Pagina 1 di 1
Polpettone di MarinaB

Inviato:
15 dic 2007, 16:38
da Alberto Baccani
Sembrerà incredibile ma ....anch'io non trovo più una ricetta.E' quella di MarinaB del olpettone di petto di tacchino o pollo con la ricotta e avvolto nel prosciutto crudo aveva un nome tipo rotolo armando o similia, sto proprio invecchiando....

Inviato:
15 dic 2007, 18:51
da Sandra
Non lo conosco Alberto ma io faccio
questo, con gli ingredienti da te citati.
Poi ti auguro che qualcuno ricordi!!


Inviato:
15 dic 2007, 18:55
da M.Giovanna
E' davvero eccezzionale, l'ho fatto un mesetto fa con il pollo ecco la ricetta per Alberto e la foto per Ross

Ingredienti: X 6 persone
400 gr. ricotta
400 gr. petto di pollo tritato due volte
100 gr. di parmigiano grattugiato
250 gr. prosciutto crudo a fette
olio extravergine d'oliva
Esecuzione:
Unire in una ciotola la ricotta con la carne e il parmigiano, aggiustare di sale e pepe bianco. Formare un polpettone e avvolgerlo nelle fette di prosciutto crudo, disporre in una teglia unta di olio, irrorare anche il polpettone con un filo di olio e infornare a 140° per circa 1 ora. Ogni tanto bagnare col fondo di cottura; ottimo servito sia caldo che freddo!

Inviato:
15 dic 2007, 19:06
da Alberto Baccani
Ecco cosa mi mancava il parmigiano, mi sembrava che quello che avevo fatto a " memoria" non avesse il gusto giusto.....

Inviato:
15 dic 2007, 21:45
da Frabattista
potrebbero starci bene dei pistacchi? ne ho in casa di quelli salati!
ciao e grazie!

Inviato:
16 dic 2007, 8:14
da Alberto Baccani
Io ci aggiungo un po' di cose, tra cui, erba cipollina tritata , timo e prezzemolo il tutto molto tritato.
Se mi accorgo che è un po' troppo morbido ci aggiungo un po' di pane grattugiato ma non di quello classico marrone scuro di quello dei panini al latte bianchi ( sono diligente e ho due sacchetti quello con il pane grattugiato classico e quello invece di pane bianco).
Controllo molto bene il sale ed il pepe perchè il rischio di salare troppo è dietro l'angolo.

Inviato:
16 dic 2007, 10:15
da Danidanidani
Una domanda: niente uova nell'impasto? Grazie


Inviato:
16 dic 2007, 10:35
da M.Giovanna
No, uova non ce ne vogliono.

Inviato:
16 dic 2007, 15:11
da Alberto Baccani
Confermo niente uova
Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
7 gen 2008, 9:35
da Frabattista
Finalmente il forum ha riaperto quindi ringrazio molto volentieri Alberto Baccani, Maria Giovanna e Marina B. !!!!
In questi giorni di festa ho attinto continuamente al forum per trovare le ricette giuste, ecco questo è stato uno dei secondi del pranzo del 1 gennaio: eravamo in 10 a tavola ed è piaciuto a tutti perchè è saporito ma non appesantisce. E' anche facile e comodo da preparare: l'ho portato quasi a fine cottura il pomeriggio precedente, così da poter alzarmi con calma la mattina dopo.
In effetti tutto il pranzo era stato preparato i giorni precedenti poichè ci aspettava una notte da taxisti: nebbia e strade gelate su e giù per la provincia nel cuore della notte!!!!!!!
Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
7 gen 2008, 10:18
da M.Giovanna
Figurati, io mi sono limitata solo a riportare la ricetta con la foto

Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
7 gen 2008, 17:15
da violetta
anche io ho fatto questo polpettone, ma mi è rimasto molto "pastoso", non so se rendo l'idea. Mi ha fatto un effetto strano in bocca.E' venuto così anche a voi?
p.s.
meno male che avete riaperto, tutti i giorni passavo...e niente
p.p.s.
2008 auguri a tutti

Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
7 gen 2008, 17:44
da melagrana
ARMANDO, Alberto, si chiama POLPETTONE ARMANDO! Un abbraccio forte, Elena
Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
7 gen 2008, 18:05
da Frabattista
violetta ha scritto:anche io ho fatto questo polpettone, ma mi è rimasto molto "pastoso", non so se rendo l'idea. Mi ha fatto un effetto strano in bocca.E' venuto così anche a voi?...
Da quando uso il tritacarne, anzichè il mixer per macinare le carni, sia cotte che crude, trovo che ogni genere di ripieno sia migliorato nella consistenza; inoltre la ricotta mantiene l'impasto abbastanza umido, per cui non dovrebbe risultarti "pastoso" .
Penso che forse l'inconveniente potrebbe dipendere da una cottura un po' troppo prolungata?!!??
In ogni caso dopo averlo tagliato a fette, come nella foto di Maria Giovanna, ho raccolto il sughetto e ho irrorato il polpettone... per me era della giusta consistenza e con il giusto grado di umidità...
(però potrebbe essere anche una questione di gusti!)
Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
8 gen 2008, 9:59
da Frabattista
Pensandoci ancora, per ovviare a questo inconveniente, puoi eventualmente mettere un po' più carne e meno ricotta, oppure, come scrive Alberto Baccani aggiungi un po' di pane: con queste piccole modifiche sicuramente varia la consistenza, facendo qualche prova poi riesci a trovare quella che è più di tuo gusto!!
Re: Polpettone di MarinaB

Inviato:
13 gen 2008, 10:04
da Anne
L'ho fatto anch'io! Buonissimo!
Mi sa che lo rifaremo presto.. Grazie!
