Cappuccino di seppie al nero

Ieri sera fra le tante cose preparate insieme a mia sorella Cristina per festeggiare i 99 anni! della mia mamma, ho fatto anche questi bicchierini, che era tanto che volevo provare.

Ho raddoppiato le dosi ed ho ottenuto 24 mini bicchierini.
La ricetta è in giro su molti siti e blog, io avevo questa pubblicata da Marina Braito su Cucinait.
Ecco la ricetta di Massimo Alaymo de Le Calandre
Cappuccino di seppie al nero
Dose di seppie al nero per 4 persone
300 gr di seppie pulite tagliate a cubetti
20 gr di cipolla tritata
¼ di spicchio di aglio
½ foglia di alloro
30 gr di vino bianco
20 gr di olio delicato
nero di seppia quanto basta
fumetto di pesce quanto basta
sale quanto basta
Sudare la cipolla e l’aglio nell’olio, unire le seppie, bagnare con il vino e terminare con il fumetto e il nero di seppie. Cucinare a fuoco lento per 30 minuti coperto portando a consistenza.
Crema di patate
500 gr di patate
80 gr di latte
80 gr di panna
brodo vegetale bollente quanto basta
1 cucchiaio di erba cipollina julienne
2 cucchiai di olio extra vergine
sale
Confezionare un pure diluendo con brodo bollente, l’olio extra vergine frullando al bicchierone.
Finizione
Porre in un bicchierino di vetro 1 cucchiaio di seppie al nero e ricoprire con la crema fino a livello. terminare con 2 goccie di olio.

Ho raddoppiato le dosi ed ho ottenuto 24 mini bicchierini.
La ricetta è in giro su molti siti e blog, io avevo questa pubblicata da Marina Braito su Cucinait.
Ecco la ricetta di Massimo Alaymo de Le Calandre
Cappuccino di seppie al nero
Dose di seppie al nero per 4 persone
300 gr di seppie pulite tagliate a cubetti
20 gr di cipolla tritata
¼ di spicchio di aglio
½ foglia di alloro
30 gr di vino bianco
20 gr di olio delicato
nero di seppia quanto basta
fumetto di pesce quanto basta
sale quanto basta
Sudare la cipolla e l’aglio nell’olio, unire le seppie, bagnare con il vino e terminare con il fumetto e il nero di seppie. Cucinare a fuoco lento per 30 minuti coperto portando a consistenza.
Crema di patate
500 gr di patate
80 gr di latte
80 gr di panna
brodo vegetale bollente quanto basta
1 cucchiaio di erba cipollina julienne
2 cucchiai di olio extra vergine
sale
Confezionare un pure diluendo con brodo bollente, l’olio extra vergine frullando al bicchierone.
Finizione
Porre in un bicchierino di vetro 1 cucchiaio di seppie al nero e ricoprire con la crema fino a livello. terminare con 2 goccie di olio.