Pagina 2 di 3

Re: braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 7 set 2008, 18:13
da Juanas
Riscrivo!!!

Mi trovo molto concorde con queste belle ricette di casa!!!! La tradizione continua proprio solo in questo modo, eseguendo con ingredienti, facendo gli stessi gesti come facevano i nostri genitori, insomma un tramandare culinario, ma anche sentimentale, di affetto e dedizione!

Grazie davvero! *smk*

:saluto:

Re: braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 7 set 2008, 18:26
da anavlis
Certo ;-)) anche se è molto simile alla tua versione.
Nelle fettine mettevo un poco di midollo (dopo le vicende "mucca pazza" ho evitato) che in cottura squaglia e serve a dare morbidezza alla carne. Corrisponde allo strutto che mette Daniela.
Conza=condimento interno:
metà pane grattugiato
metà caciocavallo grattugiato
un pezzetto di cipolla grattugiata-prezzemolo-basilico
pinoli e passolina
un cucchiaio di salsa di pomodoro
olio quanto basta per compattare gl'ingredienti.
Vanno infilzati alternando con cipolla e alloro.
Con le mani si sporcano con poco olio e si panano
Si possono cucinare al forno, con la carbonella, anche nella padella di ferro sporca di olio...bbq. L'importante è non farli bolliti :lol: :lol: :lol:
Ottimo se accompagnati con le patate al forno o con "l'insalata vastasa" pomodoro, olive, lattuga nostrana (che è croccante) e cipolla cruda rossa - olio sale e aceto di vino.

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 mar 2009, 13:07
da Sandra
<^UP^> <^UP^> per Luciana *smk*

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 mar 2009, 13:35
da Luciana_D
Sandra ha scritto:<^UP^> <^UP^> per Luciana *smk*

Grazie :lol: *smk*

Re: braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 14 apr 2010, 18:25
da karol
scented ha scritto:"la famiglia palermitana" del mio ragazzo li passa nel pangrattato grosso in cui di solito c'è anche un pò di caciocavallo grattugiato (ma loro lo mettono ovunque!)
Inoltre la differenza con la ricetta di Rossella è l'assenza di uvetta e pinoli. Confermo l'alloro infilzato negli spiedini, quando passa sulla brace spande un profumo incredibile e tipico!
:saluto:


Meraviglia delle meraviglie!!!!!!!!!! Anche io conosco questa bontà e spesso ne preparo una bella quantità da conservare in congelatore e tirare fuori all'ultimo momento quando non so che fare per cena : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 14 apr 2010, 19:26
da Luciana_D
karol ha scritto:
scented ha scritto:"la famiglia palermitana" del mio ragazzo li passa nel pangrattato grosso in cui di solito c'è anche un pò di caciocavallo grattugiato (ma loro lo mettono ovunque!)
Inoltre la differenza con la ricetta di Rossella è l'assenza di uvetta e pinoli. Confermo l'alloro infilzato negli spiedini, quando passa sulla brace spande un profumo incredibile e tipico!
:saluto:


Meraviglia delle meraviglie!!!!!!!!!! Anche io conosco questa bontà e spesso ne preparo una bella quantità da conservare in congelatore e tirare fuori all'ultimo momento quando non so che fare per cena : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Ciao Karol ....sento che sei un ottima cuoca!!!
Perche' non ci racconti di te QUI !?!?! :D

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 16:15
da Rossella
L'importante è avere tutto proprio tutto, compreso gli spiedini dove infilzare i bocconcino di carne ;-))
Porca eva, sono furiosa, |^.^| mi tocca uscire e andare a comprarli!!! :sigh:

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 17:04
da anavlis
Non ho mai messo la foto degli spiedini palermitani :|? Mi tocca farli per mettere la foto :D

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 19:28
da Juanas
Grazie!
Mi fa piacere rileggere questa ricetta, anche perché ero rimasta sorpresa per il nome che date agli involtini, di braciolette!
Nel frattempo sono ritornata in Puglia e in un'osteria di Altamura mangiai una loro specialità "Braciolette di cavallo al sugo di pomodoro"
Mi aspettavo di vedere delle braciole e mi stupii a veder servito un piatto con tre involtini!
Io faccio spesso gli involtini, perché mi sbizzarrisco nel ripieno, questi come spiedini, prima unti nello strutto o nell'olio e impanati, mi intrigano proprio e penso di farli per la riunione di famiglia.

