Pagina 1 di 3

° Spaghetti con le uova di ricci

MessaggioInviato: 20 mag 2007, 13:49
da Rossella
Immagine

ricci.jpg
ricci.jpg (11.88 KiB) Osservato 211 volte
SPAGHETTI.jpg
Immagine
riccio di mare
Nome scientifico: Tipo Echinodermi, Classe Echinoidea



Spaghetti con le uova di ricci

Maggio e Giugno sono i mesi migliori per la raccolta dei ricci di mare.
Durante la luna piena i ricci femmina sono pieni d'uova arancione, essi sono attaccate lungo l'orlo della calotta inferiore.
Le sfere ricciute vengono aperte con appositi coltelli, le uova vengono prelevate con pezzettini di pane o con cucchiaini , qualcuno aggiunge anche del succo di limone.
La pasta con le uova di ricci è una vera prelibatezza.
Rientra come gli spaghetti con vongole o con le cozze nelle vasta famiglia delle pietanze con i frutti di mare Non possono mancare quindi nei menù delle famiglie nobili, nelle mense della cultura marinara del bacino del mediterraneo.

Ingredienti

Per 4 persone:
-400 gr. di spaghetti
-n° 200 ricci di mare(Melius abundare quam deficere)
-3 spicchio d'aglio
-pepe e sale quanto basta
-un mazzetto di prezzemolo
-olio d'oliva extravergine.

Preparazione

Tagliate i ricci a metà , puliteli bene e prelevate le uova che sistemerete in un contenitore
Mettete sul fuoco una padella con dell'olio evo e fate rosolare a fuoco lento l'aglio schiacciato.sale e pepe q.b.
Mettete una pentola sul fuoco con l'acqua e portate ad ebollizione. Salate, calate gli spaghetti e lessateli, scolateli bene al dente e conditeli con l'olio evo dopo avere eliminato l'aglio. Distribuite nei piatti , aggiungete quindi le uova dei ricci senza mescolare e spolverate con abbondante prezzemolo tritato e pepe. Serviteli caldissimi, ognuno penserà a mescolare il proprio piatto.

MessaggioInviato: 20 mag 2007, 13:52
da Danidanidani
Mangiati anni fa a Favignana...'na favola! peccato che qua non si trovino affatto! :shock: :cry: :cry: :cry: Uno sconforto che non hai idea.................. :cry: :cry:

MessaggioInviato: 20 mag 2007, 14:52
da mammamamma
Mi trasferirei da te al volo!!!!!!!

MessaggioInviato: 20 mag 2007, 15:46
da anavlis
E' buonissima! adoro la pasta con i ricci :-P<^ Alcuni ristoratori aggiungono alcuni pezzetti di pomodoro al soffritto d'aglio :no: non lo fate!!!
In questa ricetta i pochi elementi sono in perfetta armonia.

MessaggioInviato: 20 mag 2007, 17:38
da Typone
E' una delle prove dell'esistenza del piacere... :)

T.

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 0:49
da Marcela
Tu mi dici ricci di mare e io sento il profumo di quegli spaghetti... Meravigliosamente indimenticabile!
Li ho conosciuti grazie a Rossella e Antonio, e non posso ancora ringraziarli abbastanza!

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 15:31
da fabrizio
Ross, le tue foto rendono perfettamente.. si sente tutto il profumo del mare.
Grande piatto, tra i miei preferiti e me ne hai fatto venire na' voglia... Tra l'altro non sapevo che proprio questo e' il periodo giusto. DEVO trovarli!
Grazie

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 18:11
da amarisca
Io impazzisco per questo piatto!

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 18:21
da felicita
questo piatto è straordinario!. mi fate venire l'acqualina in bocca. sono anni che non lo mangio.lo preferisco quando si prepara in casa perchè mi piace pieno di uova di ricci. surlp!

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 21:57
da Maria Francesca
Li mangerei adesso.....Ross, buonissimi, quando ero piccola ne mangiavo tanti, la mattina in spaiggia! Qualche volta li prendo direttamente dagli scogli, li apro, sciaquatina con l'acqua di mare e direttamente, gnammmm D:Do ^danz^<>

MessaggioInviato: 31 mag 2007, 8:47
da Rossella
Marcela ha scritto:Tu mi dici ricci di mare e io sento il profumo di quegli spaghetti... Meravigliosamente indimenticabile!
Li ho conosciuti grazie a Rossella e Antonio, e non posso ancora ringraziarli abbastanza!

quando vuoi bellezza replichiamo, scegli il periodo giusto però potresti avere *brutte* sorprese :lol: :lol:

Re: ° Chitarrine senatore Cappelli ai ricci di mare

MessaggioInviato: 1 feb 2009, 17:49
da cinzia cipri'
quasi tutto uguale per me, tranne...
Chitarrine senatore Cappelli ai ricci di mare
Gli ingredienti che vi serviranno saranno: i ricci (ovvio!), 1 spicchio di aglio schiacciato, un po' di prezzemolo fresco, peperoncino, brodo vegetale (o di pesce), spaghetti chitarrine senatore cappelli, la buccia grattugiata di un limone, due cubetti di ghiaccio, un po' di neonata (facoltativo)

prima ho soffritto l'aglio schiacciato, ho aggiunto prezzemolo e peperoncino, due mestoli di brodo.
Nel frattempo l'acqua ha iniziato a bollire e ho cotto gli spaghetti alla chitarra senatore cappelli, scolati al dente, tuffati nella padella con il brodo + soffritto, risottato, aggiunto la buccia grattugiata di limone, un altro mestolo, due cubetti di ghiaccio e lasciato ancora a risottare (si tratta di pochi minuti: la pasta deve essere risottata, ma non deve risultare sfatta). Lasciate asciugare l'acqua, poi aggiustate di prezzemolo e scorza di limone.
Impiattate e aggiungete un po' di neonata (bianchetti) a crudo (si cucinera' col calore della pasta) e i ricci di mare.

