Farfalle in ciotola croccante

Farfalle in ciotola croccante
Ingredienti
280 gr. pasta formato farfalle
4 carciofi, due fette di prosciutto cotto, due fette di prosciutto crudo, due fette di bologna, vino bianco secco - olio evo E Sale.
Per i cestini:
320 gr. di parmigiano grattugiato
Mondare i carciofi, lavarli velocemente, asciugarli e tagliarli a fettine sottili. Tagliare a pezzetti i salumi. In una larga padella mettere due o tre cucchiaiate di olio e quando è caldo aggiungere i salumi, far rosolare poi versarvi i carciofi e lasciar prendere sapore. Irrorarli con un bel bicchiere di vino, far evaporare, salare, coprire e portare a cottura unendo, se necessario, poca acqua calda. Nel frattempo preparare i cestini: dividere il parmigiano in quattro parti. Scaldare un padellino antiaderente a fondo spesso e quando è bollente versarvi una parte di parmigiano stendendolo bene sul fondo; lasciar cuocere sino a quando si formerà una cialda croccante, levarla del padellino e rovesciarla sopra ad una ciotola premendo bene affinché prenda la forma. Preparare le altre 3 ciotole, poi, quando sono fredde, staccarle dal supporto e metterle su piatti individuali. Lessare la pasta al dente, poi versarla nel condimento di carciofi e terminare la cottura aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta. Dividerla nelle ciotole di parmigiano e portare in tavola.


Ingredienti
280 gr. pasta formato farfalle
4 carciofi, due fette di prosciutto cotto, due fette di prosciutto crudo, due fette di bologna, vino bianco secco - olio evo E Sale.
Per i cestini:
320 gr. di parmigiano grattugiato
Mondare i carciofi, lavarli velocemente, asciugarli e tagliarli a fettine sottili. Tagliare a pezzetti i salumi. In una larga padella mettere due o tre cucchiaiate di olio e quando è caldo aggiungere i salumi, far rosolare poi versarvi i carciofi e lasciar prendere sapore. Irrorarli con un bel bicchiere di vino, far evaporare, salare, coprire e portare a cottura unendo, se necessario, poca acqua calda. Nel frattempo preparare i cestini: dividere il parmigiano in quattro parti. Scaldare un padellino antiaderente a fondo spesso e quando è bollente versarvi una parte di parmigiano stendendolo bene sul fondo; lasciar cuocere sino a quando si formerà una cialda croccante, levarla del padellino e rovesciarla sopra ad una ciotola premendo bene affinché prenda la forma. Preparare le altre 3 ciotole, poi, quando sono fredde, staccarle dal supporto e metterle su piatti individuali. Lessare la pasta al dente, poi versarla nel condimento di carciofi e terminare la cottura aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta. Dividerla nelle ciotole di parmigiano e portare in tavola.

