Pagina 1 di 2

° Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:11
da ZeroVisibility
Non so Voi...ma da me, quando si fa questo semplicissimo piatto, e' sempre festa..
Totanetti, mazzancolle, nasellini, triglie, gallinelle, sogliolette, latterini, alici...
E chi piu' ne ha , piu' ne metta....
Infarinati con della semola di grano duro mista a farina 00 e fritti in olio di girasole...
Mamma che buonooo!!!

Immagine

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:20
da Rossella
il mare a tavola, :D se stanotte il tempo non fà i capricci , me ne farò una scorpacciata domani a pranzo :-P<^
senti Ettore, perchè utilizzi farina mista per l'impanatura? :|?
m'interessa assai, grazie *smk*

La paranza è una danza
Che si balla nella latitanza
Con prudenza
E eleganza
E con un lento movimento de panza
La paranza è una danza
<hay <hay <hay

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:26
da ZeroVisibility
Se lo infarino solo con la 00 il pesce , rimane un po' troppo pesante e "tira" un po' troppo olio. Se lo faccio solo con la semola, diventa scuro al volo e rischio che non sia cotto...cosi' mischio le due farine ed ottengo un compromesso che mi soddisfa.( oggi non avevo una gran semola...ma quando lo faccio con quella che uso di solito, ottengo veramente un buon risultato)
8)) :D *smk* :buongiorno: :=:! :-P<^ admin :-) <hay

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:29
da Clara
ZeroVisibility ha scritto:Se lo infarino solo con la 00 il pesce , rimane un po' troppo pesante e "tira" un po' troppo olio. Se lo faccio solo con la semola, diventa scuro al volo e rischio che non sia cotto...cosi' mischio le due farine ed ottengo un compromesso che mi soddisfa


:D :D questa sì che una bella dritta :D :wink: Grazie Ettore

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:46
da Rossella
Se lo faccio solo con la semola, diventa scuro al volo e rischio che non sia cotto...cosi' mischio le due farine ed ottengo un compromesso che mi soddisfa.

io sono quella della sola farina di semola nelle fritture di pesce...come San Tommaso la prossima volta proverò, aggiungererò un pochino di farina 00...ti racconto 8))
grazie :saluto:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 20:50
da ZeroVisibility
Rossella ha scritto:
Se lo faccio solo con la semola, diventa scuro al volo e rischio che non sia cotto...cosi' mischio le due farine ed ottengo un compromesso che mi soddisfa.

io sono quella della sola farina di semola nelle fritture di pesce...come San Tommaso la prossima volta proverò, aggiungererò un pochino di farina 00...ti racconto 8))
grazie :saluto:


eheheh...figurati che io ho provato anche con solo del semolino....
Il fritto diventa proprio croccante.... 8)) 8))

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 21:02
da Danidanidani
Maròòòòòòòòò! Ettore, quando mi inviti?...farei onore e molto a 'sta frittura!

P.S.io prima friggevo con farina 00...da quando Rossella mi ha detto che è meglio usare la semola...le mie (rare) fritture sono molto più buone! :wink: :wink: *smk* :saluto: :saluto:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 22:36
da Frabattista
si ecco il fritto mi piace proprio così: misto!!!!!

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 13 set 2008, 23:55
da Sandra
ZeroVisibility ha scritto:Non so Voi...ma da me, quando si fa questo semplicissimo piatto, e' sempre festa..
Totanetti, mazzancolle, nasellini, triglie, gallinelle, sogliolette, latterini, alici...
E chi piu' ne ha , piu' ne metta....
Infarinati con della semola di grano duro mista a farina 00 e fritti in olio di girasole...
Mamma che buonooo!!!

Ti odio!!!!!!! :( :( :mrgreen: :mazza: Lo voglio io!!!!Che bello!!E' in assoluto uno dei piatti che preferisco!! :D

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 6:29
da anavlis
Quanto è buono il fritto di pesciolini misti :-P<^ Anche se è presto, sono in ufficio dalle 6.00 ^sleep^ mangerei volentieri (mi piace scegliere) la sogliolina...la triglietta...qualche tentacolino ^timid!
Farò anch'io la prova di mescolare le farine. Come Rossella uso solo farina di grano duro (rimacinato) :saluto:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 6:43
da cinzia cipri'
Ettore i tuoi piatti sono sempre molto belli, ma io non amo il fritto di pesce.... :oops:
visto che ci siamo pero' e visto che ho dovuto farlo due volte quest'estate, vorrei chiederti una cosa: mia madre mi fa usare una farina speciale per fritture di pesce. Secondo te e' fatta proprio dal composto a cui hai accennato tu?

