Pagina 2 di 2

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 26 mag 2008, 10:24
da maxsessantuno
Mi spiace contraddire il buon vecchio Max..ma io sulla mia ci cucino polli, anitre, faraone, costine, pesce , crostacei ecc ecc...
E' solo una questione di temperature...
Una volta capito il metodo quello che si cuoce viene veramente bene...
Sono disponibile a qualsiasi prova con qualsiasi alimento...


Anitra-faraona non son carni per griglia perchè necessitano di grasso aggiunto.
Io non sopporto quell'odore di "festa dell'Unità e simili" e, per quanto tu possa stare attento, il pollo cola grasso e li ti voglio. Che griglia hai? a V o tondino? Sono griglie regolabili o no? A parte che quelle appena appena belle costano una cifra.Sicuramente oltre i 500 euro, ma le più semplici!
Sarà che io preferisco il mio trabiccolo per queste cotture e ho un'idea tutta mia rtiguardo alla cottura con griglia o spiedo. I crostacei si, quelli sono adatti. Non l'ho preso in considerazione perchè preferisco il vapore. L'odor grigliorum non lo sopporto proprio.
Posso provarti la cottura delle costicine di maiale con il mio aggeggio e poi mi dici se c'è differenza.
Capisco che è più pratico avere il carrellino sul terrazzo, senza legni, carbonella e sporco di conseguenza. Infatti io uso fare carne grigliata (a modo mio) solo in montagna.
Ciao
LAMAX61°

p.s. la temperatura è di difficile gestione se non puoi regolare la distanza dalle braci

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 26 mag 2008, 10:46
da maxsessantuno
Sandra ha scritto::oops: mi aveva quasi convinto!! :lol: :lol:


Vedrai che ti convinceranno i rivenditori. ;-)) Se comperi una cosa economica non ci fai nulla e se ne vuoi una funzionale devi spendere, come in tutte le cose, una cifra. Io con 70-100 euro mi sono risolto il problema.
Ciao
LAMAX61°

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 26 mag 2008, 11:04
da Sandra
il pollo cola grasso e li ti voglio


Sulla carbonella cosparsa di sale non ci sono problemi, fatta la prova ora non cambio piu' :lol: :lol:


Capito , devo saggiamente considerare se vale l'investimento :lol: :lol:

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 26 mag 2008, 11:26
da maxsessantuno
Sandra ha scritto:
il pollo cola grasso e li ti voglio


Sulla carbonella cosparsa di sale non ci sono problemi, fatta la prova ora non cambio piu' :lol: :lol:


Capito , devo saggiamente considerare se vale l'investimento :lol: :lol:


Fuoco a lato......fuoco a latooooooo!!!!!!! ;-)) ;-)) ;-)) duretti eh?

Che sale su carbonella!???!!! Griglia a V e ben alta e poi l'abbassi.
Ciao
LAMAX61°

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 26 mag 2008, 12:52
da Sandra
Fuoco a lato......fuoco a latooooooo!!!!!!! duretti eh?

Che sale su carbonella!???!!! Griglia a V e ben alta e poi l'abbassi.
Ciao


Si fa con quel che si ha per il momento!!! :lol: :lol: Quindi sale :lol: :lol:

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 1 set 2008, 20:51
da Sandra
<^UP^> <^UP^> <^UP^> :D

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 3 set 2008, 15:42
da Alessandra
maxsessantuno ha scritto:
Sandra ha scritto:Perfetta Ettore!!In Toscana mi hanno insegnato dal famoso macellaio Cecchini a lasciarla riposare in piedi, ovvero appoggiata sull'osso, io in genere la mettevo su una griglietta coperta da foglio di ammuminio per circa 7/8 minuti prima di tagliarla.Tu non la lasci riposare la carne?


Si! Va sempre fatta riposare prima di tagliare ed in piedi, appoggiata sull'osso per non perdere la temperatura e lasciata asciugare un attimo. Se appoggia su un piatto freddo si raffredda, escono i liquidi. In piedi no.




quindi se ho capito bene la si fa riposare in piedi appoggiata con l'osso sulla griglia giusto?
e per quanto tempo? Non occorre coprirla con l'alluminio no?!?
Grazie Alessandra

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 3 set 2008, 19:21
da ZeroVisibility
ZeroVisibility ha scritto:
Sandra ha scritto:
Il grill con la pietra lavica lo puoi usare solo con carni NON GRASSE, PESCI IDEM e verdura. Neanche il pollo riesci a fare


Grave!!! :lol: :lol:

Per la pietra lavica non ci penso neppure me ne regalarono una anni fa giace in cantina :lol:

Avevo sperato che il grill a pietra lavica fosse plurifunzione, non faccio solo fiorentine , quindi ok capito lascio stare!!!!


