Pagina 1 di 1

Pasta matta con patate e speck

MessaggioInviato: 22 feb 2007, 9:36
da federica
Ieri sera ho trovato al super della ricotta di pecora fresca (non confezionata) e ho deciso di utilizzarla per farne la pasta matta di Nanninella.

Allora ho impastato circa 180 gr di ricotta con 360 gr di farina 00, aggiungendo un cucchiaio tra origano e maggiorana, e tanto latte da ottenere un impasto morbido.

Ho farcito con patate e speck, preparati in questo modo.

Ho pelato 3 patate (trentine, quelle della campagna dello zio di mio marito), le ho lavate e tagliate a rondelle sottili (circa 2-3 mm), le ho messe in acqua fredda salata e fatte bollire per un qualche minuto. Le ho scolate e messe in una padella con olio caldo e origano. Le ho fatte arrostire un po' portando a cottura. Le ho poi tolte dalla pentola e messe su carta assorbente. Nella stessa padella ho poi messo lo speck (ca. 1 etto tagliato a fette dal salumiere) che avevo a mia volta tagliato a listarelle e l'ho fatto andare uno o due minuti per renderlo un poco croccante.

Ho poi foderato lo stampo di ca. 27 cm di diametro con la pasta, ho messo sul fondo le patate sistemate un po' per benino e poi sopra lo speck. Ho infornato a ca. 170° per ca. 30 minuti. (scusatemi tutti i circa che ho messo! :lol: )

Non ho salato né la pasta né le patate in padella (ma solo in acqua). La pasta in effetti era sciapa, ma lo speck le dava il giusto tono.

L'abbiamo quasi sbaffata tutta ieri sera.

Ciao fede

MessaggioInviato: 9 apr 2007, 19:00
da Frabattista
cara Federica oggi per il pranzo di Pasquetta ho preparato questa torta con alcune modifiche e penso possa rispondere alla richiesta di Maria Giovanna.

Ho impastato la farina che indichi con meno ricotta gioco-forza, quindi ho aggiunto 2 cucchiai di olio e un pizzichino di lievito (2 gr o 3).
Ho usato erbe fresche aromatiche: foglioline di timo, coriandolo, ciuffo di finocchietto e, cogliendo il suggerimento di Sandra, fiori di rosmarino: la pasta profumava leggermente e l'aroma era primaverile!

Ho cotto separatamente patate e fondi di carciofi che sono serviti per il ripieno con aggiunta di formaggio morbido usato poi per la salsa.

Ho preparato una salsina di formaggi fusi, ciirca 50/60 gr., tra cui 1 simile al taleggio ma più delicato e il tomino piemontese, legati da 3 cucchiai di besciamella che preparavo per altri scopi.

Ho cotto la torta 20 minuti e ho accompagnato le porzioni con questa crema.

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Immagine

Ecco ho finito, adesso vado a finire la mia torta, che sarà anche la cena: l'ho assaggiata ora a temperatura ambiente: mi sembra più morbida e i sapori bene amalgamati.

Grazie ancora a Federica e ciao a tutti!!!! :fiori:

MessaggioInviato: 10 apr 2007, 11:10
da Rossella
Complimenti a entrambi :D
vi trascrivo un'altra pasta chiamata allo stesso modo, che trovo più adatta per certi piatti solo perchè più saporita, che vi consente di potere aggiungere spezie formaggi e quello che preferite o quello che vi ritrovate nel vostro frigorifero.

PASTA MATTA di RAMONA

uovo intero
100g di ricotta romana ben sgocciolata (quella dura per intenderci)
200g di farina 00
50g di burro o 30g di olio a piacere (la consistenza con il burro e' piu' friabile, con l'olio piu' croccante)
sale qb.

Ponete tutto nel robot.e impastate fino ad ottenere una bella palla di pasta elastica e per niente appiccicosa.
In frigo per mezz'ora almeno e poi tirate la sfoglia, con questa dose ne vengono due, per teglia da 26/28 di diametro, se non le usate entrambe, mettetela in freezer, io, da quando la conosco, ne faccio di proposito in piu' e la tengo di scorta per torte salate d'emergenza o svuotafrigorifero....è decisamente un bel asso nella manica.
L'uso puo' anche essere per tatin dolci o gusci da farcire di pasticcera e frutta, insomma, come al solito via alla fantasia, fatela diventare una cenerentola protagonista della vostra cucina, appropriatevene e fate la vostra versione....io ho sostituito 50g di farina integrale per farla rustica con le cipolle acciughe e capperi....

Re: Pasta matta con patate e speck

MessaggioInviato: 6 apr 2013, 14:21
da Clara
<^UP^> per Miky Patrizia :D

La tua pasta per la torta di carciofi mi sembra proprio questa :D

Re: Pasta matta con patate e speck

MessaggioInviato: 6 apr 2013, 18:17
da Patriziaf
Clara ha scritto:<^UP^> per Miky Patrizia :D

La tua pasta per la torta di carciofi mi sembra proprio questa :D

SIIIIIIIIIIIIIII!è proprio lei,e stasera con quella che avanzava stò facendo un calzone con mozzarella e prosciutto cotto!
Adesso la metto nei segnalibri...... :clap: :clap:

Re: Pasta matta con patate e speck

MessaggioInviato: 7 apr 2013, 21:52
da misskelly
mi piace questa pasta... : Thumbup : la provo subito