cipolle ripiene

Cipollotti di larga pezzatura- 1 o 2 a testa
Scavarli e ricavare dei gusci che verranno cotti a vapore per 10 minuti.
La parte scavata, opportunamente tritata e messa in casseruola con brodo di pollo-vino bianco secco, possibilmente aromatico- va fatta cuocere per una decina di minuti. Unire un cucchaino di fecola di patate e passare al pimer o frullatore e poi allo chinoise. Rimettere in casseruola e aggiungere 30-40gr a testa di formaggio tipo latteria-bettelmatt-fontina o similari. Far fondere e una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere 1 tuorlo d'uovo. Fare rappredere e portare a consistenza di besciamella. Salare e pepare solo alla fine. Con questa besciamella farcire i gusci di cipollotto, dopo averli disposti in teglia su carta da forno, facendo in modo che parte dela besciamella fuoriesca e coli. Cospargere con grana grattuggiato e passare per 10 minuti in forno a calore moderato (160°)e poi gratinare per qualche minuto.
Disporre in piatti caldi e, volendo, cospargere con la farcia avanzata integrandola con pasta di salame fresco sgranata e saltata in padella.
Quella che vedete nella foto è invece la versione con fegatini di pollo e fegato di vitello, tagliati fini, passati al burro salvia e cognac, cutterizzati grossolanamente, addizionati di panna, sale pepe q.b. Con questa farcia ho riempito i gusci di cipollotto e li ho passati al forno.
Ho completato con crema di cipolle fatta con vino bianco e brodo di pollo e poi frullata, passata allo chinoise e ristretta.
Ciao.
E' tutto.
LA MAX61°