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 10:11
da ZeroVisibility
Arancina ha scritto:Ettore i tuoi piatti sono sempre molto belli, ma io non amo il fritto di pesce.... :oops:
visto che ci siamo pero' e visto che ho dovuto farlo due volte quest'estate, vorrei chiederti una cosa: mia madre mi fa usare una farina speciale per fritture di pesce. Secondo te e' fatta proprio dal composto a cui hai accennato tu?


Ah...non ho proprio idea......
In ogni caso trovo assurdo spendere soldi per comprare un preparato del genere, quando con pochi cucchiai di qualcosa che tutti abbiamo in casa avremmo un risultato pari..se non superiore.. 8))

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 10:39
da jane
Mi piace, mi piace, mangerei tutto il piatto.... qui, non ho pesce come questi.... arrivo.....
:saluto:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 10:46
da cinzia cipri'
ZeroVisibility ha scritto:
Arancina ha scritto:Ettore i tuoi piatti sono sempre molto belli, ma io non amo il fritto di pesce.... :oops:
visto che ci siamo pero' e visto che ho dovuto farlo due volte quest'estate, vorrei chiederti una cosa: mia madre mi fa usare una farina speciale per fritture di pesce. Secondo te e' fatta proprio dal composto a cui hai accennato tu?


Ah...non ho proprio idea......
In ogni caso trovo assurdo spendere soldi per comprare un preparato del genere, quando con pochi cucchiai di qualcosa che tutti abbiamo in casa avremmo un risultato pari..se non superiore.. 8))


potremmo discuterne per ore caro Ettore.... ma tu sai gia' di chi stiamo parlando

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 10:49
da Danidanidani
Dimenticai di dire una cosa...a me non piace il limone sulla frittura di pesce:trovo che il limone spremuto "ammosci" la croccantezza dei pesciolini e ne copra in parte il sapore.Gusto personale eh!!! mo' mi hai fatto venire voglia di pesce fritto, mannaggia! *smk* :saluto:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 14 set 2008, 17:03
da Clara
Uno dei pochi modi in cui riesco a mangiare il pesce è così, fritto :D
E' molto attraente quel vassoio Ettore,
Proverò senz'altro anch'io l'infarinatura con farina di grano duro. Grazie :D

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 22:33
da Rossella
fri.jpg
fri.jpg (11.02 KiB) Osservato 34 volte
[img]
la foto è penosa :oops:
Natale significa anche... ricevere in regalo una busta di pesce misto, che ti viene recapitata direttamente in studio ;-)) un omaggio di persone che pescano per mestiere e che ringrazio ancora *smk*
gamberoni, circa due kili pescati la notte scorsa, qualcosa come un kilo di calamari, e 5 spigole che si cucineranno i miei figli domani perchè non ci sarò.

calamaro pulito da me medesima, tagliato ad anelli , passato a farina di semola e fritto.
una parte di gamberone, l'ho pulito e condito al momento (mia figlia) con olio evo, limone e pepe,niente prezzemolo, troppo tardi e troppo stanca per andarlo a comprare, con il resto ho voluto provare il metodo di Ettore letto in passato, l'utilizzo di una noce di burro al post dell'olio, passaggio veloce in padella con un ultima spruzzata di cognac, pepe fresco macinato al momento, certo un pò di prezzemolo ci sarebbe stato bene.. sto gambero era talmente dolce e fresco che comunque, non ha risentito di questa mancanza. :saluto:
devo ricredermi Ettore, e ringraziarlo, ottimo!!! :fiori:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 8:14
da stroliga
perchè non abito vicino al mare :sigh:
io cotechini, salami, cotechini,salami,cotechini,salami :mrgreen:

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 11:08
da Dida
stroliga ha scritto:perchè non abito vicino al mare :sigh:
io cotechini, salami, cotechini,salami,cotechini,salami :mrgreen:


E dici niente? Li surgeli e ne avrai per tutto l'anno. :)

Re: Fritto di paranza

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 11:35
da stroliga
Dida ha scritto:
stroliga ha scritto:perchè non abito vicino al mare :sigh:
io cotechini, salami, cotechini,salami,cotechini,salami :mrgreen:


E dici niente? Li surgeli e ne avrai per tutto l'anno. :)

Dida, non fanno in tempo ad essere surgelati ;-))