carciofi nel tegame (tr)

Ecco come da sempre cuociono i carciofi a casa mia a Faenza... a me non piacevano assolutamente ma ultimamente ho provato a rifarli per mio marito che ne è goloso e mi sono stupita... sono venuti meglio!
Ingredienti per 4 persone:
10 carciofi con gambo
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
pangrattato (1tazza da te: 2 pugni abbondanti)
pancetta stagionata (toscana) tagliata a filini
olio
1/2 litro brodo di dado
Pulite velocemente i carciofi delle foglie più dure e tagliate un po' meno di 1/3 di punta poi tagliate il gambo dalla base in modo che questa rimanga pari. aiutandovi con le dita allargate leggeremnte la parte centrale di ciascun carciofo e poneteli in una pentola larga e dal fondo spesso.
pulite anche circa 8 cm di gambo e tagliatelo a pezzetti di 2 cm; aggiungete anche i gambi negli interstizi tra i carciofi.
Tritate l'aglio con un pugno di prezzemolo e aggiungetelo a del pangrattato in una tazza , mescolando ben bene.
Spolverate ciascun carciofo, cercando di farlo entrare dentro bene, poi mettete la pacetta a striscioline.
Condire con abbondante olio il tutto e accendere a fiamma bassa con coperchio per qualche minuto poi aggiungere nel giro di 15 minuti in un paio di volte tutto il brodo cercando di inumidire il centro dei carciofi senza fare fuoriuscire la farcitura.
Lasciare ben chiuso con il coperchio a fiamma bassa per circa un'ora.
Non metto sale perchè la pancetta toscana è molto saporita e anche il brodo è già salato.
Quando me li cucinava mia mamma le foglie esterne rimanevano dure e usava dei ritagli di prosciutto.. in questo caso tutte le fogli dei carciofi diventano morbide e commestibili.. forse dipende dalla qualità dei carciofi.. purtroppo non vi so dire il nome di quelli che io trovo alla Coop di Pistoia in mazzi da 10.
Ecco due foto, prima di cuocere e prima di mangiarli.


Ingredienti per 4 persone:
10 carciofi con gambo
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
pangrattato (1tazza da te: 2 pugni abbondanti)
pancetta stagionata (toscana) tagliata a filini
olio
1/2 litro brodo di dado
Pulite velocemente i carciofi delle foglie più dure e tagliate un po' meno di 1/3 di punta poi tagliate il gambo dalla base in modo che questa rimanga pari. aiutandovi con le dita allargate leggeremnte la parte centrale di ciascun carciofo e poneteli in una pentola larga e dal fondo spesso.
pulite anche circa 8 cm di gambo e tagliatelo a pezzetti di 2 cm; aggiungete anche i gambi negli interstizi tra i carciofi.
Tritate l'aglio con un pugno di prezzemolo e aggiungetelo a del pangrattato in una tazza , mescolando ben bene.
Spolverate ciascun carciofo, cercando di farlo entrare dentro bene, poi mettete la pacetta a striscioline.
Condire con abbondante olio il tutto e accendere a fiamma bassa con coperchio per qualche minuto poi aggiungere nel giro di 15 minuti in un paio di volte tutto il brodo cercando di inumidire il centro dei carciofi senza fare fuoriuscire la farcitura.
Lasciare ben chiuso con il coperchio a fiamma bassa per circa un'ora.
Non metto sale perchè la pancetta toscana è molto saporita e anche il brodo è già salato.
Quando me li cucinava mia mamma le foglie esterne rimanevano dure e usava dei ritagli di prosciutto.. in questo caso tutte le fogli dei carciofi diventano morbide e commestibili.. forse dipende dalla qualità dei carciofi.. purtroppo non vi so dire il nome di quelli che io trovo alla Coop di Pistoia in mazzi da 10.
Ecco due foto, prima di cuocere e prima di mangiarli.