Immagine

Immagine

Re: ° Spaghetti con le uova di ricci

MessaggioInviato: 1 feb 2009, 20:58
da Rossella
..non ho parole Cinzia...un piatto riveduto alla grande :fiori:
grazie *smk*

Re:

MessaggioInviato: 1 feb 2009, 21:12
da Danidanidani
Danidanidani ha scritto:Mangiati anni fa a Favignana...'na favola! peccato che qua non si trovino affatto! :shock: :cry: :cry: :cry: Uno sconforto che non hai idea.................. :cry: :cry:


Ribadisco e a me piacciono assai assai....a parte che non è stagione di ricci...(cinzia,ma dove li hai trovati?)ne mangerei volentieri un piatto! Che meraviglia! :saluto: :saluto: :saluto: *smk* *smk*

Re: Re:

MessaggioInviato: 1 feb 2009, 21:28
da cinzia cipri'
Danidanidani ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Mangiati anni fa a Favignana...'na favola! peccato che qua non si trovino affatto! :shock: :cry: :cry: :cry: Uno sconforto che non hai idea.................. :cry: :cry:


Ribadisco e a me piacciono assai assai....a parte che non è stagione di ricci...(cinzia,ma dove li hai trovati?)ne mangerei volentieri un piatto! Che meraviglia! :saluto: :saluto: :saluto: *smk* *smk*


grazie dani :D
me ne ha portato un bicchiere congelato la ragazza di mio cugino ;)
regalo di compleanno perche' avevo detto che li desideravo e lei ha chiamato sua madre in sardegna e se li e' fatti portare... io cosi' :shock: :shock: :shock:

Re: ° Spaghetti con le uova di ricci

MessaggioInviato: 1 feb 2009, 21:59
da marion
: WohoW :

Pranzo di Domenica con linguine ai ricci di mare

MessaggioInviato: 1 feb 2010, 8:09
da fabioblu
Argomento accorpato a similare come da regolamento

CVD sabato sono uscito e dopo 4 ore immerso nel mio amato mare (Gelido), l'acqua a 9° ho portato a casa 3 bei saraghi da 1 kg e per contorno ricci. Quindi Domenica abbiamo mangiato antipasto di ricci, spaghetti con i ricci e saraghi arrosto.

Non so se avete mai mangiato i ricci con la pasta, sono spettacolari ve li consiglio se volete vi do la ricetta....

Certo che il mare da sempre le cose più buone dovremmo rispettarlo di più come tutta quanta la natura perchè è meravigliosa!!! :fiori:

Re: Pranzo di Domenica

MessaggioInviato: 1 feb 2010, 9:23
da anavlis
fabioblu ha scritto:Non so se avete mai mangiato i ricci con la pasta, sono spettacolari ve li consiglio se volete vi do la ricetta....


Io si : WohoW : che meraviglia! adoro i ricci, anche raccolti semplicemente con un pezzetto di pane. Metti la tua ricetta, da luogo a luogo le cose cambiano :lol: :lol: :lol: Aspetto!
Beati i tuoi parenti ed amici :mrgreen:

Re: Pranzo di Domenica

MessaggioInviato: 1 feb 2010, 10:20
da fabioblu
E si, puoi dirlo forte, ho invitato mia sorella con nipoti e cognato anche...
Si sono tutti deliziati..

La ricetta è semplice ma laboriosa:

Ingredienti:
- 15-20 ricci a testa
- olio extravergine d'oliva
- Pomodoro
- aglio
- Peperoncino
- prezzemolo
- sale e pepe qb
- linguine


Procedimento:
Sgusciare la polpa dei ricci e metterla in un piatto, tagliare i pomodorini pachino in cubetti, preparare un trito di aglio e prezzemolo, e far rosolare nell'olio, aggiungere il peperoncino intero con poca polpa di ricci, il pepe e il sale q.b.; dopo aggiungere i pomodorini e far cuocere.
In un altra pentola far bollire dell'acqua in cui far andare la pasta che toglierete a metà cottura, mettendola nel sughetto x finirla di cuocere alla fine versare la polpa dei ricci e mantecare x qualche minuto.

Servire con un Buon Vino Bianco (Falanghina o Vermetino di Sardegna).

Buon appetito a tutti.

Re: Pranzo di Domenica

MessaggioInviato: 1 feb 2010, 10:28
da anavlis
C'è qualche leggera, e penso essenziale, differenza! mi sa che proverò la tua versione ...con i ricci "comprati" :mazza: