Carrè d'agnello in crosta di pesto

oggi agnello, anche se Pasqua ancora è lontana........
Carrè d'agnello in crosta di pesto di Ingrid
Per 4 persone 4 pezzi di carrè d'agnellocon 3 costole
olio per rosolare, 1 rametto di timo, pepe, sale
per la crosta di pesto: 50 gr di pane bianco grattugiato, 1 cucchiaio di senape, basilico, 10 gr di pinoli, 30 gr parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio tritato finemente, 50 di burro, sale e pepe.
Liberate i pezzi di carrè dai tendini, mondate le ossa, salate, pepate e rosolate il carrèin una padella con dell'olio. Potete usare anche le costolette d'agnello comprate già singolarmente, è ovvio.
CROSTA DI PESTO:
ottenere una massa mescolando il pane grattugiato, la senape, il basilico tritato, i pinoli, il parmigiano, l'aglio ed il burro freddo (impastare tutto come se si trattasse di una pasta frolla), condire con sale e pepe, formare un rotolo e metterlo in frigorifero.
Tagliate il rotolo a fette e mettete ogni fetta su un pezzo di carne. Cuocere il carrè nel forno caldo a 200 gradi per circa 8-10 minuti. Toglietelo e fatelo riposare per una decina di minuti.
Eventualmente potete condire con salsa d'agnello e servire
Salsa d'agnello:
per cica 1/2 litro:scaldare dell'olio in una teglia ed unirvi le ossa e dei ritagli di agnello. Unire 100 gr di carote, 80 g di gambi di sedano, 300 gr di cipolle, 1 pomodoro, qualche cucchiaio di vino rosso, 1 cucchiaio di cognac, aglio schiacciato, timo, rosmarino alloro pepe in grani e sale. Tempo di cottura 2 ore abbondanti
passate la salsa ottenuta al setaccio. e poi inite fecola per legare e 50 gr di burro per raffinare.
Al posto del pesto è buonissima anche una crosta ottenuta impastando FUNGHI PORCINI tagliati finemente e rosolati con pane bianco e burro
ingrid
Carrè d'agnello in crosta di pesto di Ingrid
Per 4 persone 4 pezzi di carrè d'agnellocon 3 costole
olio per rosolare, 1 rametto di timo, pepe, sale
per la crosta di pesto: 50 gr di pane bianco grattugiato, 1 cucchiaio di senape, basilico, 10 gr di pinoli, 30 gr parmigiano grattugiato, 1 spicchio d'aglio tritato finemente, 50 di burro, sale e pepe.
Liberate i pezzi di carrè dai tendini, mondate le ossa, salate, pepate e rosolate il carrèin una padella con dell'olio. Potete usare anche le costolette d'agnello comprate già singolarmente, è ovvio.
CROSTA DI PESTO:
ottenere una massa mescolando il pane grattugiato, la senape, il basilico tritato, i pinoli, il parmigiano, l'aglio ed il burro freddo (impastare tutto come se si trattasse di una pasta frolla), condire con sale e pepe, formare un rotolo e metterlo in frigorifero.
Tagliate il rotolo a fette e mettete ogni fetta su un pezzo di carne. Cuocere il carrè nel forno caldo a 200 gradi per circa 8-10 minuti. Toglietelo e fatelo riposare per una decina di minuti.
Eventualmente potete condire con salsa d'agnello e servire
Salsa d'agnello:
per cica 1/2 litro:scaldare dell'olio in una teglia ed unirvi le ossa e dei ritagli di agnello. Unire 100 gr di carote, 80 g di gambi di sedano, 300 gr di cipolle, 1 pomodoro, qualche cucchiaio di vino rosso, 1 cucchiaio di cognac, aglio schiacciato, timo, rosmarino alloro pepe in grani e sale. Tempo di cottura 2 ore abbondanti
passate la salsa ottenuta al setaccio. e poi inite fecola per legare e 50 gr di burro per raffinare.
Al posto del pesto è buonissima anche una crosta ottenuta impastando FUNGHI PORCINI tagliati finemente e rosolati con pane bianco e burro
ingrid