Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

Non so se esiste una ricetta similare nel Forum, io sono stata entusiasta di questo primo tipico del barese, e mi permetto di postarla!
Verena ha preparato questa ricetta della famiglia del marito, barese, mentre lei è svizzera tedesca, ma il risultato per noi è stato superlativo.
Penso che la pasta cotta con la verdura abbia un peso notevole nella cucina pugliese, certamente il modo di farla avrà qualche variante, ma questa è quella della famiglia dei nostri amici e ci ha trovati "consenzienti".
Naturalmente ho contribuito "in gran parte"...nettando parte dei fagiolini....ma soprattutto nel mangiarmi un piatto di spaghetti con il colmo e facendo pure la scarpetta, ma in buona compagnia!!!!
500 g spaghetti cottura 7 minuti
700 g fagiolini finissimi freschi
1500 g pomodori sanmarzano (più o meno!)
1 cipolla bianca
abbondante basilico
olio
sale
abbondante cacioricotta grattugiata
Pulire i fagiolini, togliendo le estremità e metterli a bagno con un po' di bicarbonato e risciacquare, scolare.
Tagliare a metà i pomodori e ripulirli dei semi e dell'acqua di vegetazione, tagliare la cipolla e soffriggere in olio in un ampio tegame, quindi aggiungere i pomodori e cuocere finché non sono morbidi e sfatti, circa tre quarti d'ora; quindi si schiacciano con il passaverdure, alla fine aggiungere il basilico spezzettato.
In una pentola capiente portare a bollore acqua e salare, quindi aggiungere i fagiolini, cuocere alcuni minuti, almeno 7-8 se sono molto fini, poi cuocervi gli spaghetti per i sette minuti, scolare il tutto, impiattare facendo uno strato con spaghetti, sugo e formaggio, aggiungere altri spaghetti sugo e formaggio e servire.






Verena ha preparato questa ricetta della famiglia del marito, barese, mentre lei è svizzera tedesca, ma il risultato per noi è stato superlativo.
Penso che la pasta cotta con la verdura abbia un peso notevole nella cucina pugliese, certamente il modo di farla avrà qualche variante, ma questa è quella della famiglia dei nostri amici e ci ha trovati "consenzienti".
Naturalmente ho contribuito "in gran parte"...nettando parte dei fagiolini....ma soprattutto nel mangiarmi un piatto di spaghetti con il colmo e facendo pure la scarpetta, ma in buona compagnia!!!!
500 g spaghetti cottura 7 minuti
700 g fagiolini finissimi freschi
1500 g pomodori sanmarzano (più o meno!)
1 cipolla bianca
abbondante basilico
olio
sale
abbondante cacioricotta grattugiata
Pulire i fagiolini, togliendo le estremità e metterli a bagno con un po' di bicarbonato e risciacquare, scolare.
Tagliare a metà i pomodori e ripulirli dei semi e dell'acqua di vegetazione, tagliare la cipolla e soffriggere in olio in un ampio tegame, quindi aggiungere i pomodori e cuocere finché non sono morbidi e sfatti, circa tre quarti d'ora; quindi si schiacciano con il passaverdure, alla fine aggiungere il basilico spezzettato.
In una pentola capiente portare a bollore acqua e salare, quindi aggiungere i fagiolini, cuocere alcuni minuti, almeno 7-8 se sono molto fini, poi cuocervi gli spaghetti per i sette minuti, scolare il tutto, impiattare facendo uno strato con spaghetti, sugo e formaggio, aggiungere altri spaghetti sugo e formaggio e servire.





