Pagina 1 di 1

Carne sala' (per Dida)

MessaggioInviato: 21 giu 2007, 11:38
da elvira
Liberamente interpretata da quella che fanno in Trentino.
2 Kg manzo privato di pellicine e nervature e grassetti vari (meglio usare in partenza un pezzo visibilmente magro tipo lo scamone o la noce) 100 g sale grosso 8 foglie alloro 5 bacche ginepro 3 spicchi aglio 20 grani di pepe( io lo uso misto nero, bianco, rosa) rosmarino (gli odori si possono variare a piacere e a gusto personale: io aggiungo anche un paio chiodi garofano, una punta di cannella, timo, salvia) un paio di cucchiai zucchero, 1/2 litro vino bianco o rosso a gusto (più delicata con il vino bianco).
Tritare gli odori, mescolarli al sale e allo zucchero e "impanarci la carne". Metterla in un contenitore preferibilmente di coccio , unire il vino, sovrapporre un peso e lasciarla per una decina di giorni in frigorifero, girandola ogni paio di giorni per insaporirla in modo uniforme. Si mangia affettata e condita come la bresaola, oppure affettata e appena scottata sulla griglia.
Per la conservazione io di solito butto circa metà della marinata che è molto salata e sostituisco con vino il liquido mancante. Inoltre se non prevedo ospiti a cui offrirla di solito faccio mezza dose