Pagina 1 di 1

carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 9:37
da luvi
Ecco come da sempre cuociono i carciofi a casa mia a Faenza... a me non piacevano assolutamente ma ultimamente ho provato a rifarli per mio marito che ne è goloso e mi sono stupita... sono venuti meglio!

Ingredienti per 4 persone:
10 carciofi con gambo
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
pangrattato (1tazza da te: 2 pugni abbondanti)
pancetta stagionata (toscana) tagliata a filini
olio
1/2 litro brodo di dado

Pulite velocemente i carciofi delle foglie più dure e tagliate un po' meno di 1/3 di punta poi tagliate il gambo dalla base in modo che questa rimanga pari. aiutandovi con le dita allargate leggeremnte la parte centrale di ciascun carciofo e poneteli in una pentola larga e dal fondo spesso.
pulite anche circa 8 cm di gambo e tagliatelo a pezzetti di 2 cm; aggiungete anche i gambi negli interstizi tra i carciofi.
Tritate l'aglio con un pugno di prezzemolo e aggiungetelo a del pangrattato in una tazza , mescolando ben bene.
Spolverate ciascun carciofo, cercando di farlo entrare dentro bene, poi mettete la pacetta a striscioline.
Condire con abbondante olio il tutto e accendere a fiamma bassa con coperchio per qualche minuto poi aggiungere nel giro di 15 minuti in un paio di volte tutto il brodo cercando di inumidire il centro dei carciofi senza fare fuoriuscire la farcitura.
Lasciare ben chiuso con il coperchio a fiamma bassa per circa un'ora.
Non metto sale perchè la pancetta toscana è molto saporita e anche il brodo è già salato.

Quando me li cucinava mia mamma le foglie esterne rimanevano dure e usava dei ritagli di prosciutto.. in questo caso tutte le fogli dei carciofi diventano morbide e commestibili.. forse dipende dalla qualità dei carciofi.. purtroppo non vi so dire il nome di quelli che io trovo alla Coop di Pistoia in mazzi da 10.

Ecco due foto, prima di cuocere e prima di mangiarli.
Immagine
Immagine

Re: carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 11:03
da hadassa
io li faccio simili, però tolgo le foglioline centrali e le aggiungo al ripieno, in cui metto del cacioricotta o del pecorino morbido, e un goccio di latte (se il formaggio è abbastanza fresco non è necessario), e niente pancetta; sono buoni anche così

Re: carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 11:19
da luvi
Giovanna ha scritto:Luisa, perché specifichi "brodo di dado"? Meglio se si dispone di un buon brodo, no? :wink:

perchè mia mamma li faceva così... se si ha del buon brodo o si odia il brodo di dado nessuno vieta di usare il "brodo vero" :D

Re: carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 11:40
da Rossella
luvi ha scritto:
Giovanna ha scritto:Luisa, perché specifichi "brodo di dado"? Meglio se si dispone di un buon brodo, no? :wink:

perchè mia mamma li faceva così... se si ha del buon brodo o si odia il brodo di dado nessuno vieta di usare il "brodo vero" :D

nei miei ricordi d'infanzia ricordo che mia madre preparava tante cose buone e genuine, conserve, pomodorini secchi, astrattu(estratto di pomodoro) ma non ricordo nessuna preparazione di fondi di carne e dadi vegetali, quindi anch'io, cresciuta a dado industriale.
con gli anni e con la frequentazione dei siti di cucina, e la voglia d'imparare e migliorarmi, ho imparato tante cose, tra queste anche come preparare del buon brodo di carne. ultimamente zero e ugo ci hanno dato una superba "lezione" con passo passo, su come eseguire un fondo correttamente, da una ricetta di Auguste Escoffier un cuoco francese!
oppure qui per eseguire un buon Dado vegetale!
per fare la differenza! :wink:

Re: carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 26 gen 2008, 14:32
da stroliga
così come per Rossella anche a casa dei miei, poi "da grande" a casa mia ho eliminato il dado cercando con la cottura di estrarre al meglio i sapori dagli alimenti, ma adesso qui ho scoperto il dado vegetale e da quest'anno ho cominciato a produrlo, ma prima che mi metta a fare il fondo bruno di zero e ugo...... 8))

Re: carciofi nel tegame (tr)

MessaggioInviato: 27 gen 2008, 10:54
da luvi
:D