Pagina 1 di 2

(GR) Salsiccia con peperoni

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 14:29
da imercola
Non so se sia da considerare uan vera e propria ricetta, considerando che non c'e' un'esatta quantita' per gli ingredienti (quantita' che varia solo in base al numero di persone), vi metto questo umile piatto, semplice, rustico e molto versatile (si puo' fare tutto l'anno).
Mettete i pezzi di salsiccia in una teglia da forno, aggiungete aglio, peperoni dolci a pezzi, basilico, sale e olio di oliva. Volendo un piatto unico, aggiungete anche delle patate a tocchetti (io avendo i peperoni verdi ho aggiunto dei pomodorini per un tocco di colore).
Infornate (nel forno a legna sarebbe ancora meglio!) a 180-200 gradi finche' cuoce e la salciccia e' ben rosolata!

Nota: volendo si puo' fare la stessa ricetta, friggendo il tutto, meno salutare, ma tanto piu' buona!!!!

Immagine[/b]

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 15:06
da fabrizio
Mmmmmmmmmmh.. che bonta'. Sai Imma che mia mamma le faceva proprio cosi, ma con le papaccelle al posto dei peperoni freschi, e le patate a tocchetti come hai suggerito anche tu.
Sai cosa sono le papaccelle?

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 15:09
da Barbara
bbbbbuona! Vado a comprare salsicce e... friarielli (peperoni piccoli verdi e dolci)!!!!!

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 15:29
da imercola
Le pappacele sono per caso quei peeroni rossi che si mettono sottaceto?? Se si, mia mamma li cucinava con la costatella di maiale in padella. Solo al pensiero svengo stamattina!!!!
E i friarielli??? Meno male che i miei me ne congelano qualcuno per ottobre!!!!

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 15:44
da fabrizio
imercola ha scritto:Le pappacele sono per caso quei peeroni rossi che si mettono sottaceto?? Se si, mia mamma li cucinava con la costatella di maiale in padella. Solo al pensiero svengo stamattina!!!!
E i friarielli??? Meno male che i miei me ne congelano qualcuno per ottobre!!!!


Esatto Imma. Quelli! Anche mia madre li cucinava con le costolette di maiale oltre che con le salsicce. Io me le faccio da solo. a Settembre, prendo dei peperoni tondi, non troppo grandi sia verdi che rossi, e li metto in aceto di vino rosso. A Dicembre sono pronti per l'insalata di rinforzo da mettere a tavola alla vigilia di Natale.

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:05
da imercola
Fabrizio mi daresti il procedimento esatto per farli? magari ci provo!!! Un unico dubbio: e' una razza particolare id peperoni o e' solo il procedimento?

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:13
da fabrizio
imercola ha scritto:Fabrizio mi daresti il procedimento esatto per farli? magari ci provo!!! Un unico dubbio: e' una razza particolare id peperoni o e' solo il procedimento?


Non credo siano di una razza particolare, sono quelli classici, ma tondi e non troppo grandi.. io li lavo e asciugo bene, poi li metto in un boccione di vetro pieno di aceto di vino rosso. Mi assicuro che siamo immersi completamente nel liquido, e tengo chiuso fino a Dicembre.
se li trovo ti metto una foto dei peperoni.

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 16:15
da imercola
SArebbe perfetto. GRazie mille. Imma

MessaggioInviato: 28 giu 2007, 23:56
da elisabetta
Ottimo l'abbinamento salsiccia/peperoni, ottima la tua ricetta Imma.

MessaggioInviato: 29 giu 2007, 7:12
da Dida
Mi fate venir fame solo a leggere, copiati tutti i suggerimenti, grazie.

MessaggioInviato: 29 giu 2007, 8:54
da Barbara
imercola ha scritto:E i friarielli??? Meno male che i miei me ne congelano qualcuno per ottobre!!!!


