Pagina 1 di 4

° patate,cipolle e pomodori al forno

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 12:36
da Danidanidani
patate,cipolle e pomodori al forno.jpg
patate,cipolle e pomodori al forno.jpg (11.79 KiB) Osservato 181 volte


Immagine
foto di Frabattista
Ecco a voi un'altra non-ricetta, presa dal libro "le ricette regionali italiane" di Anna Gosetti della Salda....la ricetta è della regione Puglia.
ho usato 500 gr.di patate tagliate a fette, 250 gr di pomodori tipo S.Marzano ben maturi, tagliati a pezzi, 1 cipolla bianca tagliata a fettine.Tutto mescolato in una teglia, condito con sale, origano abbondante e due bei pugni di pecorino romano grattugiato.Alla fine olio e 1 bicchiere scarso di acqua.Nel forno a circa 180 °C per un'ora o fino a quando le verdure sono tenere ed il liquido si è asciugato.Come variante personale ho aggiunto capperini sotto sale sciacquati e per questo mi sono limitata col sale....chi non ama i capperi (e qui sul forum ce n'è) può ometterli tranquillamente....viene benissimo lo stesso! Scusate, ma questo è il mangiare che piace a me, a noi in famiglia...semplice, saporito e senza molti fronzoli!




AIUTOOO! chi mi aiuta a ridimensionare le foto?..non mi vengono mai così! E' impazzito imageshack....e poi il mio 3D si è "allargato" a dismisura! FATE QUALCOSA, che io non sono capace! Beso

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 12:43
da Rossella
Dani le faccio allo stesso modo, io le chiamo patate al forno alla pizzaiola(senza carne) :lol: E' un pò che non le faccio, per stasera mi sembrano perfette :D grazie
p.s.
va bene cosi per la foto :wink:

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 13:02
da Donna
si si..pensa che mi addirittura chiamata per la foto!! 8)
mica per la ricetta? :lol:

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 13:07
da Danidanidani
Grazie grazie grazie! Ero entrata in crisi per le foto! :shock: :shock: :shock: :shock: Confesso ancora una volta di non capire nulla delle diavolerie informatiche...Bè, a parte questo, la non-ricetta è proprio buona....Bacioni *smk* *smk* *smk*

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 13:31
da mariafatima
Ciao, sono pugliese, del Salento precisamente, e ti ringrazio per la ricetta della "mia" regione .In casa mia è sempre stato un piatto giornaliero, di facile esecuzione, ma tanto tanto buono.ATTENZIONE, però, molto dipende dalla qualità  delle patate. Ricorda i sapori semplici di una volta , anche se ora i grandi ristoranti li ripropongono come sciccheria Maria

MessaggioInviato: 22 mag 2007, 15:29
da elena
Ti tingrazio sin d'ora perchè la farò quanto prima. Sono perfetti questi "piatti veloci": molto buoni e realizzabili anche dopo una lunga giornata di lavoro.
Elens

MessaggioInviato: 26 mag 2007, 19:10
da Frabattista
Dani, che si abbassi o no la temperatura, questi domani saranno a tavola a casa mia!!!!!
(tanto il forno l'ho acceso anche oggi :D )

MessaggioInviato: 27 mag 2007, 8:39
da piero
...anch'io, come Mariafatima, sono di origini pugliesi (mamma era di Lecce, papà  era di Bari e poi mi hanno fatto nascere a Roma).

Qusto piatto è molto consueto dalle "nostre" parti, ma spesso viene impreziosita dalle cozze e del riso.

