Natalia questo bel 3D mi ha salvato la cena con un figlio vorace che mangia pochi cibi ma in quantità industriali....
... sono partita dalla tua ricetta, ho poi seguito ho seguito alcuni consigli di Max61: ho usato castagne fresche lessate con 1 foglia di alloro... dovevano servire per i tortelli dolci di Luvi, ma mentre le sbucciavo mi sono state ignobilmente saccheggiate!!!
allora questa è la mia dose rielaborata:
200/250 gr di castagne lessate (esattamente ne ho pesate 230 gr) e ben schiacciate,
250 gr di patate cotte al vapore
100 gr di farina (ho fatto prove e vengono anche con 70/80, ma le patate che avevo non mi ispiravano)
1 cucchiaio scarsissimo di cacao amaro
sale Ho impastato gli ingredienti, e per formare questi gnocchi non ho avuto bisogno di farina aggiuntiva, niente rotolini e cilindretti da fare, prelevavo di volta in volta dall'impasto un pezzetto e lo passavo direttamente sui rebbi della forchetta.burro
rosmarino
poche bacche di ginepro
1 manciata di pinoli tostati (mi sono ricordata di Daniela e Rossella)
poco parmigiano
pepeho rosolato il burro con rosmarino e ginepro, tolti gli aromi, ho condito gli gnocchi, ho spolverato con poco parmigiano e pepe, ho aggiunto qualche ago di rosmarino fresco, la manciata di pinoli e ho passato pochi istanti al forno.Il cacao era poco e non prevaleva, ma avendo sentito l'impasto crudo, prima senza, poi con, direi che è una aggiunta decisamente valida;
sono rimasti sodi e non gommosi anche senza uovo;
la quantità di farina può essere diminuita con patate più asciutte, ma è sempre consigliabile fare una prova, sono partita impastando 60-70 gr di farina, tenevano, ma erano troppo scivolosi e impregnati di acqua....
Abbiamo cenato benissimo e sono piaciuti a tutti, grazie ancora e ciao
