Pagina 1 di 1

Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 14:45
da cinzia cipri'
beh... sicuramente Rossella avra' gia' messo la sua versione e sara' stupenda.
Pero' visto che io li amo, ve li propongo per chi avesse voglia.
Stavolta li ho fatti con il ripieno che mi era avanzato dagli involtini di melanzane.
In genere li faccio con un qualcosa di simile ovvero: pangrattato, uovo, uvetta, pinoli, prezzemolo, sale e pepe, formaggio (caciocavallo sarebbe l'ideale, ma se si preferisce un sapore delicato, va bene il primosale)
Il concetto e' lo stesso degli involtini: prendi un cucchiaio e lo metti dentro un pezzetto di carne, pronta per diventare involtino (uso quella per tagliata in genere e preferisco che sia di manzo della misura di 7 * 7, ma se e' poco piu' o poco meno o e' rettangolare, infilo i bordi dentro il rotolino e via)
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato e li infilzo alternando una foglia di alloro, un pezzo di cipolla bianca o gialla, l'involtino, e cosi' a continuare fino a quanti ne entrano in una stecca.
Si cucinano in forno o sulla griglia: se si usa la carbonella sono eccezionali.
Altra possibilita' e' avvolgere la carne con una fettina di prosciutto e al centro mettere un pezzetto di formaggio, rigoramente di sapore forte e di media stagionatura (per esempio il ragusano o un caciocavallo bello stagionato).
Anche in questo caso sulla carbonella e' l'ideale, ma in forno c'e' piu' possibilita' che si cucinino meglio.

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 15:10
da Donna
;-)) ammappateo' che grigliata!! bumbastic! *smk*

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 17:15
da scented
Sono buonissimi!! Anch'io li faccio nel forno perchè nn ho la carbonella..... :roll:
nn ci metto l'uvetta e i pinoli però! Proverò anche con quelli...
Prima di infornare irroro con un pò di olio buono, così vengono morbidi e rosolati al punto giusto...e li ungo con un pò di olio all'interno anche prima di farcirli.
La zia del mio ragazzo che abita a Palermo ne prepara a centinaia ogni volta (pensate a soddisfare le voglie di 15 persone affamate, tra zii e cugini e nonni!!) e le cuoce sulla brace..una delizia...il profumo dell'alloro abbrustolito... :thud:

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 19:10
da Rossella
vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 19:58
da cinzia cipri'
Rossella ha scritto:vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:


precisazione corretta.
La risposta sta nella signora Marceca, macellaia di Pioppo, paesino in provincia di Palermo.
Mi sono chiesta come facesse a tenerli morbidi, particolarmente morbidi (al contrario di piu "chiummusi" all'esterno - non so tradurlo)
Ho fatto qualche prova e ho visto che la passata veloce nell'uovo (1 uovo per 4 involtini), ha quest'effetto.

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 20:02
da Danidanidani
Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto:vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:


precisazione corretta.
La risposta sta nella signora Marceca, macellaia di Pioppo, paesino in provincia di Palermo.
Mi sono chiesta come facesse a tenerli morbidi, particolarmente morbidi (al contrario di piu "chiummusi" all'esterno - non so tradurlo)
Ho fatto qualche prova e ho visto che la passata veloce nell'uovo (1 uovo per 4 involtini), ha quest'effetto.


Prova con lo strutto....morbidissimi e saporiti :saluto: :saluto:

dopo, se riesco posto nel 3D originale la sequenza delle braciolettine... :saluto:

Re: Gli spitina

MessaggioInviato: 21 mag 2008, 20:10
da cinzia cipri'
oh non ci avevo pensato!
provero', grazie dani.