Pagina 2 di 4

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 13:55
da cinzia cipri'
stasera no, mio ispiratore, ma domenica si' :D
qui li trovo a sferracavallo al vivaio: oltre alle cozze e alle vongole, adesso "allevano" pure i ricci.
Pero' te li danno sgusciati, e li mettono davanti a te nel vasetto.
Non so a quanto equivale in vasetto, ma in genere, ci mangiano in tre persone abbondanti, quattro giusti.
Quando risalgo, ne faccio portare un paio su da mio marito (che va in aereo): credo che chiusi nel vasetto possano stare massimo una settimana.
Ne porto uno pure per te?

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 16:06
da Riccardo Frola
Danidanidani ha scritto:I ricci sono una cosa "grandiosa", che chi non ha provato non può capire...I miei ricordi affondano a Mondello paese, dove c'erano le bancarelle che vendevano i polpi lessi, olio e limone...ed i ricci:ti presentavano dei vassoi di ricci aperti, limone e pane di casa.Spremuto il limone sui ricci, si raccoglieva con un pezzo di pane la polpa...una goduria infinita! Credo di sapere che queste bancarelle non ci sono più...peccato! Ma rimangono nei miei ricordi!
anche perché adesso i ricci chi li trova più...poi qui da me...nelle colline sull'adriatico...ma neppure in adriatico si trovano!forse da Rossella e da cicciuzzo... :sigh: :sigh: :sigh:





ecco!!!! anche i ricci danno problemi allora a mangiarli crudi.... i ricci sono dei filtri e quindi attirano cose e parassiti indesiderati!!!!!

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 17:08
da Danidanidani
Riccardo Frola ha scritto:
Danidanidani ha scritto:I ricci sono una cosa "grandiosa", che chi non ha provato non può capire...I miei ricordi affondano a Mondello paese, dove c'erano le bancarelle che vendevano i polpi lessi, olio e limone...ed i ricci:ti presentavano dei vassoi di ricci aperti, limone e pane di casa.Spremuto il limone sui ricci, si raccoglieva con un pezzo di pane la polpa...una goduria infinita! Credo di sapere che queste bancarelle non ci sono più...peccato! Ma rimangono nei miei ricordi!
anche perché adesso i ricci chi li trova più...poi qui da me...nelle colline sull'adriatico...ma neppure in adriatico si trovano!forse da Rossella e da cicciuzzo... :sigh: :sigh: :sigh:





ecco!!!! anche i ricci danno problemi allora a mangiarli crudi.... i ricci sono dei filtri e quindi attirano cose e parassiti indesiderati!!!!!


Certo che possono dare problemi a mangiarli crudi, ma per la precisione, non per parassiti, ( :shock: :shock: )ma per virus, quello dell'epatite A e per batteri, soprattutto per la salmonella.Virus e batteri sono altra cosa dei parassiti.Inoltre, se uno vuole stare tranquillo esiste la vaccinazione per l'epatite A e per la salmonella...Io sono vaccinata e li mangio serenamente.Quanto alle altre "cose" che attirano...COSE???...ATTIRANO???....Mah!

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 17:12
da Danidanidani
Sandra ha scritto:
Spremuto il limone sui ricci

Daniela orrore!!E' come mettere il limone sulle ostriche!!Con un cucchiaino ed un bicchiere di vino bianco fresco, possibilmente in mezzo al mare dopo averli pescati e con in barca un amico che li sappia aprire :lol: :D
Scusate l'OT!!
Li faro' domani, se poi trovassi dal ladro dei ricci di mare a peso d'oro me li apre anche :lol: :lol: Per Mauro all'olio :lol:


Sandra, sarà un orrore, ma non sono e non fui io a farlo...riporto solo quello che è rimasto nei ricordi e quello che usava fare alle bancarelle di Mondello!...
:saluto: :saluto:

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 17:32
da Danidanidani
maxsessantuno ha scritto:3 x Dani si scherza. Purtroppo non abbiamo ancora il dono dell'ubiquità.
Siamo un paese lungo e stretto e decisamente molto, troppo variegato. La nostra ricchezza è la nostra sfortuna, senza voler dare definizioni epocali. ;-))
Ciao
LAMAX61°


Max, hai ragione, assolutamente ragione! :fiori: :saluto:

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 18:35
da ugo
Bel piatto Max.Stupendo e lineare.VADO MATTO PER I RICCI!!!.Ma la freschezza è tutto e il sapore non va alterato con il limone.A Gallipoli e nel salento in genere ne ho mangiati di pescati da pochi minuti(con il super-fresco non c'è partita è altra cosa).Una sera, per distrazione , stavo per mettere il limone , destinato ad altri crudi , anche sui ricci...:non ho fatto in tempo ..sono stato bloccato dalla ragazza che serviva e redarguito come un sacrilego!!!
:saluto: Ugo

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 20:53
da cinzia cipri'
3xdani mi tocca dare ragione anche a Riccardo: c'e' un parassita che infesta le nostre acque.
E' stato reso poco noto, ma effettivamente c'e' Infatti sarebbe sconsigliato mangiare pesce o altri animali di mare crudi.
Quindi vero per i virus, ma anche per il parassita.

E lo richiedo pure qui: Riccardo si possono abbinare la tua ricetta con questi tagliolini?

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 22 lug 2008, 21:18
da Danidanidani
Arancina ha scritto:3xdani mi tocca dare ragione anche a Riccardo: c'e' un parassita che infesta le nostre acque.
E' stato reso poco noto, ma effettivamente c'e' Infatti sarebbe sconsigliato mangiare pesce o altri animali di mare crudi.
Quindi vero per i virus, ma anche per il parassita.

E lo richiedo pure qui: Riccardo si possono abbinare la tua ricetta con questi tagliolini?


Cinzia, leggi pure tutta la diatriba ...penosa assai su carabattole...
Mi sono scocciata:non ci sono parassiti nei ricci, ma solo virus e batteri...caspiterina! sembra di parlare in turco!non sopporto più chi pensa di essere così acculturato da IGNORARE COSE FONDAMENTALI..e se ci sono i parassiti (anisakis)nei ricci, siete pregati di darmene documentazione.DOCUMENTAZIONE E NON VOCI:::
Allora chiederò scusa e mi ritirerò nei miei neuroni persi, che francamente per ora persi non sono.Finisco col dire E RIPETO che si possono mangiare serenamente moilti "ANIMALI DI MARE" (cribbio!) crudi, se ci si vaccina per l'epatite A e per la Salmonella! INSOMMA!!Sono anni che sconsiglio di mangiare pesce crudo e per ottimi motivi igienici...e ogni volta me tocca 'sta storia! Ma magnate pure quello che vi aggrada...che a me non me ne può fregar di meno alla fine!

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 23 lug 2008, 16:10
da Riccardo Frola
Arancina ha scritto:3xdani mi tocca dare ragione anche a Riccardo: c'e' un parassita che infesta le nostre acque.
E' stato reso poco noto, ma effettivamente c'e' Infatti sarebbe sconsigliato mangiare pesce o altri animali di mare crudi.
Quindi vero per i virus, ma anche per il parassita.

E lo richiedo pure qui: Riccardo si possono abbinare la tua ricetta con questi tagliolini?




certamente, tagliolini al basilico con l'orata , pomodorini pinoli e oliva taggiasca....rimani in tradizione ligure e a te l'interpretazione....aspetto la foto


Ciauz

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 23 lug 2008, 16:13
da Riccardo Frola
Danidanidani ha scritto:
Arancina ha scritto:3xdani mi tocca dare ragione anche a Riccardo: c'e' un parassita che infesta le nostre acque.
E' stato reso poco noto, ma effettivamente c'e' Infatti sarebbe sconsigliato mangiare pesce o altri animali di mare crudi.
Quindi vero per i virus, ma anche per il parassita.

E lo richiedo pure qui: Riccardo si possono abbinare la tua ricetta con questi tagliolini?


Cinzia, leggi pure tutta la diatriba ...penosa assai su carabattole...
Mi sono scocciata:non ci sono parassiti nei ricci, ma solo virus e batteri...caspiterina! sembra di parlare in turco!non sopporto più chi pensa di essere così acculturato da IGNORARE COSE FONDAMENTALI..e se ci sono i parassiti (anisakis)nei ricci, siete pregati di darmene documentazione.DOCUMENTAZIONE E NON VOCI:::
Allora chiederò scusa e mi ritirerò nei miei neuroni persi, che francamente per ora persi non sono.Finisco col dire E RIPETO che si possono mangiare serenamente moilti "ANIMALI DI MARE" (cribbio!) crudi, se ci si vaccina per l'epatite A e per la Salmonella! INSOMMA!!Sono anni che sconsiglio di mangiare pesce crudo e per ottimi motivi igienici...e ogni volta me tocca 'sta storia! Ma magnate pure quello che vi aggrada...che a me non me ne può fregar di meno alla fine!






:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:



:!:

un saluto

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 26 lug 2008, 13:00
da acidrave
ecco la mia prima prova. Aspetto e colore orribili, ma gusto buono: il basilico si sente bene ma non è forte, sia solo con pomodoro che con una salsa di funghi e zucchine. messo 200 gr di basilico (150 surgelato del supermercato e 50 fresco dal mio balcone, tutto tritato) 300 farina 00, 100 farina di semola, 2 albumi, sale.

Immagine

Immagine

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 27 lug 2008, 7:44
da cinzia cipri'
se riesco a vincere sull'ostilita' di mia madre ("ma i ricci sono gia' perfetti cn gli spaghetti secchi, perche' devi metterti a sporcare mille cose?"), domani avrete la mia versione....

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 27 lug 2008, 8:01
da maxsessantuno
acidrave ha scritto:ecco la mia prima prova. Aspetto e colore orribili, ma gusto buono: il basilico si sente bene ma non è forte, sia solo con pomodoro che con una salsa di funghi e zucchine. messo 200 gr di basilico (150 surgelato del supermercato e 50 fresco dal mio balcone, tutto tritato) 300 farina 00, 100 farina di semola, 2 albumi, sale.



Paolo, io la salsa con funghi proprio non ce la vedo. Il basilico si accompagna con poche cose. A me non sfagiolano molto i ricci di mare per il loro intenso sapore e quindi preferisco un fondo a base di solo olio, foglie di basilico, aglio a togliere, pinoli tostati e una spolverata di pecorino o misto percorino parmigiano. Già il pomodoro tende a smorzare l'effetto basilico.
Ciao
LAMAX61°

P.S. SPECIFICO CHE I GUSTI SON SEMPRE PERSONALI.

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 7:26
da chefalfio
miao ha scritto:Ma lo devo sbollentare per forza il basilico :roll: non perde il suo profumo? :|?



Ciao Aci si si sbollentano per non fargli perdere la clorofilla e per mantenere il colore verde bello vivo, si sbollentano e poi si blocca la cottura in acqua e ghiaccio

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 7:30
da chefalfio
C' è anche da dire che questi tagliolini si abbinano bene anche in versione fredda con l ' aggiunta di verdure glrigliate tagliate a brunoise scaglie di parmigiano e pinoli tostati oppure in versione calda con un frullato di pomodorini ciliegia finochietto e crema di burrata

Adesso vo a bruciare le mie padelle
ciao e buona giornata
andrea

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 7:32
da acidrave
chefalfio ha scritto:
miao ha scritto:Ma lo devo sbollentare per forza il basilico :roll: non perde il suo profumo? :|?



Ciao Aci si si sbollentano per non fargli perdere la clorofilla e per mantenere il colore verde bello vivo, si sbollentano e poi si blocca la cottura in acqua e ghiaccio


ciao chef! che bello averti anche qui!

ok, il prossimo tentativo lo faccio così.

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 7:38
da maxsessantuno
i puristi insorgono. Non snaturate la ricetta base. Più s'aggiunge, più si togllie!
Ciao
LAMAX61°

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 8:10
da Sandra
Max hai visto come diventano tutti obbedienti ai consigli dei veri chef!!! :lol: :lol: Lo si era detto di sbollentare e mettere in ghiaccio :lol: :lol:

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 8:22
da Sandra
Chefalfio
frullato di pomodorini ciliegia finochietto e crema di burrata

per il frullato di pomodorini non c'é problema é quello che ho fatto, gialli non rossi e prima confits con timo ma la crema di burrata come si fa?Grazie!!!!

Re: Tagliolini al basilico e ricci di mare

MessaggioInviato: 28 lug 2008, 8:57
da Danidanidani
Sandra ha scritto:Chefalfio
frullato di pomodorini ciliegia finochietto e crema di burrata

per il frullato di pomodorini non c'é problema é quello che ho fatto, gialli non rossi e prima confits con timo ma la crema di burrata come si fa?Grazie!!!!


Sandra, che io sappia la burrata è un formagio tipico della Puglia...credo che per crema di burrata si intenda il suo ripieno cremoso.

http://www.formaggio.it/burrata.htm