Rognoncino alla coque-patate al forno°

I° Cosa importante- Scelta del rognone- Deve essere molto chiaro, color caffelatte (più latte che caffè) lucido e fresco.
II° " " - Pulire con un coltellino affilato, senza rompere il rognone, rimuovendo tutte le parti bianche e le pellicine.
III° Cosa importante- Tenere i piatti/piattini di servizio i caldo e 2 fondine anch'esse in caldo, ma non eccessivo.
Per far questo io metto una pentola con acqua a scaldarsi. Quando raggiuge l'ebollizione Spengo e metto le due fondine a coperchio. Dopo 5 minuti metto i piatti, i piattini e sopra le fondine che si saranno ben scaldate. Se si intiepidiscono troppo rimetto sul fuoco la pentola con l'acqua e ripeto il rituale.
IV° Cosa importante- preparo tre patate di uguale dimensione (media) affettate allo spessore di 3 mm ca- le passo a vapore un attimo (2 minuti, anche meno) le dispongo su una larga teglia foderata con carta da forno ed unta di olio. le salo e le tengo a parte.
PREPARAZIONE VERA E PROPRIA
Salo e pepo bene il rognone nettato pulito ed asciugato.
Faccio fondere in una casseruola di rame 100 gr. di burro ed unisco 3-4 spicchi di aglio interi
Metto poi il rognone e allontano dalla fiamma. Il rognone deve solo ungersi bene uniformemente e non soffriggere.
Incoperchio e passo al forno a 180° per almeno 20-25 minuti, anche 30 se il rognone è di dimensioni più grosse.
Passato questo tempo, foro il rognone con un ago da cucina e se esce siero chiaro vuol dire che è pronto.Lo trasferisco, sgocciolandolo bene, nella fondina al caldo e gli metto l'altra fondina a coperchio.
A questo punto inforno le patate e alzo la temperatura a 200° con forno ventilato e controllo che diventino dorate. Sempre con lo stuzzicadenti controllerò che siano cotte.
Nel frattempo passo al setaccio fine il fondo di cottura del rognone, setacciando anche l'aglio cotto. Rimetto in casseruola il fondo e lo porto a bollore su fiamma vivace. Vado ad unire vino bianco secco(mezzo bicchiere ca) 2 cucchiai di brandy e 2 cubetti di fondo bruno. Faccio addensare e ridurre e poi spengo ed unisco un cucchiaino di burro freddo ed il prezzemolo tritato.
IMPIATTAMENTO
Metto il rognoncino su tagliere e con un coltello ben affilato lo taglio a fettine sottilissime. Sporco il fondo del piatto con 2 cucchiai di sugo al prezzemolo e poi ci metto le fettine di rognone e completo con altro sugo.
Sul piattino posiziono le patate e servo.
Provate e comprenderete la difficolta ma il risultato sarà stupefacente. La tradizionale ricetta è stata snellita e razionalizzata. Grazie Maestro per avermelo insegnato.
Per 2 persone è l'ideale. Per 4 faccio fatica.
Ciao
LAMAX61°