° Gnocchi di polenta


Ho avuto questa ricetta dalla cuoca di una deliziosa malga di Moena, ma la tenevo da tempo in lista di attesa, perchè a casa mia la polenta non avanza mai! Però, l'altro giorno ne ho fatta apposta un po' di più, per provare questo piatto, che ricordavo squisito. Infatti, avevo ragione, una vera golosità, per le ultime serate fresche

Ingredienti per 4 persone:
500 g di polenta già cotta
200 g di ricotta fresca
200 g di farina bianca
3- 4 cucchiai di grana trentino grattugiato (ma io ho messo parmigiano)
1 uovo
sale
pepe
noce moscata
Procedimento:
Frullare la polenta con l'uovo. In una capace ciotola, impastare il composto con gli altri ingredienti, ottenendo una massa morbida. Per formare gli gnocchi, spremere con la sac a poche direttamente nell'acqua bollente, oppure con l'aiuto di due cucchiaini formare delle quenelline.
Verranno a galla rapidamente, scolarle con la schiumeruola, e condirle.
Io li ho conditi con dei porcini trifolati che avevo in freezer, e una grattugiata di puzzone di Moena, ma li vedo benissimo con dei sughetti estemporanei anche con speck, o formaggi, ma anche del semplice burro versato alla salvia. Hanno un gusto abbastanza neutro, ma particolare

