Pagina 1 di 1

biscotti sablè con noci e gorgonzola

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 19:34
da ila
Stasera li avevo preparati per simo visto che torna...ma arriverà tardi causa sciopero dei treni quindi prima li faccio vedere a voi, mi stuzzicavano perchè li trovo carini e poi l' accostamento del biscotto con il formaggio...mah ecco qui

Immagine

Immagine


Da la cucina italiana di febbraio

Biscotti:
150 gr farina
100 gr di burro (ho diminuito a circa 70 gr)
70 gr di noci tritate
50 gr di fecola
30 gr di nocciole
15 gr zucchero a velo (chiaramente non vanigliato e ne ho messo la metà)
1 albume
un pizzico di sale

Amalgamare tutti gli ingredienti, formare un cilindro avvolgerlo in carta trasparente e in frigo per un ora. Dopo il riposo in frigo tagliare il cilindro a dischetti e posizionarli su teglia da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.


Guarnizione:

100 gr di gorgonzola (ho preso quello piú delicato come sapore è misto a mascarpone)
100 gr di mascarpone

Amalgamare e distribuire con sacca da pasticceria sui dischetti freddi.

Ho decorato con noci e pistacchi ma sulla foto sul giornale c'erano le nocciole.

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 19:42
da Rossella
Non sai quanti ne mangerei adesso....si presentano bene, si potrebbe anche diversificare la crema di accompagnamento.
Grazie Ila

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 19:45
da luvi
:-P<^ :-P<^ :-P<^

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 20:26
da ila
Devo ancora assaggiarli... :( ... aspetto simo, io pensavo anche ad una mousse di prosciutto ad es ma voglio sentire prima il biscotto com'è magari è da correggere un pochino (sul burro o sullo zucchero ad es). Devo dire che comunque si presentano bene.

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 21:00
da Clara
Molto carini e invitanti.
Ma non mi dire Ila che sei riuscita a fare i biscotti senza neanche assaggiarne uno?
Non ci credo :wink:

potrebbero andar bene anche con l'impasto di questo riccio

MessaggioInviato: 22 giu 2007, 22:00
da ila
Si Clara neanche uno, ne ho assaggiato solo uno quando é arrivato simo e devo dire che sono buoni e delicati e ho fatto bene a diminuire burro e zucchero rispetto alla ricetta originale...non sono una gran mangiona anzi neanche mangiona.... :?

MessaggioInviato: 23 giu 2007, 9:04
da Clara
Anch'io Ila non sono una mangiona.
Quando faccio gli impasti, il più delle volte assaggio per verificare se il risultato è buono e poi mangiano tutto gli altri.
Ma dimmi, questi biscotti come risultano, dolci o con un gusto neutro?

MessaggioInviato: 23 giu 2007, 9:21
da ila
A me è sembrato abbastanza neutro, non nel senso che non hanno sapore ma abbastanza rustici da poter essere ben abbinati senza problemi (non so con il pesce bisognerebbe provare), considera che ho diminuito burro e zucchero comunque, secondo simo il retrogusto leggermente dolce si sente però gli sono piaciuti. Se fai metà dose ne vengono 15 o 20 (dipende anche dallo spessore che gli vuoi dare). Dipende anche dalla guarnizione se più delicata senti maggiormente il sapore del biscotto, se più forte lo nasconde.

MessaggioInviato: 25 giu 2007, 8:42
da Barbara
Li ho fatti e confermo che sono molto buoni!
Brava Ila, i tuoi sono anche.. belli!

MessaggioInviato: 25 giu 2007, 8:59
da ila
Grazie Barbara, sai che sto pensando a qualche variante? Appena posso provo a rifarli

Re: biscotti sablé con noci e gorgonzola

MessaggioInviato: 21 set 2007, 12:03
da bdionisi
ila ha scritto:Stasera li avevo preparati per simo visto che torna...ma arriverá tardi causa sciopero dei treni quindi prima li faccio vedere a voi, mi stuzzicavano perché li trovo carini e poi l' accostamento del biscotto con il formaggio...mah ecco qui

Immagine

Immagine


Da la cucina italiana di febbraio

Biscotti:
150 gr farina
100 gr di burro (ho diminuito a circa 70 gr)
70 gr di noci tritate
50 gr di fecola
30 gr di nocciole
15 gr zucchero a velo (chiaramente non vanigliato e ne ho messo la metá)
1 albume
un pizzico di sale

Amalgamare tutti gli ingredienti, formare un cilindro avvolgerlo in carta trasparente e in frigo per un ora. Dopo il riposo in frigo tagliare il cilindro a dischetti e posizionarli su teglia da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.


Guarnizione:

100 gr di gorgonzola (ho preso quello piú delicato come sapore é misto a mascarpone)
100 gr di mascarpone

Amalgamare e distribuire con sacca da pasticceria sui dischetti freddi.

Ho decorato con noci e pistacchi ma sulla foto sul giornale c'erano le nocciole.

per quante persone bastano?