Pagina 1 di 1

Agnello al finocchietto (Sardegna)°

MessaggioInviato: 3 set 2008, 20:57
da Clara
E anche

Immagine


AGNELLO AL FINOCCHIETTO

Dal libro "Cucina di sardegna" Zonza editori

Per 4 persone

1 kg di agnello (ho usato costolette)
1 cipolla
½ kg di pomodori
Olio d’oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Qualche rametto di finocchietto selvatico
Sale, pepe

Pulire l’agnello dal grasso in eccesso, tagliarlo a pezzetti, lavarlo e tenerlo da parte.
Mettere a soffriggere in un tegame largo la cipolla affettata e quando sarà dorata
metterci l’agnello
Far rosolare bene. Girando i pezzi su tutti i lati, tenere il fuoco vivace, versare il
vino bianco e farlo evaporare.
Abbassare la fiamma, aggiungere i pomodori pelati e ridotti a pezzetti, il finocchietto
selvatico, aggiustare di sale, coprire il tegame e far cuocere per circa 40 minuti.

Da accompagnare, secondo me, con un Capocaccia o Cannonau giovane, ma anche un
Tanca Farrà, decisamente più corposo, non ci starebbe male :D

Re: Agnello al finocchietto

MessaggioInviato: 3 set 2008, 21:41
da Sandra
Buono!!!!Quanto amo il profumo ed il sapore di finocchietto :D

Re: Agnello al finocchietto

MessaggioInviato: 4 set 2008, 7:55
da Donna
Clara, quando si parla di agnello io non posso fare a meno di intervenire!!!!

Ho il mio spacciatore personale di finocchietto e d'inverno ho anche i bastoncini con tripla confezione nel congelatore. :D
appena mio padre si procura un agnello dal contadino, ti faccio sapere! :wink:

Re: Agnello al finocchietto

MessaggioInviato: 4 set 2008, 8:08
da Clara
Confesso che in casa mia il finocchietto è abbastanza novità, perchè non è mai rientrato negli aromi, anche perchè qui non si trova.
Quindi mi sono tenuta abbastanza giusta per non correre rischi.
In effetti il gusto si sentiva poco, però il piatto è stato gradito. La prossima volta aumenterò la dose.
Ma, domanda che può essere blasfema :D , se si usano le fogliette piccole dei normali finocchi ? :D

Re: Agnello al finocchietto

MessaggioInviato: 4 set 2008, 8:22
da Donna
Clara ha scritto:Confesso che in casa mia il finocchietto è abbastanza novità, perchè non è mai rientrato negli aromi, anche perchè qui non si trova.
Quindi mi sono tenuta abbastanza giusta per non correre rischi.
In effetti il gusto si sentiva poco, però il piatto è stato gradito. La prossima volta aumenterò la dose.
Ma, domanda che può essere blasfema :D , se si usano le fogliette piccole dei normali finocchi ? :D


lo fa la mia mamma quando fa le cotture sotto al coppo di baccalà, patate e pomodorini oppure con il coniglio..il sapore è meno intenso e anche leggermente diverso, però come alternativa è valida!
P.S.
io metto il finocchio anche nel brodo.

Re: Agnello al finocchietto

MessaggioInviato: 4 set 2008, 9:39
da acidrave
Clara ha scritto:Confesso che in casa mia il finocchietto è abbastanza novità, perchè non è mai rientrato negli aromi, anche perchè qui non si trova.


non esserne così sicura, io ne trovo borsate (a giugno -luglio)dalle parti di Dogliani, cresce spontaneo e rigolioso, e stiamo a 100 km l'uno dall'altra :wink: :wink: . inoltre al mercato di Cuneo lo vendono a mazzi, secondo me lo trovi anche da te.
Lo tengo in freezer anche per l'inverno, non è la stessa cosa di fresco ma ci accontentiamo.