Pagina 2 di 2

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 16:39
da Sandra
Sandra ha scritto:E' la quantita' che mi stravolge :lol: :lol: Messo su una tagliata, una côte de beuf, mangiato dentro all'osso gratinato al forno (d'os à moelle au gratin), tagliata a fette e gratinato al forno e spalmato sul pane grigliato , cardi gratinati con midollo.......ma con questa quantita' che ci fai :|? :lol: :lol:


Ti avevo gia' risposto Max ma con la tua frase sibillina dopo la mia risposta pensavo tu ci prendessi in giro :lol: :lol:

Os a moelle grillé, fantastico!!! :lol:

Questo piatto pero' non lo faccio per fotogrfarlo :D , dopo i piedi di porco ed i rognoni devo stare tranquilla :lol: :lol:

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 17:37
da ZeroVisibility
Giuro che se tu non lo avessi scritto, non l'avrei mica capito cos'era..
Ho pensato ai filoni..ma mi sembravano troppo grossi e troppo rossi....
Che lavoraccio devi averci fatto dietro...
e adesso..come lo cucini??? :wink: :wink:

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 18:07
da maxsessantuno
ZeroVisibility ha scritto:Giuro che se tu non lo avessi scritto, non l'avrei mica capito cos'era..
Ho pensato ai filoni..ma mi sembravano troppo grossi e troppo rossi....
Che lavoraccio devi averci fatto dietro...
e adesso..come lo cucini??? :wink: :wink:


C'ho il tarlo fisso vecchio mio! Alla piastra e poi appoggiati su sedani (cuori tagliati a metà) brasati al marsala-fondobruno.
Fondo a specchio su piatto-sedano ed appoggiato il filone di midollo brasato. Qualche grano di sale Himalayano a completare.
Ricetta classica.

Oppure, riso pilaw fatto con sola acqua salata e condito, alla fine, con burro e noce moscata.
Riso sistemato a forma di tortino, filoni spadellati appoggiati sopra. Deglassatura al brandy a completare.

Scegli tu cosa trovi più intrigante
Ciao
LA MAX61°

In fase di cottura del riso ci mettiamo pure riccioli di porro e qualche pisellino verde appena sbianchito.

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 18:18
da Clara
A me tutto quel midollo ha fatto subito venire in mente la pearà (pepata) tipico piatto veneto che adoro,
pane raffermo grattugiato cotto in brodo di carne e tanto formaggio grana, tanto pepe , tanto midollo e olio di oliva.
E' una salsa per accompagnare il bollito, ma io me la mangio anche così, a cucchiaiate, a mo' di zuppetta D:Do :-P o :p :D

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 18:55
da Sandra
Clara ha scritto:A me tutto quel midollo ha fatto subito venire in mente la pearà (pepata) tipico piatto veneto che adoro,
pane raffermo grattugiato cotto in brodo di carne e tanto formaggio grana, tanto pepe , tanto midollo e olio di oliva.
E' una salsa per accompagnare il bollito, ma io me la mangio anche così, a cucchiaiate, a mo' di zuppetta D:Do :-P o :p :D


Verooo !!!Clara , che meraviglia la pearà :D .Ho vissuto sei anni a Verona , la conosco molto bene, come te la mangiavo a cucchiaiate :D
Avevo la ricetta di un'amica veronese, scritta su un foglietto, se la trovassi :oops: , per il momento metto quelle trovata sul forum di gennarino mi sembra ottima!!Eccola

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 20:49
da ZeroVisibility
maxsessantuno ha scritto:[

Scegli tu cosa trovi più intrigante


.


Beh...col sedano brasato mi piacerebbero senz'altro..
Lo vedo anche bene spadellato in un fondo di carne e appoggiato su dei medaglioni di filetto...I classicissimi Tournedos Rossini..
Un tartufino nero affettato e sei in Paradiso...
Buon appetito Max..

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 20:51
da Sandra
ZeroVisibility ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:[

Scegli tu cosa trovi più intrigante


.


Beh...col sedano brasato mi piacerebbero senz'altro..
Lo vedo anche bene spadellato in un fondo di carne e appoggiato su dei medaglioni di filetto...I classicissimi Tournedos Rossini..
Un tartufino nero affettato e sei in Paradiso...
Buon appetito Max..


Ed il foie gras non lo mettiamo nei tournedos? :lol: :lol: Magari anche un po' di fondo bruno :lol:

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 21:59
da acidrave
maxsessantuno ha scritto:
C'ho il tarlo fisso vecchio mio! Alla piastra e poi appoggiati su sedani (cuori tagliati a metà) brasati al marsala-fondobruno.
Fondo a specchio su piatto-sedano ed appoggiato il filone di midollo brasato. Qualche grano di sale Himalayano a completare.
Ricetta classica.


fantastico, voto questa :D sono meravigliosi

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 22:20
da maxsessantuno
Sandra ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:[

Scegli tu cosa trovi più intrigante


.


Beh...col sedano brasato mi piacerebbero senz'altro..
Lo vedo anche bene spadellato in un fondo di carne e appoggiato su dei medaglioni di filetto...I classicissimi Tournedos Rossini..
Un tartufino nero affettato e sei in Paradiso...
Buon appetito Max..


Ed il foie gras non lo mettiamo nei tournedos? :lol: :lol: Magari anche un po' di fondo bruno :lol:


Hard to die! IL FG naturalmente. Naaaaaaaaaa......con la carne ci perde. E' una somma di sapori che non si integrano ma si elidono. Maronna come so difficciloooooooo!!!!! Maronnnaaaaa!!!! ;-))

Con il tartufo nero ce lo vedo senz'altro, magari ricavandone un primo. Penne o pasta corta, salsa allo zafferano, midollo e tartufo nero.
Ciao
LAMAX61°

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 22:27
da Sandra
Non dirmi Max che fate i tournedos Rossini senza il foie gras?

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 7 giu 2008, 23:06
da maxsessantuno
Sandra ha scritto:Non dirmi Max che fate i tournedos Rossini senza il foie gras?


No Sandra. Proprio non li faccio addirittura. Non sono un carnivoro e tantomeno un foiegrassista.
Ciao
LAMAX61°

Re: sorpresa per ETTORE

MessaggioInviato: 8 giu 2008, 10:52
da Dida
Vedo solo ora, è da ieri che ero senza collegamento: CHE MERAVIGLIA DI MIDOLLO!!!!!!!!!!!!!! Vengo lì?