Non saranno messinesi o palermitani, ma il metodo mi interessa!

Buona serata! :D :D :D

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 10 apr 2012, 20:18
da Clara
anavlis ha scritto:Non ho mai messo la foto degli spiedini palermitani :|? Mi tocca farli per mettere la foto :D


Mmmmmhh! Questi spiedini mi ricordano qualcosa :=:! :-P o :p:
Non mi sbaglio vero Silvana? :D *smk*

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 7:57
da cinzia cipri'
anavlis ha scritto:Non ho mai messo la foto degli spiedini palermitani :|? Mi tocca farli per mettere la foto :D


ricordo che le hai messe in una ricetta mia dove passavo gli involtini nelle uova e mi avevi bacchettata (saggia donna!).
ora vedo di ritrovarla

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 8:01
da Rossella
anavlis ha scritto:Non ho mai messo la foto degli spiedini palermitani :|? Mi tocca farli per mettere la foto :D

Se vi accontentate delle mie foto, più tardi provo a fotografare quelli che ho fatto ieri sera, ne sono rimasti quattro per il pranzo di oggi.
Li ho cotti sulla griglia di ghisa dove ho messo della carta forno, in questo modo non si attaccano non si bruciano, si forma quella crosticina, come cotti sulla brace :-P o :p:

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 9:19
da Danidanidani
Rossella ha scritto:Li ho cotti sulla griglia di ghisa dove ho messo della carta forno, in questo modo non si attaccano non si bruciano, si forma quella crosticina, come cotti sulla brace :-P o :p:


Spiegami meglio questo metodo di cottura che non conosco,ma che mi piace molto... :|? La carta forno sulla griglia di ghisa (immagino sia una bistecchiera di ghisa...) a freddo,poi si scalda e poi ci si mettono le braciolettine,oppure prima si scalda e poi ci si mette carta forno e braciolette? E si può cuocere cosi anche il pesce,per esempio? Grazie *smk* *smk*

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 9:26
da Rossella
Danidanidani ha scritto:
Rossella ha scritto:Li ho cotti sulla griglia di ghisa dove ho messo della carta forno, in questo modo non si attaccano non si bruciano, si forma quella crosticina, come cotti sulla brace :-P o :p:


A freddo, prima si scalda e poi ci si mette carta forno e braciolette? E si può cuocere cosi anche il pesce,per esempio? Grazie *smk* *smk*

Proprio cosi, scaldi bene la griglia di ghisa e prima di mettere gli involtini sistemi la carta forno, metodo che utilizzo per la carne panata alla Palermitana, non bruci la mollica e non si attacca per nulla, e la griglia rimane pulita da incrostazioni, penso che puoi adottare il "metodo" anche per il pesce, prova e racconta :wink:

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 10:02
da Juanas
Grazie di questo consiglio! :clap:
:D
A proposito di cottura su una piastra di ghisa scannellata, qui qualcuno usa mettere sale grosso sulla griglia prima del pesce o delle braciole (di maiale), io non mi sono mai peritata a farlo, voi ne sapete qualcosa?

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 15:05
da beasarti
Interessante il metodo di cottura, ma la carta forno non si brucia?

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 15:15
da Rossella
beasarti ha scritto:Interessante il metodo di cottura, ma la carta forno non si brucia?

Se vuoi sapere se prende fuoco NO :lol: :lol: tranquilla. :wink: Tende a scurire, a bruciacchiarsi un pochino specie ai margini della carta, ma il cibo non ne risente, ovviamente se devo cuocere più cose la sostituisco man mano!
Prova e non abbandonerai più il "metodo" :saluto:

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 15:22
da Marisa
.... ma questo tuo sistema della carta forno è proprio geniale...

ci proverò per il pesce che lascia sempre odori sgradevoli ...

grazie

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 15:25
da anavlis
Ideona!!! lo farò anch'io. Grazie per la dritta *smk*

Re: ° braciolettine alla messinese di mio marito

MessaggioInviato: 11 apr 2012, 18:38
da beasarti
Grazie!! Provo subito, li sto preparando..