeeee

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:10
da cinzia cipri'
ecco, anche io avevo provato risotto alle fragole e non mi ha detto proprio nulla.
Mi sono convinta a farlo cn le pere proprio per il detto "al contadino non far sapere quanto e' buono il formaggio con le pere"
e siccome in effetti e' buono davvero... ho pensato che, come frutto, poteva andar bene, per i miei gusti, per un risotto.
Mi sembra interessante pure la versione di dida: mele e speck.
A Palermo, ho mangiato, in una delle sere in cui sono andata a Citta' del mare, alle Oasi, dei ravioli ripieni di mele (non sappiamo esattamente con cos'altro perche' lo chef mi ha detto tutte le ricette, tranne quelle ripiene) e crema di zucca.
Mi aspettavo una cosa terribilmente dolce, invece sono trasalita quando e' arrivato il peperoncino!
Erano buonissimi e i sapori si distinguevano bene, ma invece che dolce, era piccante.

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 27 set 2008, 21:44
da Frabattista
il risotto di Cinzia con cacio e pere.jpg
ecco questa sera ce lo siamo proprio sbafato volentieri:
Cinzia un ottimo risotto e Mario (che è mio marito) ti manda sinceri ringraziamenti :D
è gustoso, la cremosità si sposa bene al saporefresco delle pere rosolate, non ho usato alla fine il sugo di arrosto nel fondo, ma nemmeno il vino poichè in casa ne ho solo dolce: ho invece preparato un ottimo e saporito brodo di verdure e con quello ho fatto!

:fiori:

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 28 set 2008, 6:55
da cinzia cipri'
ne sono felice frabattista ^_^
ti ringrazio per aver provato un mio piatto :fiori:

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 28 set 2008, 13:58
da Clara
Grazie Arancina, aggiungo questo risotto alla raccolta :D
Un'osservazione: se le pere rosolate le aggiungo al riso due minuti prima della fine cottura o anche al momento della mantecatura a fuoco spento? :|? così daranno più sapore ? :D

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 28 set 2008, 14:07
da cinzia cipri'
Clara ha scritto:Grazie Arancina, aggiungo questo risotto alla raccolta :D
Un'osservazione: se le pere rosolate le aggiungo al riso due minuti prima della fine cottura o anche al momento della mantecatura a fuoco spento? :|? così daranno più sapore ? :D


non vorrei si spappolassero: considera che, fuori, fanno la crosticina,ma dentro restano morbide.
Al limite, potresti fare un po' e un po': aggiungi una pera e la utilizzi solo per aggiungerla al risotto.

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 28 set 2008, 14:24
da Clara
*grazie* cara :D

Re: risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 3 ott 2008, 23:19
da Rossella
subito nei segnalibri...poi qualche domanda te faccio :lol: :lol:
ora sono di fretta..visto l'orario e ho ^sleep^

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 20 dic 2014, 23:13
da zoster
mmm che bella idea <^UP^> : Hide :

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 21 dic 2014, 10:40
da cinzia cipri'
devo rifarlo: la foto non mi piace! :-P o :p:

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 21 dic 2014, 11:34
da zoster
cinzia cipri' ha scritto:devo rifarlo: la foto non mi piace! :-P o :p:


approvo :clap: :clap:

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 22 dic 2014, 15:42
da miao
Mi sembra una ricetta alquanto allettante e anche le foto , non son male, credo che ci provero' grazie Cinzia!! : Thumbup :

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 22 dic 2014, 16:16
da cinzia cipri'
miao ha scritto:Mi sembra una ricetta alquanto allettante e anche le foto , non son male, credo che ci provero' grazie Cinzia!! : Thumbup :

vai Annamaria!

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 23 dic 2014, 14:37
da miao
cinzia cipri' ha scritto:
miao ha scritto:Mi sembra una ricetta alquanto allettante e anche le foto , non son male, credo che ci provero' grazie Cinzia!! : Thumbup :

vai Annamaria!

Lo abbiamo appena adesso gustato :cin cin: buonissimo le foto le sto' scaricando grazie Cinzia *smk*
Immagine :-P o :p:

Re: ° risotto con pere caramellate al fiore sardo

MessaggioInviato: 24 dic 2014, 8:54
da cinzia cipri'
grazie a te, miao!
bellissimo!