Mi spiace contraddire il buon vecchio Max..ma io sulla mia ci cucino polli, anitre, faraone, costine, pesce , crostacei ecc ecc...
E' solo una questione di temperature...
Una volta capito il metodo quello che si cuoce viene veramente bene...
Sono disponibile a qualsiasi prova con qualsiasi alimento... 8)) 8))


scusate se quoto me stesso, ma serviva per riprendere il discorso lasciato aperto con Max ( che se ne stara' beato in montagna a raccogliere porcini..visto che sono arrivati anche da lui e da Licia) per dimostrare che con la mia griglia, rigorosamente a pietra lavica, ci cuocio di tutto.
Qui, una mezza costa di maiale in cottura diretta, assieme a mezza anitra e l'altra mezza costa in cottura indiretta con miele e peperoncino come consigliato da Ronnie..
Unico vero accorgimento, le temperature e una costante presenza accanto al fuoco.
p.s per Sandra. Vai tranquillamente a comprare la tua griglia a pietra lavica....Non ci farai solo Fiorentine...
8)) 8))
Immagine

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 3 set 2008, 19:58
da anavlis
maxsessantuno ha scritto:Si! Va sempre fatta riposare prima di tagliare ed in piedi, appoggiata sull'osso per non perdere la temperatura e lasciata asciugare un attimo. Se appoggia su un piatto freddo si raffredda, escono i liquidi. In piedi no.
.....ma, come dice Ettore, ogni tanto scatta il raptus di ArancinaCisejazz e la "bestia" che è in noi salta fora...e allora......!!!


Quante cose s'imparano in questo forum! sconoscevo questa regola, si fa come con il pane.
Cedere ai piaceri della "carne" ogni tanto si può ;-)) Questa fiorentina è un vero spettacolo.

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 3 set 2008, 21:51
da Sandra
p.s per Sandra. Vai tranquillamente a comprare la tua griglia a pietra lavica....Non ci farai solo Fiorentine...


Alla fine sabato scorso mi sono fiondata con Vacchi a Castorama ed ho acquistato un barbeque a gas Weber!!Per il momento mi trovo molto bene :D Lo uso quasi tutti i giorni, oggi costolette di agnello marinate e di nuovo un petto di anatra, i ragazzi hanno aprezzato!!Quanto é comodo, non avrei mai creduto!!Poi nessuna differenza rispetto alla carbonella :D Grossa differenza di profumo rispetto a quando parto dalla legna(raro!! :( :lol: :lol:
Ho cercato anche quello con i sassi di lavica mi hanno detto che in Francia sono stati quasi tutti tolti dalla circolazione, troppo pericolosi.La gente per risparmiare invece di cambiare le pietre le lavava, conseguenza: barbeque che si sono incendiati e della gente si é bruciata :mrgreen:

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 31 gen 2009, 8:40
da Rossella
ZeroVisibility ha scritto:
scusate se quoto me stesso, ma serviva per riprendere il discorso lasciato aperto con Max ( che se ne stara' beato in montagna a raccogliere porcini..visto che sono arrivati anche da lui e da Licia) per dimostrare che con la mia griglia, rigorosamente a pietra lavica, ci cuocio di tutto.
Qui, una mezza costa di maiale in cottura diretta, assieme a mezza anitra e l'altra mezza costa in cottura indiretta con miele e peperoncino come consigliato da Ronnie..
Unico vero accorgimento, le temperature e una costante presenza accanto al fuoco.
p.s per Sandra. Vai tranquillamente a comprare la tua griglia a pietra lavica....Non ci farai solo Fiorentine...
8)) 8))

squisiti e veloci da preparare ..insomma da rifare , non ho utilizzato il bbq, ho cotto dentro il fornetto, ho rivestito una teglia con della carta di alluminio , ho sistemato le costine, le ho irrorate con cucchiai generosi di miele di acacia, peperoncino e un mixser di spezie profumatissime che mi ha mandato Luciana dal Kuwait, : Love : ricoperte con la stagnola stessa,nel giro di 10m pronte, perfettamente caramellate, con una parte quello sciroppo ho "sporcato"delle quenelle di purè di patate che hanno accompagnato il piatto 8))
le foto più tardi, scattate di sera non prometto nulla di buono, non trovo il cavetto sgrunt :evil:
grazie a tutti a Ronnie e a Ettore che mi ha aiutato a ritrovare questo post : Thumbup :

Re: La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 31 gen 2009, 12:08
da Rossella
Rossella ha scritto:le foto più tardi, scattate di sera non prometto nulla di buono, non trovo il cavetto sgrunt :evil:
grazie a tutti a Ronnie e a Ettore che mi ha aiutato a ritrovare questo post : Thumbup :


peccato non riesca farvi sentire quanta semplicità regali tanta bontà 8))
solo per darvi un'idea..i nostri amici sanno fare di meglio... :oops:
Immagine

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 18 gen 2016, 21:33
da ZeroVisibility
Rispolvero questo vecchio post. Un po' perché non ci sono piu' le foto e quindi ne ricarico una, Un po' perché rileggere il vecchio LaMax61 mi mette nostalgia...
Ieri e' scattata la giornata d cavernicolo" e quindi questa bella costata da 1270 grammi ce la siamo pappata in tre....
E questa bella Barbera con qualche anno sulle spalle, e' stata la degna compagna della "ciccia"

fiorent.jpg


marun.jpg

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 10:26
da cinzia cipri'
stupenda! Mi fa molto gola!

