Pagina 2 di 2

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 14 lug 2015, 19:44
da Patriziaf
anavlis ha scritto:Ottimi Patrizia : Thumbup :

A me piacciono anche con ripieno a base di polpa di pomodoro a pezzetti (la parte scavata liberata dai semi) pane grattugiato, formaggio grattugiato pecorino pepato o quello che si gradisce, capperi, prezzemolo, basilico, e l’origano. L’acciuga salata! (l’adoro) e il tutto rimescolato con un po’ di aglio che è stato tenuto a macerare con qualche spicchio di aglio schiacciato, che poi si elimina. Gratinati al forno.


Mica male! ti tratti bene!!! :lol:
i prossimi li farò cmetà e metà,perchè la "piccina " ancora in casa con noi :lol: mangia il riso che metto nel testo,pomodori solo crudi, lei!

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 4 mag 2019, 16:01
da anavlis
Pomodori rossi tondi molto sodi. Non aggiungo le patate, ma nel fondo teglia ho aggiunto altro riso e coperto con il condimento. Una cottura pilaf che mi ha molto soddisfatto. Li sto preparando nuovamente.
Questi li portò a Vincenzo.
image.jpeg

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 4 mag 2019, 16:55
da Clara
Anch'io li ho fatti a volte senza le patate, ma con il riso in eccesso intorno.
Aspetto i miei pomodori, ci vorrà un po' qui , non c'è il sole e il caldo
del sud ^rodrigo^

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 5 mag 2019, 6:14
da Luciana_D
Farle senza le patate e' sacrilego : Blink :

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 5 mag 2019, 10:44
da anavlis
I miei
image.jpeg


Lù, sinceramente la pastositá della patata con la croccantezza del riso pilaf non li vedo così bene insieme. Ma poi perché farsi del male mettendo due carboidrati contemporaneamente!? Così lo trovò più fresco, aggiungerei solo foglie fresche di basilico e qualche scaglia di ricotta salata direttamente sul piatto.
Non credo neppure si tratti di una ricetta storica, sarà degli anni '80, visto l'utilizzo di ingredienti per nulla laziali :hi

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 12:11
da miao
ho in frigo i pomodori da riso domani piacendo a Dio li farò e quindi tiro su <^UP^> <^UP^>
1557745994805-1071170102.jpg

eccoli :D

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 14 mag 2019, 16:51
da Luciana_D
Mia suocera che era romana romana ,i pomodori col riso fuori non li faceva mai.Solo patate.
Credo che la storia del riso fuori sia nato per non sprecare quello condito e che era di troppo.
Dissento anche per l'eventuale mozzarella dentro.Solo parmigiano
:cin cin:

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 20 nov 2019, 12:40
da miao
Forse mi bacchetterebbe Dani
Ho messo l arborio nei pomodori ..ma quello avevo ora sono in forno erano pomodori siciani forse di serra
Ma erano belli e mi e venuta voglia di farli al forno :-P o :p:
Ed anche qualche patata mangeremo solo quello : Thumbup :

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 20 nov 2019, 18:31
da anavlis
Sono buonissimi i pomodori con il riso con la ricetta di Dani. Ha imparato a farli anche mia nuora, che detesta cucinare!

preferisco la versione senza patate.

I pomodori di campo finiscono ad agosto! Abbiamo dimenticato la stagionalità dei prodotti :lol: :lol: :lol:

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 20 nov 2019, 21:08
da miao
Eh si hai ragione Silvana ma non ho resistito ,ho ancora tanto basilico ,sono stati buonissimi :-P o :p:
20191120_132855.jpg

Gaetano si e arricreato : Love :

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 16 giu 2022, 9:06
da anavlis
In programma oggi, secondo ricetta di Dani! Semplicità e freschezza

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 21 giu 2022, 0:46
da rosanna
Mi attirano molto, cerco pomodori buoni e seguo il consiglio di Silvana senza patate.

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 22 lug 2022, 10:17
da miao
16584812086723014569964184587299.jpg

Appena infornato con i pomodori grappolo acquistati alla lidl ricetta di Dani : Love :

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 27 ago 2022, 7:43
da miao
Danidanidani ha scritto:Ecco, li ho rifatti anche io, con la ricetta di famiglia....i pomodori vanno svuotati fino a ridurli una scodellina...quello che si toglie va passato al passaverdure col disco più fino, a questo sughetto si aggiunge tanto basilico tritato ed aglio tritato, olio evo abbondante sale ...si mette un cucchiaio di riso per ogni pomodoro.Io ne metto almeno il doppio dato che faccio il riso anche per la teglia, semmai allungo con acqua e/o con passata di pomodoro.Alla fine il liquido deve essere quasi il doppio del riso.Mettere un po' di riso in ogni pomodoro, dopo averlo salato, con liquido....sembrerà poco, ma cuocendo riempirà i pomodori.Il resto spargerlo nella teglia e infornare al massimo del vostro forno.Nel mio elettrico a 250 gradi, per almeno 40 minuti, finché il liquido del riso non si è assorbito ed i pomodori (cosparsi di sale, pepe d olio preventivamente) non appaiano ben cotti....
ho acceso il forno, dato che ha rinfrescato e soprattutto per la mia nuora che va pazza per i pomodori col riso e che me li aveva chiesti...come resistere?

Per oggi <^UP^> <^UP^>
16615829014036244594543696110105.jpg

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 9 feb 2023, 8:08
da anavlis
Vincenzo e a Laura piacciono molto e quindi in programma.

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 9 feb 2023, 13:59
da miao
anavlis ha scritto:Vincenzo e a Laura piacciono molto e quindi in programma.

Li avete li in Sicilia bei pomodori ?

Re: Pomodori con riso

MessaggioInviato: 11 ago 2023, 7:03
da miao
Danidanidani ha scritto:Ecco, li ho rifatti anche io, con la ricetta di famiglia....i pomodori vanno svuotati fino a ridurli una scodellina...quello che si toglie va passato al passaverdure col disco più fino, a questo sughetto si aggiunge tanto basilico tritato ed aglio tritato, olio evo abbondante sale ...si mette un cucchiaio di riso per ogni pomodoro.Io ne metto almeno il doppio dato che faccio il riso anche per la teglia, semmai allungo con acqua e/o con passata di pomodoro.Alla fine il liquido deve essere quasi il doppio del riso.Mettere un po' di riso in ogni pomodoro, dopo averlo salato, con liquido....sembrerà poco, ma cuocendo riempirà i pomodori.Il resto spargerlo nella teglia e infornare al massimo del vostro forno.Nel mio elettrico a 250 gradi, per almeno 40 minuti, finché il liquido del riso non si è assorbito ed i pomodori (cosparsi di sale, pepe d olio preventivamente) non appaiano ben cotti....
ho acceso il forno, dato che ha rinfrescato e soprattutto per la mia nuora che va pazza per i pomodori col riso e che me li aveva chiesti...come resistere]

Oggi per pranzo approfittando dei pomodori presi ieri sera alla lidl