Pagina 1 di 2

Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 29 gen 2008, 14:10
da Rossella
image.jpg
La caponata d'inverno.
Me ne ha fatto richiesta Lisa a cui ho già passata la ricetta, mi sembra di non averla mai messa nel forum, il periodo è quello giusto ;-))
anche questa di origine Palermitana, di mia suocera per precisione!

    caponata di carciofi di mia suocera

  • 10 cuori di carciofi(dipende dalla dimenzione)
  • 2 cipolle
  • La parte più tenera di un sedano
    olio extra vergine d'oliva q.b.
  • una manciata abbondante di capperi sotto sale
  • una manciata abbondante di olive verdi
  • 3/4 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro
  • sale
  • zucchero e aceto q.b.( circa 2 cucchiai e mezzo bicchiere di aceto, meglio assaggiare)
preparazione
Scocca i carciofi, lasciando solo la parte più tenera, elimina la parte spinosa e la paglia dei carciofi, immergi in una soluzione di acqua e limone . Stufali con un po’ di olio evo aggiungendo un po’ acqua fino a cottura e sale q.b. (devono rimanere tosti ma non crudi.) Toglili dalla pentola e mettili in una pirofila. Affetta le cipolle, e stufale in olio evo, quando saranno cotte e quasi trasparenti aggiungi i capperi dissalati, le olive snocciolate tagliate a pezzetti e il sedano a pezzetti precedentemente sbollentato, quindi un bel cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro e peperoncino, assaggia di sale, appena sarà pronto aggiungi lo zucchero e l’aceto, assaggiale e controlla che l'agrodolce sia equilibrato e spegni il fuoco, versa una parte di salsa nella pirofila sopra i carciofi, rimescola appena, aggiungendo tutto il resto senza più toccare, aggiungi basilico spezzettato e dei pinoli tostati, (questi sarebbe meglio aggiungerli prima di portarli a tavola) metti in frigo coperto fino al giorno seguente. Servire a temperatura ambiente!

No foto, prossimamente aggiungo ;-))

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 29 gen 2008, 16:25
da Dida
Devo assolutamente provarla, adoro i carciofi in ogni modo. Grazie.

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 29 gen 2008, 19:26
da Rossella
grazie ragazze, *smk* ho dimenticato di aggiungere che i carciofi vanno tagliati in quattro o in sei, dipende dalla grandezza 8))

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 29 gen 2008, 19:48
da Danidanidani
Conosciuta solo per sentito dire....adesso ho l'obbligo di farla! Grazie *smk*

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 30 gen 2008, 19:27
da gis
Scusa Rossella, sono imbranata, ma non capisco la quantità di sedano:intendi un sedano intero che è pittosto grande, o una o2 gambe di sedano che sono una quantità più ridotta?

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 30 gen 2008, 19:52
da Rossella
gis ha scritto:Scusa Rossella, sono imbranata, ma non capisco la quantità di sedano:intendi un sedano intero che è pittosto grande, o una o2 gambe di sedano che sono una quantità più ridotta?

intendo un sedano intero spogliato dai gambi esterni piuttosto duri, noi abbiamo un sedano siciliano particolarmente aromatico, in genere non sono molto grandi :!:

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 31 gen 2008, 18:27
da Sandra
caponata di carciofi.jpg
caponata di carciofi.jpg (9.18 KiB) Osservato 545 volte
Nananero!!!!!!!!!! D:Do Noi l'abbiamo mangiata ieri sera fatta divinamete da Silvana!!!E' veramente buonissima!!!!

Eccola




sono silvana: la caponata di carciofi è la caponata che si prepara in inverno, quando non dovrebbero esserci le melanzane.
Un bacio da silvana e sandra

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 3 feb 2008, 11:49
da Rossella
Sandra ha scritto:Nananero!!!!!!!!!! D:Do Noi l'abbiamo mangiata ieri sera fatta divinamete da Silvana!!!E' veramente buonissima!!!!

Eccola
sono silvana: la caponata di carciofi è la caponata che si prepara in inverno, quando non dovrebbero esserci le melanzane.
Un bacio da silvana e sandra

a Catania mi sembra di non averla mai vista, la mangiavo sempre da mia suocera, è da lei che ho imparato, peccato che non sia conosciuta come quella di melanzane, anche questa merita davvero, mi fà piacere che Silvana te l'abbia fatta provare *smk*
Simona, ti è piaciuta? :|?

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 4 feb 2008, 8:52
da Lamù
caponata di carciofi2.jpg
caponata di carciofi2.jpg (7.28 KiB) Osservato 509 volte
Rossella ha scritto: Simona, ti è piaciuta? :|?


Tantissimissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per la ricetta!

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 15 feb 2008, 14:36
da Danidanidani
caponata di.jpg
caponata di.jpg (8.12 KiB) Osservato 543 volte
caponata.jpg
caponata.jpg (8.62 KiB) Osservato 544 volte
L'ho fatta, l'ho fatta.... <)> <)> <)> ....ecco le foto


L'ho assaggiata appena fatta ed è buonissima....la farò mangiare stasera a Silve, che ho dovuto trattenere...la guardava con occhi libidinosi! Grazie Rossella, le tue ricette o comunque quelle della tua famiglia, sono sempre una garanzia.Mi era venuta voglia di spolverare la superficie con del pangrattato abbrustolito:cosa ne pensi? Grazie ancora e un bacione *smk* *smk* *smk*

Re: caponata di carciofi

MessaggioInviato: 15 feb 2008, 21:22
da Rossella
Danidanidani ha scritto:L'ho fatta, l'ho fatta.... <)> <)> <)> ....ecco le foto

L'ho assaggiata appena fatta ed è buonissima....la farò mangiare stasera a Silve, che ho dovuto trattenere...la guardava con occhi libidinosi! Grazie Rossella, le tue ricette o comunque quelle della tua famiglia, sono sempre una garanzia.Mi era venuta voglia di spolverare la superficie con del pangrattato abbrustolito:cosa ne pensi? Grazie ancora e un bacione *smk* *smk* *smk*

Grazie Daniela mi fà piacere che via sia piaciuta, girerò questi complimenti a mia suocera, è a lei che vanno, sono una semplice esecutrice e conservatrice di alcune delle cose a lei più care *smk*
Per quanto riguarda la munnica atturrata personalmente non la metterei, ho idea che assorbirebbe parte di quel pò di sughetto facendo un *pò* "poltiglia" con il resto degli ingredienti, i pinoli leggermente tostati completano il piatto *smk*

Re: ° caponata di carciofi °

MessaggioInviato: 19 set 2010, 6:37
da ziaFania
E se il sedano non lo sbollento non verrebbe al caso e farebbe la composizione piu` scrocchiarella? Scrocchiarello mi piace!

Re: ° caponata di carciofi °

MessaggioInviato: 20 set 2010, 0:19
da Gaudia
Stefania, ci sono 2 scuole di pensiero: c'è chi sbollenta il sedano per pochi minuti giusto appunto per togliere lo scrocchierello eccessivo; c'è invece chi lo aggiunge alla cipolla rosolata insieme ai capperi e alle olive; io lo sbollento anzi, un attimo prima di spegnere il fuoco ,aggiungo nella stessa acqua anche i capperi e le olive per togliere l'eccesso di sale.

Re: ° caponata di carciofi °

MessaggioInviato: 20 set 2010, 10:27
da anavlis
Gaudia ha scritto:Stefania, ci sono 2 scuole di pensiero: c'è chi sbollenta il sedano per pochi minuti giusto appunto per togliere lo scrocchierello eccessivo; c'è invece chi lo aggiunge alla cipolla rosolata insieme ai capperi e alle olive; io lo sbollento anzi, un attimo prima di spegnere il fuoco ,aggiungo nella stessa acqua anche i capperi e le olive per togliere l'eccesso di sale.

In effetti, l'effetto," scrocchiarello" in questa preparazione non darebbe equilibrio al piatto perchè gli altri elementi sono molli, cotti. In una insalata va benissimo, qui meno. Ma i gusti, sono gusti! fai come vuoi...basta che non incolpi le sicule :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 5 apr 2015, 19:25
da ZeroVisibility
fatta per domani.. ( ma l'ho gia' assaggiata...)
Buona buona...
Grazzzzieeee :cool: :cool:

caponatalm.jpg
Foto orrenda...abbiate pieta', e' fatta col telefono...

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 5 apr 2015, 19:38
da Rossella
ZeroVisibility ha scritto:fatta per domani.. ( ma l'ho gia' assaggiata...)
Buona buona...
Grazzzzieeee :cool: :cool:

caponatalm.jpg

Domani sarà ancora più buona. : Thumbup :

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 6 mar 2016, 13:02
da anavlis
Fatta anche quest'anno!

La mia ricetta ha qualche variante nella preparazione:

-i carciofi li salto in padella, lasciandoli scrocchiarelli, e non aggiungo acqua. Tampono nella carta assorbente e metto nella ciotola;
-al posto della salsa di pomodoro uso una grossa noce di "strattu";
-non aggiungo peperoncino;
-faccio cuocere la cipolla affettata con qualche cucchiaio di acqua, quando è assorbita soffriggo con l'olio;
-verso il condimento sui carciofi e copro. Mescolo solo quando è freddo.

Questa volta ho aggiunto un paio di peperoni rossi che ho pelato da crudi con il pelapatate, tagliati a fettine e saltati in padella.

Mi mancavano i pinoli! anch'io li aggiungo sempre dopo averli tostati.

P1050349.JPG

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 6 mar 2016, 19:14
da miao
Ha un aspetto molto invitante , con quella aggiunta dei peperoni poi :-P o :p: io avrei quelli spellati e non, surgelati potrebbero andare bene ?Ieri ho preso dei carciofi .. mammarelle cosi' le chiamano : Blink : qui,quelle chiuse senza spine (per intenderci) andranno bene ? thank you
:|?

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 6 mar 2016, 21:15
da anavlis
miao ha scritto:Ha un aspetto molto invitante , con quella aggiunta dei peperoni poi :-P o :p: io avrei quelli spellati e non, surgelati potrebbero andare bene ?Ieri ho preso dei carciofi .. mammarelle cosi' le chiamano : Blink : qui,quelle chiuse senza spine (per intenderci) andranno bene ? thank you
:|?


certo, vanno bene :wink:

Re: Caponata di carciofi

MessaggioInviato: 7 mar 2016, 9:22
da Rossella
Che bell'aspetto che ha la tua caponata Silvana, piu " composta" di come viene a me : Groupwave :