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 10:48
da anavlis
ZeroVisibility ha scritto: rileggere il vecchio LaMax61 mi mette nostalgia...


Anche a me!

Fantastico taglio e ben accompagnato :cin cin:

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 21:53
da maxsessantuno
ZeroVisibility ha scritto:Rispolvero questo vecchio post. Un po' perché non ci sono piu' le foto e quindi ne ricarico una, Un po' perché rileggere il vecchio LaMax61 mi mette nostalgia...
Ieri e' scattata la giornata d cavernicolo" e quindi questa bella costata da 1270 grammi ce la siamo pappata in tre....
E questa bella Barbera con qualche anno sulle spalle, e' stata la degna compagna della "ciccia"

fiorent.jpg


marun.jpg


E io non ti nascondo che devi avermi letto nel pensiero perchè è da qualche giorno che mi chiedo che fine hai fatto. Ieri ho riletto il post ma non avevo fatto caso alla citazione. Spesso rileggo le vecchie cose per disintossicarmi. Se poi penso che son volati 10 anni.....vabbeh! Abbiamo sempre in sospeso un incontro. Ciao amico carissimo. Un abbraccio :saluto: :cin cin:

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 22:01
da ZeroVisibility
maxsessantuno ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Rispolvero questo vecchio post. Un po' perché non ci sono piu' le foto e quindi ne ricarico una, Un po' perché rileggere il vecchio LaMax61 mi mette nostalgia...
Ieri e' scattata la giornata d cavernicolo" e quindi questa bella costata da 1270 grammi ce la siamo pappata in tre....
E questa bella Barbera con qualche anno sulle spalle, e' stata la degna compagna della "ciccia"

fiorent.jpg


marun.jpg


E io non ti nascondo che devi avermi letto nel pensiero perchè è da qualche giorno che mi chiedo che fine hai fatto. Ieri ho riletto il post ma non avevo fatto caso alla citazione. Spesso rileggo le vecchie cose per disintossicarmi. Se poi penso che son volati 10 anni.....vabbeh! Abbiamo sempre in sospeso un incontro. Ciao amico carissimo. Un abbraccio :saluto: :cin cin:



Cazzarola.... prendi su la macchina e fatti qualche km fino a Parabiago cosi' mangiamo due cose in compagnia anche delle nostre mogli e apriamo un paio di buone bottiglie.
Fatti sentire che fissiamo quando farlo...
Ma non aspettare molto eh....che qui si invecchia ogni giorno!!! :cool: :cool:

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 22:07
da maxsessantuno
BUON ANNO A TUTTI. anche se in ritardo ma sempre BUON ANNO sia!!!!

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 19 gen 2016, 22:14
da maxsessantuno
ZeroVisibility ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:
ZeroVisibility ha scritto:Rispolvero questo vecchio post. Un po' perché non ci sono piu' le foto e quindi ne ricarico una, Un po' perché rileggere il vecchio LaMax61 mi mette nostalgia...
Ieri e' scattata la giornata d cavernicolo" e quindi questa bella costata da 1270 grammi ce la siamo pappata in tre....
E questa bella Barbera con qualche anno sulle spalle, e' stata la degna compagna della "ciccia"

fiorent.jpg


marun.jpg


E io non ti nascondo che devi avermi letto nel pensiero perchè è da qualche giorno che mi chiedo che fine hai fatto. Ieri ho riletto il post ma non avevo fatto caso alla citazione. Spesso rileggo le vecchie cose per disintossicarmi. Se poi penso che son volati 10 anni.....vabbeh! Abbiamo sempre in sospeso un incontro. Ciao amico carissimo. Un abbraccio :saluto: :cin cin:



Cazzarola.... prendi su la macchina e fatti qualche km fino a Parabiago cosi' mangiamo due cose in compagnia anche delle nostre mogli e apriamo un paio di buone bottiglie.
Fatti sentire che fissiamo quando farlo...
Ma non aspettare molto eh....che qui si invecchia ogni giorno!!! :cool: :cool:


Dobbiamo fare qualche esamino :sigh: ma vedrai che mi faccio sentire. Questo anno fanno 67 caro Ettore. : Chef : Sarà sempre un piacere. Adesso convinco la mia socia : Chessygrin : thank you

Re: ° La bistecca...(Fiorentina)

MessaggioInviato: 20 gen 2016, 0:57
da cinzia cipri'
mapensa te! E che ci voleva per tirare dentro di nuovo la Max?! Grande Ettore!