Pardon, friggitelli, non friarielli! :oops:
Eccoli, da un'immagine sul sito coquinaria:
Immagine

MessaggioInviato: 11 lug 2007, 10:28
da fabrizio
fabrizio ha scritto:
imercola ha scritto:Fabrizio mi daresti il procedimento esatto per farli? magari ci provo!!! Un unico dubbio: e' una razza particolare id peperoni o e' solo il procedimento?



...se li trovo ti metto una foto dei peperoni.


Eccoli Imma. Sono stato a Napoli e ne ho presi un po'. Il mio fruttivendolo mi ha dato anche la ricetta giusta per sottoacetarli:

3/4 di aceto rosso
1/4 di acqua
1 manciata di sale doppio

Puoi prepararli anche da subito, sotto aceto durano un bel po'..

Immagine
Shot with Canon PowerShot S50 at 2007-07-11

MessaggioInviato: 11 lug 2007, 10:49
da biarob
Grazie Imma! Succulentissimi! :lol:

MessaggioInviato: 11 lug 2007, 13:03
da cilantro
Imma se riesci a trovarli usa i broccoli rabe, sembrano friarielli, anche se meno buoni.
Cmq falli sbollentare prima un po'.

MessaggioInviato: 11 lug 2007, 13:57
da imercola
Eccoli Imma. Sono stato a Napoli e ne ho presi un po'. Il mio fruttivendolo mi ha dato anche la ricetta giusta per sottoacetarli:

3/4 di aceto rosso
1/4 di acqua
1 manciata di sale doppio

Puoi prepararli anche da subito, sotto aceto durano un bel po'..


Grazie mille Fabrizio. Sei stato veramenrte carinissimo! Li rifaro' senz'altro. Ebbene si, dico rifaro' perche'... BIG OOPS!!! Li ho fatti seguendo il tuo precedente suggerimento: li ho completamente coperti di solo aceto. Pensi che abbia fatto proprio male?

Imma se riesci a trovarli usa i broccoli rabe, sembrano friarielli, anche se meno buoni.
Cmq falli sbollentare prima un po'.


Cilantro purtroppo non li trovo spesso, anzi, qualche volta trovo quelli che chiamano i rapini qui, ma a parte che costano tipo 4 dollari un mazzettino, poi non sono mai abbastanza freschi. Sai invece cosa uso come sostituto: le mustard green o i turnips green, che dovrebbero appartenere alla stessa famiglia, eprche' li cuocio - come dici tu -prima gli do una sbollentata e poi li soffriggo con aglio, olio peperoncino e salsiccia e i lsapore e' lo stesso!

GRazie Biarob! :D

MessaggioInviato: 11 lug 2007, 15:36
da fabrizio
imercola ha scritto:Grazie mille Fabrizio. Sei stato veramenrte carinissimo! Li rifaro' senz'altro. Ebbene si, dico rifaro' perche'... BIG OOPS!!! Li ho fatti seguendo il tuo precedente suggerimento: li ho completamente coperti di solo aceto. Pensi che abbia fatto proprio male?


No, primo perche' in aceto e basta li avevo fatti l'anno scorso ed erano buonissimi, secondo perchè forse basterebbe che tu togliessi un po' di aceto per rabboccare con un po' di acqua con un pugnetto di sale sciolto..

fab

MessaggioInviato: 14 lug 2007, 18:13
da violetta
e come si mangiano queste meraviglie?
(e non mi dite con la bocca...)

MessaggioInviato: 15 lug 2007, 5:04
da Typone
violetta ha scritto:e come si mangiano queste meraviglie?
(e non mi dite con la bocca...)

Magari con la forchetta... :lol:

T.

MessaggioInviato: 15 lug 2007, 13:28
da imercola
Grazie Fabrizio! Provvedero' subito!

e come si mangiano queste meraviglie?


Io personalmente rosolati con la salsiccia o le costatelle di maiale!

MessaggioInviato: 15 lug 2007, 22:21
da violetta
grazie, ma non restano troppo acidi? :shock: