Pagina 1 di 1

Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 10:46
da maxsessantuno
Tra un mesetto ca, magari anche prima, potrebbe essere che comincino.
Dedico questa foto ad un amico.......che ha poca visibilità.
Ciao Ettore. La foto è di 2 anni fa giusto inizio giugno-la barba è la mia.
LAMAX61°
Immagine

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 11:48
da ZeroVisibility
Uhm....quest'anno e' gia' iniziato male..
sono stato gia' nei boschi un paio di settimane fa a spugnole...ma a risultato zero!!
Speriamo nei porcini :roll: :roll:

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 11:53
da Rossella
che cosa meravigliosa quel cesto di porcini :D
che ne dite di aggiungere ricette di stagione dove l'ingrediente predominante sono i funghi? :D
grazie zio max *smk*

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:04
da Sandra
Immagine

Noi questi ce li scordiamo invece, purtroppo l'amico che "sapeva" non c'é piu'!!

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:20
da Sandra
Immagine



Per dare un senso a queste nostre foto, comincio con una ricetta di Daniela:zuppa di canellini e porcini

Fatta possibilmente con i porcini freschi delle foto :lol:

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:25
da maxsessantuno
ZeroVisibility ha scritto:Uhm....quest'anno e' gia' iniziato male..
sono stato gia' nei boschi un paio di settimane fa a spugnole...ma a risultato zero!!
Speriamo nei porcini :roll: :roll:


Eppure di neve ce ne è stata parecchia. Certo che il 2007 è stato avaro.
Vi saprò dire appena salgo ai monti. Per ora sono impedito dai "veci" che han problemi di salute.

Io non sono un grande amante dei funghi in cucina, anzi, non li sopporto quasi più. Preferisco di gran lunga i funghi alternativi ai porcini. Questi ultimi mi danno problemi.
L'unico modo in cui li apprezzo è quello nel burro fuso che poi uso per condire i tajarin (1 kg. farina 00 30 tuorli)
La ricetta forse l'ho già passata. E' semplice.
Fondo a bagnomaria 250-500 gr. di burro secondo quantità funghi (500 gr.- 1 kg) con poco aglio schiacciato con spremiaglio, pizzico di sale e pepe.
Affetto sottilissimi (con la mandolina) i porcini più belli, di pezzatura media, sodi e freschi, ben puliti e strofinati con pannocarta inumidito.
Verso i funghi nel burro e spengo la fiamma sotto il bagnomaria . Rimescolo bene e delicatamente e poi invaso in vasetti piccoli, se necessario rabbocco con altro burro fuso e ripongo in freezer. Avendo a disposizione dello scorzone o altro tartufo, lo si può aggiungere con grande giovamento. Quando devo utilizzarli scongelo e vado a condire, appunto, i tajarin, correggendo di sale e non uso alcun tipo di formaggio.
LA MAX61°

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:27
da Sandra

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:29
da maxsessantuno
Sandra ha scritto:


Per dare un senso a queste nostre foto, comincio con una ricetta di Daniela:zuppa di canellini e porcini

Fatta possibilmente con i porcini freschi delle foto :lol:


Porcamiseria......m'ha fregato i piatti! (I think)
Ciao
LAMAX61°

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:31
da Sandra

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:36
da Danidanidani
maxsessantuno ha scritto:
Porcamiseria......m'ha fregato i piatti! (I think)
Ciao
LAMAX61°


:116: :116: :116: :116: :116: :116: ...o sei tu che li hai fregati a me? T'accorgi solo ora? :saluto: :saluto: :saluto:...vedo come guardi le mie ricette! :sigh: :sigh:

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:41
da maxsessantuno
Provate a fare una pasta con tuorli d'uovo e farina come indicato (in proporzione naturalmente)
3 etti di pasta diciamo. Tirate sfoglie sottilissime e tagliate quadrotte regolari da 8 x 8 cm. N.4 quadrotte a testa sono sufficienti.
Fatele cuocere in acqua salata, scolare bene al dente e passare in burro fuso a bagno maria.
Con le pinze da cucina sistemare le quadrotte in piatti caldi, piani e ben ampi, leggermente unti (usare il pennello)
di burro. Ricoprire con cucchiaiate di trifola a piccoli cubetti composta da: poco porcino-lactarius-russule verdone-cantarelli neri e finferli saltate in burro ed aglio e ben pepati.
Così. nature, con solo una spruzzachiotta di prezzemolo.
Troppo bbbboni così!
Ciao
LA MAX61°

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 12:45
da Sandra
Bome Max!!Si potrebbero usare anche tagliatelline sottilissime cotte in brodo buono?Come si fa con il tartufo?

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 13:01
da acidrave
maxsessantuno ha scritto:la barba è la mia.
LAMAX61°

eilà, Trinchetto! come sta Braccio Di Ferro?

