Pagina 1 di 1

Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 6 set 2008, 11:39
da Juanas
Non so se esiste una ricetta similare nel Forum, io sono stata entusiasta di questo primo tipico del barese, e mi permetto di postarla!

Verena ha preparato questa ricetta della famiglia del marito, barese, mentre lei è svizzera tedesca, ma il risultato per noi è stato superlativo.
Penso che la pasta cotta con la verdura abbia un peso notevole nella cucina pugliese, certamente il modo di farla avrà qualche variante, ma questa è quella della famiglia dei nostri amici e ci ha trovati "consenzienti".
Naturalmente ho contribuito "in gran parte"...nettando parte dei fagiolini....ma soprattutto nel mangiarmi un piatto di spaghetti con il colmo e facendo pure la scarpetta, ma in buona compagnia!!!!

500 g spaghetti cottura 7 minuti
700 g fagiolini finissimi freschi
1500 g pomodori sanmarzano (più o meno!)
1 cipolla bianca
abbondante basilico
olio
sale
abbondante cacioricotta grattugiata

Pulire i fagiolini, togliendo le estremità e metterli a bagno con un po' di bicarbonato e risciacquare, scolare.
Tagliare a metà i pomodori e ripulirli dei semi e dell'acqua di vegetazione, tagliare la cipolla e soffriggere in olio in un ampio tegame, quindi aggiungere i pomodori e cuocere finché non sono morbidi e sfatti, circa tre quarti d'ora; quindi si schiacciano con il passaverdure, alla fine aggiungere il basilico spezzettato.
In una pentola capiente portare a bollore acqua e salare, quindi aggiungere i fagiolini, cuocere alcuni minuti, almeno 7-8 se sono molto fini, poi cuocervi gli spaghetti per i sette minuti, scolare il tutto, impiattare facendo uno strato con spaghetti, sugo e formaggio, aggiungere altri spaghetti sugo e formaggio e servire.

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 6 set 2008, 11:44
da Rossella
Ivana, ho avuto modo di gustare questa prelibatezza qualche settimana fà a casa di un amica, inizialmente ero un pò scettica, mi sono subito ricreduta, è veramente ottima nella sua semplicità !!
grazie Ivana *smk*

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 6 set 2008, 11:52
da Danidanidani
Grazie Ivana! Adoro la pasta con le verdure e questa è da fare al più presto...prima che finiscano i fagiolini *smk* :saluto:

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 6 set 2008, 11:54
da Juanas
Grazie a te!
Sono davvero stata molto entusiasta di questo piatto, soprattutto per l'armonia di sapori, che nella semplicità sono sempre i migliori!!!
Poi ci è stato servito anche il piatto forte della pasta al forno con polpettine e tanti altri ingredienti, un' apoteosi per i timballi al forno.....ma di questo non ho potuto fotografare il passo passo, perché era già pronto!!!! *smk*

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 7 set 2008, 9:27
da Clara
Grazie Ivana, della pasta coi fagiolini alla pugliese avevo sempre sentito parlare ma non l'ho mai assaggiata.
La proverò senz'altro, mi piacciono le ricette di pasta cotta insieme alla verdura ,
a volte cuocio pasta insieme a fagiolini e patate e poi condisco con burro e formaggio, questa con il pomodoro
sarà ancora meglio :D

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 7 set 2008, 9:29
da Juanas
Grazie Clara,
in genere voglio conoscere i sapori proprio sul luogo di pertinenza!
Una cosa favolosa.
Ho anche fotografato l'esecuzione di pasta e cime di rapa, che metterò prossimamnte nel blog e qui!!!!

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 7 set 2008, 19:08
da Donna
Nonna Ivana..da noi si fanno rigorosamente al cucchiaio..qui al Sud siamo fissati con la pasta al cucchiaio! :mrgreen: :saluto:

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 7 set 2008, 20:51
da Clara
Donna ha scritto:Nonna Ivana..da noi si fanno rigorosamente al cucchiaio..qui al Sud siamo fissati con la pasta al cucchiaio! :mrgreen: :saluto:


:|? :|? Cioè ?

Fatti stasera, spaghetti e fagiolini e pomodori del mio orto, buoni buoni :-P<^

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 8 set 2008, 11:51
da Donna
Clara ha scritto:
Donna ha scritto:Nonna Ivana..da noi si fanno rigorosamente al cucchiaio..qui al Sud siamo fissati con la pasta al cucchiaio! :mrgreen: :saluto:


:|? :|? Cioè ?

Fatti stasera, spaghetti e fagiolini e pomodori del mio orto, buoni buoni :-P<^

Tutto esattamente come la ricetta di nonna Ivana con aggiunta di tocchetti di patate e senza caciotta..con un sughetto liquido di fagiolini e patate e pomodoro appunto!Nella mia famiglia si fa con i tacconelli di pasta senza uova, d'estate, con i primi fagiolini.

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 8 set 2008, 12:24
da Juanas
Dimenticavo:

Vreni si è raccomandata

Spaghetti spezzati a metà


e infatti nel mangiarli è davvero gradevole, fagiolini e spaghetti quasi della stessa misura, insomma erano davvero paradisiaci!

Qui si parla di ricotta secca o meglio cacio-ricotta, che non so se posso trovarla qui al nord!!!!

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 10 set 2008, 14:34
da cinzia cipri'
sembrano davvero molto interessanti: li avevo persi!
dici che posso farli con i filetti di pomodoro invece che con la salsa?

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 10 set 2008, 14:41
da rosanna
penso che il pomodoro fresco sia preferibile, è meno forte. la salsa passata finisce col prevalere e coprire il gusto dei fagiolini, che sono già delicati.

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 10 set 2008, 14:56
da cinzia cipri'
rosanna ha scritto:penso che il pomodoro fresco sia preferibile, è meno forte. la salsa passata finisce col prevalere e coprire il gusto dei fagiolini, che sono già delicati.


infatti intendevo proprio i filetti di pomodoro fresco :mrgreen: invece che passato

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 10 set 2008, 15:17
da Juanas
Il mio interesse era puramente rivolto a un'esecuzione tradizionale di famiglia.Gli spaghetti nella ricetta originale erano spezzati a metà, e l'amalgama, senza altri sfilacciamenti, era perfetto....
Per me ha valore di studio di particolari ricette locali, ne approfitto proprio quando ne ho l'occasione, stavolta è stata la campagna di Bari! Foto e ricette sono proprio realizzate sul posto
Mi rivolgo a famiglie di pura tradizione, dove da decenni si replica nella stessa maniera, per cui anche solo modificare un particolare, significa contaminare.
Lo stesso direi di quello che appartiene alla mia tradizione bolognese...
Non parlo da cuoca, perché non lo sono affatto, ma da ricercatrice (alla buona, nehhh!!!!) di usanze culinarie. :D


Poi per la cucina di fantasia, creativa, fatta per l'ispirazione che ci arriva da stimoli diversi come ricette altrui, ingredienti sotto mano, stagionalità e quant'altro mi trovo d'accordo, mi ci dedico anch'io, e mi sento gratificata quando il risultato è buono. :saluto:

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 6 apr 2010, 18:58
da cinzia cipri'
sto rifacendo questo piatto che era già da un po' che ci pensavo...

Re: Fagiolini e spaghetti al pomodoro di Vreni

MessaggioInviato: 12 ago 2017, 13:56
da cinzia cipri'
rifatta oggi a pranzo