lasagne croccanti

presa da cucina moderna di questo mese (lo so: le ho tutte praticamente le riviste. Infatti ho una stanza solo con riviste ed enciclopedie)
Ho modificato la ricetta secondo il mio piacere, quindi ve la riporto cosi' come l'ho fatta.
Ho usato 3 patate grosse, 4 zucchine bianche piccole (circa 12 cm l'una), circa mezzo litro di bechamelle (ne ho preparata con 1 litro di latte ma ne ho usata la meta'), 100 g di prosciutto cotto, "pane di formaggio ragusano".
La bechamelle fatta secondo ricetta tradizionale con aggiunta di noce moscata e pizzico di pepe.
Bisogna sbollentare un pochetto le patate e le zucchine tagliate con la mandolina (vanno immerse e tirate su subito altrimenti diventano poltiglia: l'ultimo strato nn l'ho fatto e ho sbagliato; ve ne accorgerete dalla foto).
Imburrate il fondo della teglia e versate un po' di bechamelle (proprio come per fare le lasagne), poi ci mettete un primo strato di patate, poi le zucchine, il prosciutto, il formaggio, di nuovo bechamelle, patate, zucchine, prosciutto, bechamelle, patate a chiudere.
In forno, 180°, 40 minuti e le lasagne di patate sono pronte.
Errore commesso: le patate della copertura dovevano essere sbollentate perche' si sono accartocciate ed hanno perso l'effetto lasagna (cioe' si vede che sono patate, mentre nella foto della rivista sembrano vere lasagne) e ve lo dico subito: la fotonon rende giustizia
Ho modificato la ricetta secondo il mio piacere, quindi ve la riporto cosi' come l'ho fatta.
Ho usato 3 patate grosse, 4 zucchine bianche piccole (circa 12 cm l'una), circa mezzo litro di bechamelle (ne ho preparata con 1 litro di latte ma ne ho usata la meta'), 100 g di prosciutto cotto, "pane di formaggio ragusano".
La bechamelle fatta secondo ricetta tradizionale con aggiunta di noce moscata e pizzico di pepe.
Bisogna sbollentare un pochetto le patate e le zucchine tagliate con la mandolina (vanno immerse e tirate su subito altrimenti diventano poltiglia: l'ultimo strato nn l'ho fatto e ho sbagliato; ve ne accorgerete dalla foto).
Imburrate il fondo della teglia e versate un po' di bechamelle (proprio come per fare le lasagne), poi ci mettete un primo strato di patate, poi le zucchine, il prosciutto, il formaggio, di nuovo bechamelle, patate, zucchine, prosciutto, bechamelle, patate a chiudere.
In forno, 180°, 40 minuti e le lasagne di patate sono pronte.
Errore commesso: le patate della copertura dovevano essere sbollentate perche' si sono accartocciate ed hanno perso l'effetto lasagna (cioe' si vede che sono patate, mentre nella foto della rivista sembrano vere lasagne) e ve lo dico subito: la fotonon rende giustizia