Gratin di Maccheroni alla zucca

PER 4 PERSONE
Considerare 80-100 gr. a testa di maccheoni-tortiglioni-rigatoni oni oni a testa.
150 ml di latte e 150 ml di panna liquida, mischiati e fatti intiepidire
4.5 rondelle di porro spesse poco più di una moneta.
2 cucchiai ben colmi di farina 00
250 gr. di purea di zucca gialla cotta al forno e spappolata con la forchetta, passata un attimo in padella con poco olio e il porro tritato finemente, salata e pepata.
4 fette di bacon sottili tagliate poi a pezzetti e passati in padella per renderli croccanti. (servono per la guarnizione finale)
Formaggio grattugiato 4 ucchiai.
Noce moscata-sale e pepe.
Cuocere la pasta molto al dente in acqua salata.
Preparare una besciamella amalgamando la farina, con pizzico di sale e aggiunta di mix/latte-panna tiepidi, poco per volta. Frustare bene per evitare grumi e versare tutto il mix (volendo si può arricchire la besciamella con 1 tuorlo d'uovo). Portare ad ebollizione su fiamma bassa e controllare che la besciamella sia giusta (nè troppo spessa e nè liquida). Unire la noce moscata e la polpa di zucca saltata.
Sporcare il fondo di una adeguata teglia (usa e getta va benissimo) con una nocina di burro.
In una marmitta condire la pasta con il composto di besciamella e zucca.
Amalgamare bene. Versare nella teglia unta-pareggiare bene la superficie e spolverizzare con il formaggio grattugiato. Infornare in forno già caldo a 180 °. per 10 minuti e poi passare alla salamandra per una leggerissima gratinatura.
Servire a quadrotte guarnendo con il bacon croccante.
LA MAX61°
Per dare una nota solare, aggiungere degli spaghetti di zucchina verde, ricavati con un rigalimoni, incidendo la parte esterna della zucchina.
Considerare 80-100 gr. a testa di maccheoni-tortiglioni-rigatoni oni oni a testa.
150 ml di latte e 150 ml di panna liquida, mischiati e fatti intiepidire
4.5 rondelle di porro spesse poco più di una moneta.
2 cucchiai ben colmi di farina 00
250 gr. di purea di zucca gialla cotta al forno e spappolata con la forchetta, passata un attimo in padella con poco olio e il porro tritato finemente, salata e pepata.
4 fette di bacon sottili tagliate poi a pezzetti e passati in padella per renderli croccanti. (servono per la guarnizione finale)
Formaggio grattugiato 4 ucchiai.
Noce moscata-sale e pepe.
Cuocere la pasta molto al dente in acqua salata.
Preparare una besciamella amalgamando la farina, con pizzico di sale e aggiunta di mix/latte-panna tiepidi, poco per volta. Frustare bene per evitare grumi e versare tutto il mix (volendo si può arricchire la besciamella con 1 tuorlo d'uovo). Portare ad ebollizione su fiamma bassa e controllare che la besciamella sia giusta (nè troppo spessa e nè liquida). Unire la noce moscata e la polpa di zucca saltata.
Sporcare il fondo di una adeguata teglia (usa e getta va benissimo) con una nocina di burro.
In una marmitta condire la pasta con il composto di besciamella e zucca.
Amalgamare bene. Versare nella teglia unta-pareggiare bene la superficie e spolverizzare con il formaggio grattugiato. Infornare in forno già caldo a 180 °. per 10 minuti e poi passare alla salamandra per una leggerissima gratinatura.
Servire a quadrotte guarnendo con il bacon croccante.
LA MAX61°
Per dare una nota solare, aggiungere degli spaghetti di zucchina verde, ricavati con un rigalimoni, incidendo la parte esterna della zucchina.