merluzzo in insalata

La ricetta è di mia mamma, anche se credo che, data la semplicità della preparazione, possa essere nota a tanti.
Io ho usato dei filetti di merluzzo surgelati, ma mia mamma la prepara anche con l'halibut (si scrive così???) fresco e con qualsiasi altro pesce bianco che possa essere lessato.
INGREDIENTI (per due persone):
una confezione di filetti (o medaglioni) di merluzzo surgelato (erano 4);
sedano verde tagliato a tocchettini (giusto per il contrasto di colore, ma anche quello bianco può andare);
ho poi aggiunto olive verdi e nere tagliate a rondelle e piccoli capperi;
olio, sale e succo di limone;
prezzemolo tritato.
Mia mamma solitamente mette solo il sedano, io ho voluto aggiungerci anche le olive ed i capperi, ma devo dire che l'accostamento del sedano è il migliore!
Ho cominciato con il preparare il piatto della vaporiera: ho appoggito i medaglioni su foglie di sedano e fettine di limone, sperando che lo insaporissero e non lo facessero attaccare all'acciaio.
Nell'acqua che ho portato a bollore ho messo alcune spezie: foglie di salvia, origano e rosmarino freschi, buccia di limone, pepe in grani.
Quando bolliva ho messo il piatto della vaporiera e chiuso col coperchio. Ho fatto cuocere per qualche minuto, rigirando una sola volta (mi spiace non ricordo quanti, ma non troppo). Quando tastando con la forchetta mi sono sembrati pronti ho spento il fuoco.
Nel frattempo ho tagliato il sedano e le olive.
Ho preparato un'emulsione con olio, limone e sale.
Quando il merluzzo si è freddato ho unito tutti gli ingrediente e spolverato col prezzemolo tritato.
Poi ho riposto in frigorifero a raffreddare.
ciao fede
Io ho usato dei filetti di merluzzo surgelati, ma mia mamma la prepara anche con l'halibut (si scrive così???) fresco e con qualsiasi altro pesce bianco che possa essere lessato.
INGREDIENTI (per due persone):
una confezione di filetti (o medaglioni) di merluzzo surgelato (erano 4);
sedano verde tagliato a tocchettini (giusto per il contrasto di colore, ma anche quello bianco può andare);
ho poi aggiunto olive verdi e nere tagliate a rondelle e piccoli capperi;
olio, sale e succo di limone;
prezzemolo tritato.
Mia mamma solitamente mette solo il sedano, io ho voluto aggiungerci anche le olive ed i capperi, ma devo dire che l'accostamento del sedano è il migliore!
Ho cominciato con il preparare il piatto della vaporiera: ho appoggito i medaglioni su foglie di sedano e fettine di limone, sperando che lo insaporissero e non lo facessero attaccare all'acciaio.

Nell'acqua che ho portato a bollore ho messo alcune spezie: foglie di salvia, origano e rosmarino freschi, buccia di limone, pepe in grani.
Quando bolliva ho messo il piatto della vaporiera e chiuso col coperchio. Ho fatto cuocere per qualche minuto, rigirando una sola volta (mi spiace non ricordo quanti, ma non troppo). Quando tastando con la forchetta mi sono sembrati pronti ho spento il fuoco.
Nel frattempo ho tagliato il sedano e le olive.

Ho preparato un'emulsione con olio, limone e sale.
Quando il merluzzo si è freddato ho unito tutti gli ingrediente e spolverato col prezzemolo tritato.

Poi ho riposto in frigorifero a raffreddare.
ciao fede