In pratica :
Pulite e aprire le cozze, avendo cura di conservarne l'acqua e togliendo uno dei due gusci.
In una teglia ben oliata stendere le patate tagliate a fettine, aggiungendo un pò di sale.
Fare uno strato di cozze e spruzzare quanche manciata di riso crudo cercando di mandarlo dentro le cozze...
Fare uno strato di pomodori tagliati a fette sottili e cipolle, quindi pecorino grattuggiato
Altro strato di olio, cozze, riso.
Infine strato di patate, olio, sale, pan grattato
Versare l'acqua delle cozze
Infornare a 180° controllando (circa 40-60 minuti)


Sapori genuini, cucina semplice, ricordi di infanzia....lo preparava spesso mia nonna..forse l'avrei dovuto postare altrove, ma ormai... :roll:
Mi rifarò :wink:

MessaggioInviato: 27 mag 2007, 23:21
da Danidanidani
EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono contenta........ ^danz^<> ^danz^<>

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 21:32
da Frabattista
frabattista ha scritto:Dani, che si abbassi o no la temperatura, questi domani saranno a tavola a casa mia!!!!!
(tanto il forno l'ho acceso anche oggi :D )

...meglio ancora le ho fatte oggi nella mattina, poi al lavoro: quando sono tornata è stato gradevolissimo trovarsele pronte, le ho appena intiepidite: bone bone!!!!



Immagine

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 13:28
da elena
Ieri sera le ho fatte anch'io, complice la temperatura un po' più bassa di questi giorni che mi ha permesso di accendere il forno in tranquillità. Sparite in un lampo.
GRAZIE!!

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 18:03
da Danidanidani
Ragazze, ricordatevi di mettere il pecorino grattugiato....scusate se lo dico, ma dalle foto mi sembra di non vederlo :D :dà  veramente "quel tocco in più " Baci *smk* *smk*

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 11:37
da Serena
Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 11:50
da luvi
Serena ha scritto:Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?

è quasi una bestemmia ma mia mamma per farci mangiare le cipolle le trattava..
prendi le cipolle tagliale finissime e mettile a bagno in una ciotola con abbondante acqua, lasciale lì un po' ed eventualmente cambia l'acqua, poi scolale bene , strizzandole leggermente..e..

non sapranno praticamente più di cipolla fresca.. ma le potrai mangiare e vedere nel piatto..:D
io lo faccio per i bambini quando ci sono piatti tipo tonno fagioli cipolla o il panmolle

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 14:58
da piero
Serena ha scritto:Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?


Secondo me qualsiasi cosa tu metta andrà  bene.

Zucchine tagliate a rotelle, peperoni, carote, finocchi....

E' sufficiente?

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 15:01
da Rossella
Serena ha scritto:Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?

con il porro? :roll:

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 15:28
da maria agnese
buonissime, ieri sera le ha preparate mia cognata "pugliese".
Forse aiutati anche dalla temperatura non proprio estiva di questi giorni sono state particolarmente apprezzate.
Prima o poi le farò anch'io
:)

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 15:38
da Serena
Il problema non è che non mi piace la cipolla, è che quando il giorno dopo si lavora aglio e cipolla sono aboliti in casa mia :(

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 15:38
da Serena
piero ha scritto:
Serena ha scritto:Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?


Secondo me qualsiasi cosa tu metta andrà  bene.

Zucchine tagliate a rotelle, peperoni, carote, finocchi....

E' sufficiente?


Si, è sufficiente :) grazie :wink:

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 16:29
da Danidanidani
luvi ha scritto:
Serena ha scritto:Ma se tolgo le cipolle? cosa posso mettere al loro posto? :?

è quasi una bestemmia ma mia mamma per farci mangiare le cipolle le trattava..
prendi le cipolle tagliale finissime e mettile a bagno in una ciotola con abbondante acqua, lasciale lì un po' ed eventualmente cambia l'acqua, poi scolale bene , strizzandole leggermente..e..

non sapranno praticamente più di cipolla fresca.. ma le potrai mangiare e vedere nel piatto..:D
io lo faccio per i bambini quando ci sono piatti tipo tonno fagioli cipolla o il panmolle



Mah, vedo solo ora....Ti assicuro che le cipolle bianche cotte (quelle nuove, grandi e un po' schiacciate), non danno alcun problema di alito...se poi non piacciono il discorso cambia! :D :D :D