Pagina 1 di 1

Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 28 nov 2006, 14:43
da Barbara
Vino di arance di Sandra

Tipico aperitivo, servito freddo della mia zona

In un bottiglione a collo largo mettere, 5 litri di vino rosé o bianco , 7/8 arance amare e 4 dolci tagliate in 4, 1 litro di grappa, un baccello di vaniglia, un pezzetto di canella, 800 gr di zucchero.
Lasciare riposare chiuso per 45/50 giorni mescolando ogni tanto.Filtrare e mettere in bottiglia.

Gelatina di vino di arance o altro vino liquoroso o no di Sandra

Io ho usato 500 gr di meline non bellissime ma acidule .Vanno benissimo delle granny smith.
Tolto il picciolo, tagliate a pezzetti.
Messe in un tegame con 300ml di acqua, fatte cuocere per 50 mn , coperte, erano quasi spappolate.
Passate con l'aiuto di un pestello di legno da mortaio in un colino a maglie fitte.Recuperare il massimo di succo.
Filtrare nuovamente con un filtro da macchina del caffe'. Ne ho uno che uso solo per queste preparazioni .
Mangiare il residuo, é un ottimo omogenizzato di mela .
Oggi ho ottenuto 150ml di succo.Varia a mio parere, la quantita', secondo le mele che si usano.Quindi il resto va messo in proporzione.
A questi ho aggiunto in un tegame:
360 gr di una miscela di vino di arance ed un po' di Cointreau(non avevo abbastanza vino), 260 gr di zucchero.
Messo sul fuoco, mescolato fino a quando lo zucchero non si é sciolto.
Poi ogni tanto si mescola e con un cucchiaio si toglie la schiumina bianca che si deposita sui bordi del tegame.
Io uso il termometro a sonda, comunque dopo circa 35 mn é a 95°.Comincia a bollire seriamente.
A questo punto bisogna fare attenzione e togliere, spingendola verso i bordi la schiumina bianca.
Dopo 55 mn la gelatina era pronta, per me era arrivata a 106°.Fatto anche la prova del piattino OK.
Aspettato un attimo, tolti gli ultimi residui di schiumina.
Filtrata attraverso un colino da thé direttamente nel vasetto.
Per la conservazione o girare il vasetto come si fa per le marmellate, o sterilizzare, o mettere un cerchietto di carta da forno bagnato nell'alcool appoggiato sulla gelatina e chiudere il vasetto.Se ne fate uno come il moi caso questa volta, conservate in frigorifero.Quella portata a Napoli aveva circa un anno.

Fatto il succo di mela ci si puo' divertire, facendone quantita' superiori a fare diversi tipi di gelatina di vino.

PS Ricordatevi di mangiare a cucchiaiate la schiumina raffreddata é ottima !!!

MessaggioInviato: 7 dic 2007, 15:58
da PierCarla
Tu non sai quanto ho cercato questa ricetta l'altro giorno! Mannaggiaaaaaaa
Sandra, posso usare le mele della val di non per la gelatino di vino?

MessaggioInviato: 11 dic 2007, 22:40
da Eledigi
PierCarla ha scritto:Tu non sai quanto ho cercato questa ricetta l'altro giorno! Mannaggiaaaaaaa
Sandra, posso usare le mele della val di non per la gelatino di vino?

Nell'attesa che arrivi Sandra ti dico della mia esperienza di gelatinatrice: no, meglio di no.
Le Granny Smith sono piu' sode, piu' acidule, piu' giuste secondo me. Tendono anche a compromettere meno la trasparenza/lucidita' della gelatina, che comunque e' determinata dal grado di filtraggio della polpa delle mele.

MessaggioInviato: 11 dic 2007, 23:34
da Sandra
Pier le mele della val di non le conosco poco purtroppo, fidati di Elena!!E filtra bene soprattutto!!

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 13 dic 2007, 12:57
da bdionisi
Barbara ha scritto:Passate con l'aiuto di un pestello di legno da mortaio in un colino a maglie fitte.Recuperare il massimo di succo.
Filtrare nuovamente con un filtro da macchina del caffe'. Ne ho uno che uso solo per queste preparazioni .

ma il filtro da caffè deve essere quello della moka o quello della macchina da caffè americano? :oops:

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 13 dic 2007, 13:09
da Sandra
bdionisi ha scritto:
Barbara ha scritto:Passate con l'aiuto di un pestello di legno da mortaio in un colino a maglie fitte.Recuperare il massimo di succo.
Filtrare nuovamente con un filtro da macchina del caffe'. Ne ho uno che uso solo per queste preparazioni .

ma il filtro da caffè deve essere quello della moka o quello della macchina da caffè americano? :oops:


Io lo chiamo caffe' francese , café filte , quello che uso io é :

Immagine

Puoi usare anche un colino a maglie fitte al quale io aggiungerei una garza.

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 14 ott 2010, 9:22
da Sandra
Ritrovata!!!!Basta aggiungere le foto se servono!! :D

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 11:09
da Sandra
Secondo voi se recupero pectina dalle mele così , posso fare una marmellata di arance dolcissime senza zucchero ?

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 11:35
da anavlis
Sandra ha scritto:Secondo voi se recupero pectina dalle mele così , posso fare una marmellata di arance dolcissime senza zucchero ?
ù

l'unico problema può essere la conservazione!

Io faccio marmellate e confetture aggiungendo pochissimo fruttosio e ultimamente ho provato con aggiunta di succo di inzolia (un uva molto zuccherina).
Metto in barattoli piccoli e sterilizzo (1 ora) - Aperta, regge bene in frigo per 10 giorni.

Re: Vino di arance e gelatina di vino di Sandra

MessaggioInviato: 9 feb 2016, 19:24
da Sandra
Ma non posso mettere neanche fruttosio che peraltro non ho , la sterilizzerò e metro pectina da mela , le arance sono dolcissima :-)