ronniebbq ha scritto:Bene bene ....
sono contento ...la marinatura ti ha soddisfatta?
era il risultato che volevi ottenere ?
Per la marinatura:
dopo aver tagliato non completamente la faraona a meta' sulla schiena, Mauro ha messo parte interna dell'animale:
1/2 limone massaggiato , 3 "dita infilate in un barattolino di senape"(strana misura é cosi' che mi ha riferito) con le quali ha fregato la carne, poi,
santoreggia, timo, rosmarino, origano, un po' di polvere di peperoncino rosso non piccante di Espelettes, un filo di olio, sale e massaggiato di nuovo bene.
Nella parte pelle:
fatto dei piccoli tagli e massaggiato nuovamente con erbette e sale grosso.
lasciao marinare
Cottura:
portata al massimo la temperatura , ho spento il fuoco centrale, abbassato quasi al minimo i fuochi laterali, cotto prima parte pelle a meta' cottura girato(a barbeque chiuso).Solo dopo 1 ora e mezza, le faraone erano decisamente grossette, alzato la fiamma ed abbrustolito ancora un po' la parte pelle.
Poi avevo fatto le chicche siciliane , ovvero i cipollotti freschi lunghi avvolti nella pancetta.
Delle spuntature che avevo prima precotte utilizzando questo metodo:
Per il court-bouillon
3 carote
1 rapa ( si puo’ omettere)
50 cl di vini bianco
2 cipolle
1 rametto di timo
2 foglie di alloro
un pezzetto di sedano
Preparazione
Lavare e tagliate a pezzettoni le verdure.Mettere circa 2, 5 l di acqua nel tegame , aggiungere le carote e le erbe fare sobbollire.
Dopo 5 minuti di cottura, aggiungere le cipolle e la rapa.Aspettare ancora 5 minuti , aggiungere il vino bianco, salare e pepare.
Lasciate sobbollire ancora 10 minuti, poi lasciate rafreddare.
Fatte cuocere per 1 ora le spuntature nel court-bouillon.
Asciugate per bene, penellate con un misto:soia dolce, soia normale, miele, 4 spezie, cumino semi.
Poi grigliate all'ultimo momento sul barbeque
Il procedimento di partenza é quello che ho utilizzano nelle
Spuntature al miele e spezieCome contorno:
Teglia di verdure al fornoCome antipasto una terrina di cinghiale , delle rillettes di anatra , cetriolini , insalatina.
Come dessert pere al vino rosso , the profumato, cannella e chiodi di garofano e zucchero
Sbrisolona mantovana portata dai nipoti
Il tutto perfetto anche la cottura , grazie ancora
(per Ronniebbq)