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 13:38
da maxsessantuno
acidrave ha scritto:
maxsessantuno ha scritto:la barba è la mia.
LAMAX61°

eilà, Trinchetto! come sta Braccio Di Ferro?


Vai con qualcosa sui funghi......dai cuneees!
Qui c'è gente che raccoglie solo quelli da mettere in giardino insieme ai nanetti e Biancaneve (la Stroliga) ;-))

Cià! Una ricetta con il fungo più diffuso. Il Boleto dei larici o laricino.
Esemplari giovani e piccoli (son talmente abbontanti che non si fatica a farne un borsone in pochi minuti) belli gialli.
Pulire tagliando il gambetto e lavandoli velocemente e poi metterli in posto ventilato e asciutto ad asciugare.
Disporre un foglio di carta da forno su un ampia teglia. Sistemare in un solo strato tutti i laricini.
Irrorarli con olio evo, salarli e peparli, qualche spicchio di aglio in camicia che verrà poi tolto e passarli a forno ventilato 180° fino ad asciugare tutto il liquido.
Servire con uova all'occhio e spolverare di prezzemolo. Ottimo contorno per arrosto o altra carne. Bisogna smaliziarsi nel scegliere quelli belli sodi e nel capire quando sono cotti.
LAMAX61°

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 13:55
da cinzia cipri'
questo thread mi fa venire voglia di tuffarmi in un mare di funghi: io li adoro. Li mangerei in qualsiasi modo e di qualsiasi tipo!
che bella foto Max!

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 15:35
da maxsessantuno
Arancina ha scritto:questo thread mi fa venire voglia di tuffarmi in un mare di funghi: io li adoro. Li mangerei in qualsiasi modo e di qualsiasi tipo!
che bella foto Max!

Bisogna stare attenti e mangiare solo esemplari integri e freschi. Poi ognuno è fatto a modo suo e reagisce in maniera differente. A me provocano una leggera nausea (porcini soprattutto). Un fastidio non ben identificabile e continuo a digerirli.....il solito ballo del peperone.
Dei secchi non voglio neanche sentirne lontanamente l'odore e quelli sott'olio mi sembrano al flatting (la vernice per serramenti).
Quelli che vendono al supermercato sono zeppi di conservanti(credo solfiti) e spruzzati di aromi.
La mia foto più sopra è stata scattata max 1 ora dopo il rientro dal mio giro. Dopo 6-8 ore i tubuli (spugnetta)diventano subito giallini e poi più intensi, anche mettendoli in frigorifero.
Ciao
LAMAX61°

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 16:49
da cinzia cipri'
non sono un'esperta, ma sarei davvero curiosa di seguirvi nelle vostre ricerche, per imparare qualcosa di nuovo.
I funghi secchi non li uso mai.

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 17:43
da maxsessantuno
Arancina ha scritto:non sono un'esperta, ma sarei davvero curiosa di seguirvi nelle vostre ricerche, per imparare qualcosa di nuovo.
I funghi secchi non li uso mai.

Piuttosto di usare i porcinidel super usa i piopparelli o gli champignon. Quando vuoi porcini aspetta la stagione estiva e vai in mercati rionali tipo Domodossola (quello che conosco bene) Credo anche Borgosesia e comunque località pedemontante.
Sarà che io da sempre li raccolgo e il vederli al supermrcato, provenienza est mi fa impressione.
Ciao
LAMAX61°

P.S. I secchi si usano prevalentemente negli umidi ma, come ti dicevo, li evito perchè son troppo forti.

Re: Funghi

MessaggioInviato: 15 mag 2008, 17:55
da maxsessantuno
Per chi non ha troppi problemi di digestione.
50gr. di porcini secchi, ammollati in acqua tiepida e poi strizzati.
4 grossi champignon ben puliti (usare anche il gambo)
1 piccolo spicchio di aglio
30gr di burro
sale e pepe q.b.
uova di quaglia ed ugual numero di rondelle di baguette appena tostate.
PROCEDIMENTO
Fondere il burro- unire gli champignon affettati non troppo sottili e rimestare bene, poi unire i funghi secchi strizzati e tagliati grossolanamente.
Far cuocere scoperto e quando l'acqua di vegetazione sarà quasi completamente evaporata salare-pepare ed unire l'aglio tritato finissimo o meglio ancora spremuto.
Mescolare bene. Lasciare intiepidire. Passare al cutter e ricavare una crema unendo un cucchiaio di panna-regolare di sale.
Spalmare la crema di funghi sulle rondelle di baguette
sistemare sopra ogni rondella spalmata 1 uovo di quaglia appena cotto all'occhio in poco burro e sale.Il tuorlo deve restare liquido.Calcolate 1 minuto scarso per cuocere l'albume. Conservare su una gratella al caldo.
E' uno stuzichino ottimo.........se poi lamellate un tartufino...... ^fleurs^
LAMAX61°