° Polpettine di pesce e cozze

Polpettine di pesce e cozze
Kg 2 di pesce “sauri”
Kg 2 di cozze
3 uova
grana grattugiato quanto ne prende
mollica di circa 2 fette pane casereccio
aglio 2 spicchi
cipollina 1 piccola
menta-prezzemolo timo pepe
per guarnire:
8 zucchine genovesi e 2 per cremina
scaglie di mandorle tostate
Recuperare i filetti del pesce eliminando le lische e le spine (basta studiarlo un po’ e si tagliano facilmente con il coltello in obliquo).
Fare aprire le cozze in una pentola con coperchio, senza cuocerle troppo. Scolare e triturare con la mezza luna insieme al pesce.
Battere le uova, aggiungengere l’aglio e la cipollina spremuti con l’apposito attrezzo, e il pepe. Niente sale!
La mollica di pane l’ho sminuzzata con le dita (ho usato quella del mio pane fatto con il lm) e si procede all’ impasto con l’aggiunta del prezzemolo, menta, timo tritati finemente. Per la quantità di formaggio mi sono regolata mettendone fino a quando l’impasto è risultato della consistenza giusta per formare le palline.
Ho cotto al micronde per 3 mm con la funzione combi, girate, e ho fatto andare per un altro minuto.
Le zucchine sono tagliate a metà e in lunghezza molto sottile (8 fettine per ogni pezzo). Le ho fatte saltare in padella con olio ed uno spicchio di aglio che ho tolto prima di mettere le zucchine. Ritirare e versare su carta assorbente.
Allo stesso modo cuocere le 2 zucchine, tagliate a tocchetti, e ridurle in crema con il tritatutto ad immersione (se è il caso aggiungere pochissima acqua).
Versare sulla cremina di zucchine le polpettine, girando con delicatezza.
Il resto è come si vede nella foto.
Sono gustose ed anche dietetiche (niente frittura, niente sale aggiunto).
Ieri sera le ho presentate per la prima volta in società! Sono piaciute molto...che soddisfazione
Grazie per i complimenti! In fondo è anche merito vostro per gli stimoli che mi lanciate giornalmente e per le stupende ricette da cui prendo spunti