Pagina 1 di 2
(GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
28 giu 2007, 6:24
da Dida
Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)
Ingredienti: dose per 6 persone
lonza di maiale Kg. 1, 200
burro di panna - latte freschissimo aceto di vino due foglie di alloro - sei bacche di ginepro 6 grani di pepe nero - uno spicchio d'aglio intero un rametto di rosmarino farina bianca - sale.
Si prepara il giorno prima di servirlo.
In una casseruola che vada in forno mettere una grossa noce di burro e farvi rosolare l'aglio, poi levarlo e mettervi la carne leggermente infarinata; lasciarla dorare da tutti i lati indi bagnarla con un bicchierino da liquore di aceto (una volta rosso, ora bianco) e farlo evaporare. Coprire la carne con il latte, salare, aggiungere l'alloro, le bacche di ginepro, i grani di pepe e il rosmarino e lasciar prendere il bollore. Coprire il recipiente e passarlo in forno caldo a 180° per circa due ore girando la carne ogni 30 minuti e badando che il sugo non si restringa troppo (eventualmente aggiungere poco latte caldo). Quando la carne è cotta levarla e metterla su un piatto profondo coprendola con un altro piatto e mettendovi sopra un peso; tenerla al fresco sino al giorno dopo. Levare dal sugo le erbe e le bacche, poi passarlo al setaccio o al passaverdura facendolo cadere in una casseruolina che si terrà anch'essa in fresco.
Il giorno successivo tagliare la carne a fettine, metterla in un piatto che vada in forno, coprirla con la salsina e farlo scaldare in forno, coperto. Servire con patate o rape o sedani bolliti, carote e fagiolini al burro. Volendo si possono servire anche cardi o coste passate al burro.
La ricetta è stata usata e tramandata in famiglia, dove era arrivata (sembra) tramite una “fantescaâ€

Inviato:
28 giu 2007, 8:17
da mariafatima
Scusate, nel titolo di alcune ricette vedo tra parentesi una sigla (GR) Che significa?
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
3 ott 2008, 21:44
da Sandra
Parlando di maiale al latte mi sono ricordata di questa!!Voi come lo fate?
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 11:45
da Frabattista
gli aromi sono gli stessi, ma io cuocio solo nel tegame e non nel forno, non conosco il liquore di aceto e mi picerebbe sapere cosa è.
Prima rosolo la carne ben bene nell'opìlio con gli aromi il più a lungo possibile: questa operazione aiuta a non fare divenire la polpa stopposa .
poi spruzzo con un po' di vino bianco e rigiro la carne fino a che non si sia completamente evaporato, infine cuocio un pezzo di polpa che a crudo pùò essere di 700 - 800 gr con più di 1 litro di latte a fuoco basso.... per me la carne così si cuoce circa in 45 minuti o forse un po' di più; se il latte dovesse risultare ancora troppo liquido tolgo la carne e lo faccio restringere ancoa un po'
Questo arrosto l'ho preparato proprio domenica e ricordo esattamente il peso, ma il tempo.... mmmhhh non sono sicura!!!
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 12:22
da Danidanidani
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 12:53
da Sandra
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 12:59
da Danidanidani
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 13:03
da Sandra
Dani c'é chi mette un goccio di vino bianco e fa sfumare, prima di mettere il latte,ma qui nessun altro parla

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 18:30
da ugo
Sandra ha scritto:Dani c'é chi mette un goccio di vino bianco e fa sfumare, prima di mettere il latte,ma qui nessun altro parla

Comincio io a parlare.
Ho provato a prepararlo sfumando con cognac procedendo con la cottura con solo latte però preferisco la versione solo latte.
Penso alla finitura proposta da Dani(finitura con panna)cui aggiungere del cognac dealcoolizzato(oppure così com'è ...

).
Comunque il maiale al latte in tutte le sue versioni è ,per me,un ottimo piatto.
Ugo
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 18:39
da Rossella
ugo ha scritto:Sandra ha scritto:Dani c'é chi mette un goccio di vino bianco e fa sfumare, prima di mettere il latte,ma qui nessun altro parla

Comincio io a parlare.
Ho provato a prepararlo sfumando con cognac procedendo con la cottura con solo latte però preferisco la versione solo latte.
Penso alla finitura proposta da Dani(finitura con panna)cui aggiungere del cognac dealcoolizzato(oppure così com'è ...

).
Comunque il maiale al latte in tutte le sue versioni è ,per me,un ottimo piatto.
Ugo
lo sto preparando per stasera, versione Daniela (tutto panna o quasi), ho dealcoolizzato con del Graham's Porto Fine White, ho aggiunto un solo spicchio d'aglio e qualche foglia di alloro, niente ginepro, il profumo è ottimo... vi dirò più tardi!

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:15
da cinzia cipri'
io non so nemmeno che sapore abbia....
e' molto grave?
devo rimediare subito vero?
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:31
da Sandra
Arancina ha scritto:io non so nemmeno che sapore abbia....
e' molto grave?
devo rimediare subito vero?
Gravissimo Cinzia!!!E' una ricetta che non puo' mancare nel menu da famiglia!!

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:34
da Frabattista
visto che uso il vino spesso mi piacerebbe sapere se far sobbollire il vino per perdere l'alcol, cambi così tanto il sapore finale: potreste descivermi un po' quest'uso...

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:47
da Rossella
Rossella ha scritto:ugo ha scritto:Sandra ha scritto:Dani c'é chi mette un goccio di vino bianco e fa sfumare, prima di mettere il latte,ma qui nessun altro parla

Comincio io a parlare.
Ho provato a prepararlo sfumando con cognac procedendo con la cottura con solo latte però preferisco la versione solo latte.
Penso alla finitura proposta da Dani(finitura con panna)cui aggiungere del cognac dealcoolizzato(oppure così com'è ...

).
Comunque il maiale al latte in tutte le sue versioni è ,per me,un ottimo piatto.
Ugo
lo sto preparando per stasera, versione Daniela (tutto panna o quasi), ho dealcoolizzato con del Graham's Porto Fine White, ho aggiunto un solo spicchio d'aglio e qualche foglia di alloro, niente ginepro, il profumo è ottimo... vi dirò più tardi!

chi mi fa un corso sul campo accelleratissimo di fotografia
pepe nero macinato sul momento, un pochino di curcuma(giuro ci sta da Dio) ma era solo x dare un pò di coloro al piatto un pochino anemico
maròòò ma come si fa a competere con voi..ma non se ne parla nemmeno cosi è!!!!

il piatto è davvero molto buono, da provare per chi non lo avesse fatto ancora

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:50
da Sandra
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 20:56
da Rossella
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
7 ott 2008, 21:43
da Sandra
Gia' scritto

Come Daniela,classicissimo con rosmarino pero'
Guarda qui!!!

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
8 ott 2008, 20:14
da Juanas
Verso fine cottura a me risulta così...alla vista,
per il profumo non posso farci niente, la digitale non lo rileva!!!

Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
8 ott 2008, 21:41
da Sandra
Re: (GR) Maiale al latte di casa Sant'Ambrogio (bisnonna Dida)

Inviato:
8 ott 2008, 22:05
da Juanas